
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 70
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: FORTNITE (Panini)
figurine: 352
starter pack: album + 5 bustine 4,90€
bustine: 1,00€ (5 figurine)
commento: a distanza di pochissimi mesi, come previsto, dopo la collezione di card, Panini raddoppia e fa uscire anche l’album di figurine del blockbuster FORTNITE. Il videogame della Epic Games è un fenomeno incredibile che va ben oltre il classico videogioco, con tornei a livello mondiale e pure con ricchi premi a disposizione.
Quando è stato realizzato il videogioco? 2017, in appena 2 anni ha sbancato la concorrenza. Panini realizza un prodotto particolare ed originale, a partire dallo stesso album, ben sopra gli standard classici di Panini. Copertina rigida e carta lucida all’interno con poster centrale.
Premessa l’ignoranza di chi scrive sui personaggi del videogioco, questo permette perlomeno di essere imparziale e guardare la collezione nel suo insieme da appassionato di figurine. Le figurine sono di buona qualità, soprattutto fa specie ¼ del totale di figurine speciale argentate. Ecco, volendo si poteva chiedere una maggiore differenza tra le tante speciali, sono tutte in realtà argentate ma non abbiamo varianti (raso, tessuto, ecc.) che hanno caratterizzato molti album recenti della casa modenese.
L’album ripercorre l’evoluzione del gioco dalla prima alla settima stagione, come se fosse un telefilm ed in qualche modo è proprio quello. La fortuna di questo gioco è farti sentire parte dello stesso, inserito a piene mani nelle azioni dei suoi protagonisti, che non sono certo pochi, non li ho contati ma direi che i personaggi presentati sono un centinaio.
Chi scrive è un amante delle figurine più che delle card, bisogna però dire che in questo caso specifico la collezione moderna supera quella classica, la rende più collegata al gioco originale. Però in questa versione troviamo uno spassosissimo poster centrale con immagini rare, viste poche volte ed i costumi stagionali. Seguire l’evolversi dell’album è impegnativo, ma anche molto divertente.
Sebbene la qualità è molto buona, proprio per aiutare la versione figurine che resta comunque valida, Panini poteva mettersi una mano sul cuore e non portare le bustine ad 1,00 euro. Di contro non deve essere costato poco acquisire i diritti di questo videogioco universalmente amato e non solo dai giovanissimi. Come per le card, probabile anche un secondo album durante il 2020.
Giudizio finale: 8/10