
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 190
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
card: 650 (1-200 base + 1-200 holofil + 1-200 optichrome + M1-M13 + H1-H37)
starter pack: album + 3 bustine 9,90€
bustine: 8 card 2,99€ (box da 18 bustine)
tin box: 6 bustine + 3 bonus card 18,90€
Prima di farvi venire un infarto, il numero sopra riportato è quello per avere tutte le versione delle card, con 250 avete il set completo, ma se qualche collezionista pazzo volesse avere tutto il discorso è differente. In pratica le prime 200 card sono presenti in tre versioni, quella base con card standard, la versione holofoil e la optichrome holo. Il dibattito è aperto, qualcuno dirà che è follia, il nostro punto di vista è differente, molto meglio questa soluzione che permette comunque di avere tutte le card che quanto accaduto con la prima serie dove erano molto facili le prime 200 ma le successive ossia le speciali era un sogno trovarle, pochissimi sono riusciti a completare l’album. Ricordiamo che su queste serie non è previsto il servizio card mancanti.
Quindi soluzione accettabile, per chi si vuole divertire e raccogliere il set completo base senza svenarsi può farlo, i super collezionisti si possono scatenare e provare a fare l’impresa, magari vendendo l’auto o rinunciando alle ferie.

La collezione era prevista uscisse nel 2020, come si legge nello starter pack, comprensibile che Panini abbia atteso tempi migliori, il lavoro di preparazione è stato comunque molto curato, seconda serie davvero in tutti i sensi, le card sono tutte diverse dall’edizione 2019, non solo, ogni card è diventata doppia con primo piano sul davanti e disegno più allargato sul retro.
Le prime 200 card sono un festival di costumi, dai non comuni ai rari, dagli epici ai leggendari. Chiude il set 37 strumenti di raccolta e 13 card mappa. Scenografie chiaramente differenti dalla prima serie anche perché nel mentre è uscito il Capitolo 2 e crediamo, tanto altro; ci scuseranno i fan del gioco per i nostri limiti conoscitivi.

Card di buona qualità, collezione che farà sicuramente contenti i tantissimi appassionati del videogioco. Volendo, si poteva prevedere una speciale per bustina, magari anche alzando leggermente il prezzo, non basso, delle bustine ma nemmeno impossibile, soprattutto rapportato ad altre uscite recenti Panini.
L’ultimo album a figurine di Fortnite ci era piaciuto molto, a nostro parere vince alla distanza sulle card, sia per le grafiche, sia per i contenuti, sia per l’impostazione. Comunque anche questo dice la sua, ad ognuno la propria scelta.
(EN)