
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 206
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: F1 2021 SEASON (Topps)
figurine: 232 (1-232)
starter pack 1: album + 1 bustina 1,99€
starter pack 2: album + 3 bustine + poster + 2 figurine limited 5,99€
box: 36 bustine (10 figurine per bustina) 1,00€ cad.
value box: 5 bustine + 2 figurine limited 4,99€
tin box: 9 bustine + 4 figurine limited 9,99€
Essenziale ma comunque ricco, soprattutto economico. Torna Topps con la seconda edizione, molto attesa, delle figurine sulla F1. Album piuttosto simile a quello precedente. Essenziale, con 232 figurine ci presenta al meglio tutti i piloti e le macchine della stagione, quindi anche ricco; economico, al prezzo di 1 euro offre ben 10 figurine per bustina, di diverso tipo e formato, esattamente il doppio di quanto la concorrenza ha fatto con l’ultimo europeo. Non si può non sottolineare.

Come l’anno scorso tutti i piloti di F1 hanno la propria pagina con 10 figurine, al posto del casco (ora solo stampato) una figurina speciale con il pilota in piedi ed accanto un primissimo piano degli occhi all’interno del casco. Nel cambio ci abbiamo guadagnato! Altre tre figurine sono dedicate al pilota, il resto alla macchina, per entrambi sia foto “in posa” sia in azione. Anche la presenza dei meccanici durante i pit-stop è molto dinamica, così come la scelta confermata di presentare le auto con figurine rettangolari (eccetto la doppia figurina).

Le pagine dei piloti sono anche ricche di nozioni, sia curiosità che dettagli tecnici e rimandi alla versione card Turbo Attack dove ad ogni pilota corrispondono dei parametri e delle caratteristiche: esperienza, sorpasso ed altro. Palmares ed info simpatiche anche sulla vita personale dei piloti, in basso la wikipedia dove sono descritti i momenti più significativi della carriera, anno dopo anno.

I loghi delle scuderie trovano spazio all’inizio dell’album in una pagina dedicata. Al centro invece la pagina novità dei quiz, 8 figurine grande formato per scoprire la vostra conoscenza della F1. In realtà basta trovare la figurina corrispondente o andare a cercare le informazioni nelle varie pagine. Se oltre ad attaccare le figurine, vi prenderete il tempo di leggere, questa pagina non ha segreti per voi!
Chiude l’album la consueta pagina sui piloti della F2, presentati a coppia. Cosa manca? In tanti vorrebbero anche un po’ di storia della F1, più realizzabile e dettaglio che si nota subito è la mancanza dei circuiti, storie e leggende nel mondo dei motori. Potrebbe essere che anche per quest’anno non vengono contemplati in quanto possono esserci variazioni causa la situazione generale legata al Covid. Speriamo per il 2022.

Restiamo convinti che gli album di figurine devono essere così. Belle collezioni di qualità, piene anche di immagini ma anche di un valido apparato a livello di testi. Inoltre in questa corsa folle nel creare sempre album più imponenti e difficili da completare, Topps va controcorrente e presenta una collezione ottima, contenuta ed assolutamente a buon mercato.

Per gli appassionati di figurine in edizione limitata, Topps realizza comunque anche un poster che si trova nel secondo tipo di starter pack. Dove attaccare le 6 figurine limited edition che si possono trovare, oltre a questo starter pack, nel tin box e nel value box. Comprensibile che Topps debba pensare ad alzare le vendite, ma sarebbe stato più corretto che acquistando i tre differenti prodotti si trovassero già le sei figurine, invece non è detto. Noi infatti ne abbiamo trovate 4 differenti e due doppie. Inoltre marcato errore che le quattro figurine limited presenti nel box abbiano una velina unica e non siano a gruppi di due rendendo quindi difficile gli eventuali scambi, oltre che dovendo piegarle nella custodia di latta rischiano facilmente di rovinarsi.
Nota di merito sulla qualità della carta, molto buona se rapportata ad altri prodotti. Le figurine sono di buona qualità, alcune delle speciali sopra la media. Certo si poteva avere magari altri tipi di speciali, in raso, tessuto, ecc. Però resta il fatto che il risultato è 10 figurine per 1 euro, varie anche nel formato, non banali. Collezione da gustare, assolutamente.
(EN)