Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

LYON 2° serie (OFFICINA EDICOLA)

Web Heroes

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 232

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: Lyon 2° serie (Officina Edicola)

card: 150 (1-150)

starter pack: album + 1 bustina 5,50€

box: 24 bustine (5 card per bustina) 1,00€ cad.

Quattro album in poco più di un anno, dopo l’incredibile successo del primo di card realizzato da Officina Edicola, i due (molto belli) di figurine e card realizzati da Panini, ritorno all’origine con una serie di card di nuovo per Officina Edicola. Album che ha molte cose in comune con quello uscito a novembre 2020, ma non mancano le novità.

In generale ci sembra che Officina Edicola abbia ascoltato alcuni dei suggerimenti arrivati dagli appassionati e dai collezionisti, pur mantenendo la stessa linea editoriale, l’album è meglio costruito, tanto che, a differenza del primo, in questo caso ci sentiamo di affermare che non è solamente un raccoglitore di card.

Non è un aspetto secondario, la prima serie aveva una grafica praticamente inesistente delle pagine interne. Restava solo l’aspetto valido di una scelta di custodire le card senza dovere ricorrere ai raccoglitori di plastica, valida anche in questo caso. Scelta ottima e apprezzabile, anche sotto un profilo ecologico, chiaramente attuabile quando si parla di collezioni con un numero limitato di card. Questa seconda serie invece ha un album molto più curato, immagini differenti in ogni pagina e soprattutto che fanno riferimento al gioco di card collegato alla collezione.

L’album è ispirato dalla serie di Lyon “Sopravvivenza estrema” ed è equamente diviso in due parti, sia a livello di card, sia a livello di pagine tematiche. Le prime 75 card e prime 15 pagine alle avventure al Polo, le successive 75 card e 15 pagine alle avventure nel deserto. In realtà poi le varianti permettono di partecipare a ben 10 missioni diverse ed alla possibilità di giocare sia da soli che con gli amici.

In terza di copertina trovate una valida spiegazione sia di come giocare, sia del valore e dell’utilizzo delle varie card. La presentazione molto più dinamica all’interno dell’album ha anche stravolto la numerazione rispetto alla prima serie. Nel primo album avevamo prima le card comuni, poi le speciali ed a seguire le rare. Qui invece per forza di cosa sono mischiate, essendo l’album diviso in due parti.

Questa sequenza random tra le card di differente valore è facilmente comprensibile grazie alla checklist in terza di copertina. Si parte subito col botto, la numero 1 è una Ultra Rara! Come per la prima serie le ultra rare, non ordinabili all’editore come card mancanti, sono quattro ed esattamente le numero 1, 30, 79 e 96. In linea di massima acquistando un box da bustine si trova una ultra rara, ma non è una regole, ne una sicurezza. Può anche succedere di essere particolarmente fortunati e trovarne più di una. Anche in questa serie in ogni bustina trovate 2 card comuni, 2 speciali ed 1 rara.

In generale le card ci sembrano migliorate rispetto alla prima serie, in particolare al tatto ci danno l’impressione di essere più resistenti. A livello di grafica notiamo che, pur avendo due avventure, non troviamo una mera ripetizione con la scenografia diversa sullo sfondo. Le card polo e le card deserto non sono le stesse immagini, naturalmente i personaggi si ripetono ma con disegni differenti. Insomma una nuova collezione che si fa apprezzare, soprattutto mantenendo i costi della precedente. Anche l’album è più compatto.

La passione “Lyon” non sembra conoscere pause. Strano vedere due editori impegnati sullo stesso personaggio, ma le collezioni sono estremamente diverse. Le due Panini sono probabilmente tra le migliori produzioni della casa modenese del 2021, le due Officina Edicola (anche loro di Modena..) hanno un impatto più classico e semplice ma non per questo meno interessante.

Avventura è anche trovare una delle 100 card ultra rare autografate da Ettore Canu, se per caso le trovate mandateci una foto e la pubblicheremo sui nostri social! A proposito di social, per una grande giornata di scambi, sia di questa collezione, sia delle tre precedenti, vi aspettiamo il 15 gennaio a Bologna al FIGUCON (https://figurineforever.com/2021/12/22/figucon-2022-tutte-le-info/)

(EN)


Related Posts

LYON (Officina Edicola)

22 Novembre 2020