EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 303
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: Ninna e Matti 2023 (Idea Lab)
figurine: 164 (1-164)
starter pack: album + 2 bustine 3,90€
box: 40 bustine (6 figurine per bustina) 1,00€ cad.
Ninna e Matti fanno il bis! Secondo album per la coppia del web dopo il grande successo del primo, andato esaurito in poche settimane lo scorso anno. Il risultato era dovuto sicuramente dal grande seguito che hanno i due ragazzi ma anche da una formula efficace. 110 figurine totali, prezzo concorrenziale, facile da completare. Il pubblico ha premiato la proposta di Idea Lab, giustamente ed ora l’editore milanese si ripete.
La formula non è esattamente la stessa, in questo nuovo album le figurine totali sono circa 50 in più, siamo a nostro parere intorno al numero massimo di figurine che una collezione di questo tipo dovrebbe contenere. Aumentato anche il prezzo delle bustine, come del resto è diventata prassi, lodevole che comunque per ogni bustina troviamo 6 figurine al contrario delle classiche 5.
L’album non è una mera ripetizione del precedente, sebbene visto che l’impostazione funzionava, troviamo interni simili. Ai due ragazzi sicuramente piacciono cartoni animati e fumetti, tantissimo spazio è dedicato alla loro versione animata. Non solo nella storia a fumetti al centro dell’album ma anche in tante altre pagine.
Sfogliando le pagine sarete immersi nel mondo di Ninna e Matti, attraverso una lunga storia che si snoda pagina dopo pagina. Un po’ di mistero, tanto divertimento, mettiamoci pure anche un po’ di sana “ignoranza” ed il risultato finale è simpatico e sicuramente farà felici i giovani fan dei nostri due eroi.
La storia si intreccia tra figurine reali e figurine animate, un mix che funziona. I personaggi sono gli stessi che potete trovare nei video, forse alcuni di voi sapranno già il finale, non siamo certo qui a rovinare la sorpresa anche se, nell’ultima pagina, si parla di “mistero risolto”.
Gli album di figurine legati al mondo dei youtuber sono da qualche anno una categoria vera e propria, che piaccia o meno hanno preso in buona parte il posto degli album di cartoni animati, con i quali sono cresciuti le generazioni precedenti. Il nostro pensiero è che se per un prodotto commerciale così recente come il mondo dei youtuber, escono sempre novità in edicola, non possono che fare ben sperare per il futuro. Le nostre piccole amiche di carta sono ancora amate dai giovanissimi, non solo dai collezionisti più “datati”.
Altro aspetto importante è il numero variegato di editori impegnati su questi prodotti, buono che non ci sia un monopolio e spesso proprio le realtà minori presentano collezioni di qualità, sotto il profilo grafico ma anche come proposta d’insieme, in una fase di contrazione economica come questa. Noi facciamo il tifo per loro!
(EN)
30 Marzo 2023
27 Marzo 2023
24 Marzo 2023
17 Marzo 2023
20 Gennaio 2023
3 Ottobre 2022
30 Settembre 2022
14 Maggio 2022
13 Maggio 2022
9 Aprile 2022
2 Aprile 2022
14 Marzo 2022
23 Febbraio 2022
5 Gennaio 2022
30 Dicembre 2021
10 Ottobre 2021
30 Settembre 2021
16 Settembre 2021
26 Agosto 2021
25 Agosto 2021
30 Aprile 2021
27 Marzo 2021
21 Febbraio 2021
16 Gennaio 2021
17 Dicembre 2020
15 Dicembre 2020
22 Novembre 2020
5 Novembre 2020
4 Novembre 2020
22 Ottobre 2020
20 Ottobre 2020
10 Ottobre 2020
12 Settembre 2020
10 Settembre 2020
21 Luglio 2020
17 Maggio 2020
28 Aprile 2020
26 Aprile 2020
8 Marzo 2020
7 Marzo 2020
23 Gennaio 2020
10 Ottobre 2019
26 Settembre 2019
28 Agosto 2019
20 Gennaio 2019