
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 184
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 192 (1-152, L1-L30, P1-P10) + 36 cards (C1-C30)
starter pack: album + 5 bustine 4,90€
bustine: 4 figurine + 1 card 1,00€ (box da 36 bustine)
“Era già tutto previsto” cantava Riccardo Cocciante. Prevedibile che Panini avrebbe messo gli occhi su Lyon dopo l’incredibile successo del precedente album di card, risultato probabilmente ben oltre le aspettative visto le difficoltà in varie parti d’Italia a trovarlo. Con Panini tutto cambia, naturalmente.
Altro ragionamento è la consapevolezza sempre più limpida dell’attuale corto circuito tra il settore grafico e quello commerciale/produttivo di Panini. Non essendo Paganini ci possiamo ripetere ed ancora una volta dobbiamo riscontrare una qualità molto povera della carta dell’album, un danno di immagine che non comprendiamo a fronte di un album che è davvero incredibile, ben realizzato come erano in precedenza il Calciatori oppure Marvel 80th e diversi altri.
Palese che Panini punta molto su Lyon, quindi ci chiediamo perché non usare la buona carta opaca usata per alcuni album recentemente usciti come Poopsie o L.O.L. Probabilmente e semplicemente se ne fregano, noi no, continueremo ad essere pedanti e, fino a quando necessario, ripetitivi nel segnalarlo. A Modena non leggono le nostre recensioni o anche se fosse non siamo nessuno per cambiare le scelte, speriamo prima o poi le cose possano migliorare (devono). Le figurine sono un fenomeno popolare e di massa, la qualità deve essere alla portata di tutti.

Album incredibile, davvero. Il lavoro è talmente interessante che immaginiamo mesi di lavoro per prepararlo, di questo non possiamo che ringraziare. Visto il successo del precedente, abbastanza sui generis come album di card, si poteva temere un album standard, avrebbe probabilmente venduto lo stesso, invece Panini fa la Panini ed esce con qualcosa di speciale, già candidato ad essere uno dei migliori album del 2021.

La prima parte dell’album è una introduzione al mondo dell’esploratore di mondi virtuali, niente di schematico o didascalico, le figurine sono loro stesse a presentarsi ai collezionisti. L’impostazione è quella di preparasi ai combattimenti, mica facile ma molto divertente, pagine molto colorate e dinamiche per godersi ancora di più i video e tutto il mondo di Lyon.

La parte centrale dell’album è una bella sorpresa, tornano le storie a fumetti! Dopo Tex ed i supereroi anche Lyon ha una storia a fumetti (inedita) da completare con le figurine sagomate. Appena 8 pagine ma quel qualcosa in più che in un album di questo genere può fare la differenza.

Seconda parte dell’album ancora più interattiva della precedente, dopo selfie, test ed un viaggio in crociera (anche qui tutte le figurine sono sagomate), ci avventuriamo nei Crimini e Misfatti, settore che renderà probabilmente ogni album differente dall’altro. Infatti le 30 figurine numerate L non hanno una sequenza precisa e possono essere attaccate a piacimento nelle cinque storie narrate. C’è comunque una logica e vanno seguite le indicazioni sul retro delle figurine ma passato questo aspetto massima libertà di scelta!
A proposito di figurine libere, anche le 10 numerate P con gli ingredienti per creare pozioni non hanno una sequenza prestabilita. Le trovate in giro per l’album e potete attaccarle come preferite (negli spazi appositi, non esagerate).

Non è ancora finita, l’album si chiude con pagine più classiche, viste in tanti album e gran finale con altre figurine sagomate. Fine che non è definitiva, nell’ultima pagina Panini prevede già di fare uscire un album successivo. Non è ancora finita anche perché non vi abbiamo raccontato tutto.

In diverse pagine troviamo giochi interattivi e quiz, invitiamo a non andare in ultima pagina per vedere le soluzioni, come si fa con i cruciverba. Le figurine sono molto divertenti e colorate, altra grande differenza con il primo album di card, questo album prende nettamente le distanza dal fratello più grande Minecraft (forse anche perché ora l’editore è lo stesso..) e diventa a tutti gli effetti un mix tra gioco, fumetto e cartone animato.
Le figurine sono un valore aggiunto, se sentite strani odori non vi preoccupate, avrete probabilmente tra le mani una delle speciali puzzolenti (cornice arancione). Per quelle magiche dovrete invece usare il calore delle dita per scoprire cosa c’è sotto. Ci chiediamo chissà che tenuta avranno col passare degli anni..

Poster centrale parte integrante dell’album con figurine da attaccare su entrambi i lati. Scopri l’indagatore che è in te, questa parte è infatti collegata alle pagine dei crimini e misfatti e, se vi siete accorti che alcune delle figurine L vi erano rimaste, è qui che hanno un loro spazio. Nessuna figurina extra, sono tutte destinate a completare l’album!
Infine (si, stavolta è davvero la fine) abbiamo le 36 card. Intanto buono anzi ottimo che Panini si limita a realizzarne 36 e non 50, troviamo le creature protagoniste dell’universo Lyon, anche qui differenti da quelle realizzate da Officina Edicola. In generale sono due album nati e sviluppati con due tipologie differenti ben precise, da amanti di fumetti e cartoni animati indubbiamente preferiamo questo.

In fin dei conti è semplice: siete appassionati di Lyon? Vi divertirete nel completare questo album di figurine. Non sapete nemmeno chi sia Lyon? Vi divertirete lo stesso!
(EN)