
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 233
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: Me contro Te – Il Film 3 – Persi nel tempo (Diramix)
figurine: 188 (1-180, A-H) + 40 card (C1-C40)
starter pack: album + 2 bustina 3,90€
box: 36 bustine (4 figurina + 1 card per bustina) 1,00€ cad.
bustine Topper (topper + bustina) 3,50€ cad.
Ancora una volta Sofì e Luì! Quarto album di figurine nel giro di pochi anni più uno di sole card. Ora per l’editore Diramix è tempo di fare un mix delle due cose, seguendo la linea editoriale di molti altri. Proposta di cui non siamo grandi sostenitori ma almeno in questo caso la soluzione trovata è interessante. Ci torneremo successivamente.

Essendo l’album legato al terzo film, ripercorre la nuova avventura dei nostri eroi. Quindi è saggia idea andare al cinema prima di iniziare la collezione o avrete già scoperto tutti i segreti della storia. Possiamo solo anticipare che l’ambientazione è divertente e spumeggiante, come spesso accade quando i protagonisti vanno a spasso nel tempo.

I personaggi classici, che abbiamo imparato a conoscere, ci sono tutti. Come già accaduto in passato l’impostazione dell’album è molto variegata e dinamica, alternando “frame” dal film con figurine a fumetto, molte sono sagomate ed a riempimento delle immagini sotto. La linea è simile agli album precedenti ma sempre vincente, tenendo anche conto che stiamo parlando di personaggi nati con i social e youtube, un album troppo classico con figurine statiche e uguali nel formato ne avrebbe probabilmente risentito.

Come scritto all’inizio la novità è la presenza di 40 card. Questo ha portato ad un innalzamento del costo della bustina e probabilmente a maggiori difficoltà anche nel completare l’album. Non siamo molto amanti della proposta figurina + card, spesso ininfluente per la qualità della collezione, ma è innegabile che Diramix ha trovato una soluzione interessante e che anzi speriamo possa essere seguita da altri editori. Semplice ma efficace. Niente scatolina allegata ma la possibilità di collezionare le 40 card proprio al centro dell’album, inserendole utilizzando gli angoli tagliati come per le fotografie e anche l’ambiente ringrazia. Al centro poster per le 8 figurine numerate con le lettere.

Altra novità, seguendo quanto fatto da altri album di figurine, i gadget che non sono comunque strettamente collegate alla collezione. Un po’ come fa Sbabam con TPOC o Panini con le gommaglie Calciatori (quest’anno per fortuna hanno evitato..). Se siete pazzi di McT cercatele tutte, in caso contrario potete comprare le bustine normali.

Figurine e card simpatiche, colorate ed anche i frame tratti dal film in generale sono di buona qualità. Le 40 card sono differenti anche sul retro, un dettaglio che è giusto sottolineare. Delle 40 card, 10 hanno anche gli autografi stampati sopra. Nelle bustine che abbiamo aperto non le abbiamo ancora trovate ma non sono comunque a tiratura limitata come ad esempio accade con l’ultimo album di Lyon.
Normalmente l’acquisto di un box Diramix aiuta molto nel completare la collezione, essendo le bustine 36 per box e le card 40, anche se siete molto fortunati sicuramente servirà un acquisto multiplo. Con le figurine invece, potrebbe invece accadere. In ogni caso una buona occasione per trovare le vostre mancanti sarà la intensa giornata di scambi al nostro FIGUCON del prossimo 15 gennaio a Bologna (https://figurineforever.com/2021/12/22/figucon-2022-tutte-le-info/). Se siete della zona, non mancate!
(EN)