
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 239
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: Fortnite 3 Golden Frame Series (Panini)
figurine: 248 (1-248)
starter pack: al momento non disponibile
box: 36 bustine (5 figurine per bustina) 1,00€ cad.
Si può essere appassionati o meno, ma se siete a contatto, anche indirettamente, con dei bambini e degli adolescenti, non potete non conoscere Fortnite. Brand di tale successo da fare anche dei crossover con alcuni personaggi storici dei fumetti, come ad esempio Batman.
Panini esce con il terzo album di figurine adesive, a cui vanno aggiunti anche quelli di card. Il successo di Fortnite è evidente, questo ci permette di salvarci dalla solita trafila di avere una collezione unica figurine + card, più complicata da completare, più dispendiosa.

L’album precedente ci era molto piaciuto, a livello di presentazione e svolgimento dell’album. Per questo siamo tornati molti passi indietro, non è nemmeno una questione se le grafiche interne possano piacere o meno, semplicemente non ci sono.
Come in un album anni 80 spazio semplicemente alle figurine. Le prime 33 pagine sono praticamente uguali l’una all’altra, come si vede dalla foto sopra, tranne alcune parentesi oro o altro. Vero che l’album presenta 100 costumi diversi, quindi le figurine sono assolute protagoniste, ma qualche spruzzata di colore differente magari ci stava bene. Brevi didascalie sotto le figurine.

Dopo 196 figurine l’album prende una nuova piega con diverse sagomate a completare le pagine. Grafica che ricorda l’album precedente. Mostrati i singoli personaggi, la parte finale si occupa invece delle varie serie e loro particolarità: Oscura, Congelata, Lava, Ombre, Succosa. Spettri contro Ombre, veicoli e consumabili chiudono l’album. Può essere che ai fan sembri tutto perfetto, per noi che guardiamo più l’insieme e meno la sostanza, ci sembra un lavoro fatto senza troppo impeto.

Ragionamento più articolato sulle figurine. Formato più grande del normale, tantissime speciali in oro (del resto è la Golden Series..) che aiutano anche a rendere meno indigesto il costo della bustina a 1 euro. Prezzo oramai consolidato per molte uscite, certo che una figurina in più a bustina non sarebbe stata male. In pratica album non eccezionale, figurine che salvano in positivo il giudizio finale, comunque un passo indietro rispetto al precedente uscito nel 2020.
(EN)