
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 117
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 184 (1-166 + speciali extra G1-G18)
starter pack: album + 5 bustine 4,99€
bustine: 1,00€ (5 figurine)
commento: non c’è due senza tre, soprattutto quando l’album è un successo. Terza uscita delle bamboline Santoro, sempre per Panini. Così come per il merchandising distribuito in tutto il mondo, anche le figurine possono avere centinaia di varianti, di fatto si potrebbe avere un album ogni sei mesi per anni senza mai dovere ripetersi!
Panini impara dai difetti dell’album precedente migliorandolo, menzione particolare per le figurine, le speciali extra sono di gran lunga più belle delle precedenti. Sono più curate e meglio realizzate, nascono per potere abbellire i propri oggetti personali con la possibilità di essere anche personalizzate, scrivendo sopra il proprio nome. Altro dettaglio importante, sono numerate (G1-G18) così da eliminare i problemi con gli album precedenti, soprattutto per chi voleva ordinare le mancanti.
Partendo dal presupposto che oramai il costo in generale delle figurine è diventato importante, ma in linea oramai (ahimè) con il costo della vita, almeno in questo caso hanno il loro perché. In sostanza hanno molte più ragioni queste bustine ad 1 euro di tante altre collezioni a 0,70-0,80. In questa collezione le figurine sono il valore aggiunto, di grande formato, diverse speciali con particolari in rilievo o ruvide. Nascono per essere attaccate sull’album, ma volendo sono adatte come oggetto a sé stante, davvero belle.

A proposito dell’album, sempre formato gigante e carta di qualità, anche qui Panini lo implementa e non poco, rendendo ogni singola pagina un gioco, tanto che inviterei le mamme a comprare due album (acquistando lo starter pack, l’album di fatto è in omaggio), uno per completarlo con le figurine e l’altro dove le bimbe possono utilizzarlo per completare tutti i giochi. Non così facile, in realtà, perché diverse attività sono legate proprio ad avere le figurine relative sull’album. Insomma, buona fortuna a trovare la soluzione meno invasiva possibile!
Album super interattivo, giochi semplici, ma anche più articolati e legati a sogni, passioni, desideri e vita di tutti i giorni. Test, art attack e tanto altro. Nota di merito per la prima pagina dove Panini invita le bambine a collegare nomi di grandi donne del passato, tutte nel loro contesto e nella loro epoca hanno contribuito alla emancipazione femminile.

Apprezzabile anche la scelta di fare una collezione non troppo lunga, il numero delle figurine totale non supera le standard 192 per gli album non sportivi, questo aiuta a non dovere impazzire troppo per completarlo, di contro permette anche a Panini di realizzarne diversi in breve tempo.
Ultima considerazione, aggiungere card a questa collezione sarebbe stata una forzatura, è già bella così e le figurine, in qualche modo, sono già card a loro modo. Bello, davvero.
(EN)