Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

POOPSIE/RAINBOW SURPRISE (Panini)

Web Heroes

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 169

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 176 (1-156, X1-X20)

starter pack: album + 3 bustine 2,00€

bustine: 0,80€ (5 figurine – box 36 bustine)

In principio erano gli Unicorni.. se il buongiorno si vede dal mattino, allora possiamo essere ottimisti sul 2021 delle figurine. Dopo mesi di disastri, arriva in edicola un album di ottima fattura, qualità della carta degna di un album Panini, carta che ci porta indietro agli anni d’oro, compatta, spessa, niente pieghe, un piacere per gli occhi ed al tatto. La presenza al centro dell’album di cartoline da staccare ha sicuramente reso necessario questa scelta di materiale, speriamo sia invece un nuovo corso della casa modenese, il ritorno alla qualità che l’ha (quasi) sempre distinta!

Gli album di figurine sono un mondo davvero variegato ed è il loro bello, abbiamo album sportivi, cartoni animati, film, personaggi dello spettacolo, moda, giocattoli, didattici e negli ultimi tempi l’esplosione del mondo Youtube. Non esiste un soggetto che non possa trasformarsi in figurine! Con questo spirito ecco l’album di questi personaggi del mondo dei slime e dei giocattoli (termine oramai obsoleto, in realtà), scelta interessante perché sono prodotti in vendita anche e soprattutto nelle edicole quindi realtà da sempre casa delle figurine e così speriamo rimanga a lungo.

In principio erano gli Unicorni, poi sono arrivate anche le bambole Rainbow. Album molto colorato come quelli per creare slime, glitter ovunque come se non ci fosse un domani. Alle bambole è dedicata la prima parte dell’album, per introdurre e fare conoscere con tante informazioni le Rainbow. Ci piace molto l’impostazione variegata delle figurine, di certo non è un album statico, tante speciali, sagomate, sarà difficile trovare delle doppie da scambiare perché sono figurine belle da attaccare ovunque, per la gioia e disperazione dei poveri genitori.

Nella seconda parte dell’album troviamo gli Unicorni, impressionante vedere quanti ce ne sono e sinceramente ci fa ridere immaginare lo staff Panini impegnato a creare le grafiche, probabilmente divertendosi (per noi sarebbe stato così) nello scoprire i vari aspetti di questo mondo di fantasia, fashion e coloratissimo.

Altro aspetto interessante è la presenza in praticamente tutte le pagine di inserti interattivi, di quelli classici come piacciono a noi, niente QR code o altre soluzioni virtuali, qui i bambini devono colorare e creare, lasciando libero spazio alla fantasia, come dovrebbe essere un album con un target per i più piccini.

Inserto centrale con le cartoline da staccare, anche qui libero spazio alla creatività dei bambini, le figurine dalla X1 alla X20 sono destinate ad abbellire queste cartoline ma senza degli spazi predefiniti, giusto così!

Le figurine in generale sono un piacere per gli occhi, abbiamo già detto che hanno una doppia utilità, possono servire per completare l’album ma anche dare vita al proprio diario di scuola, quaderni e possibilmente niente muri di casa 🙂
Di buona qualità, necessariamente più grandi di altre collezioni. Qualcuno avrà da ridire sulla scelta recente di Panini di vendere box da 36 bustine invece di 50, probabilmente è un atto necessario per limitare il reso delle bustine invendute, per collezioni che si prevedono non abbiano un impatto esponenziale; volendo dalle bustine presenti in un box si potrebbe ipotizzare a quali collezioni Panini punta maggiormente, ma non è detto, spesso è anche legato al numero totale delle figurine per completare l’album.

In slime we trust!

(EN)


Related Posts