
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 199
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: F1 TURBO ATTAX 2021 (Topps)
card: 259 (1-254 + 5 limited edition)
starter pack: binder + LE Alonso + 20 card 8,99€
bustine: 2,00€ contiene 10 card (box da 24 bustine)
multipack: LE Hamilton + 25 card 4,99€
value box: LE Sainz + 25 card 4,99€
mini tin: LE Norris + 30 card 7,99€
mega tin: LE Vettel + 55 card 12, 99€
card XXL: 5 diverse, disponibili solo sul sito Topps
Chi ci segue ha oramai capito che siamo piuttosto vintage, più legati alla figurine che alle card, questo comporta anche una certa difficoltà a recensire le collezioni. Onestamente siamo certi di mancare in nozioni e dettagli che probabilmente con le figurine classiche non ci capita. Quando però un prodotto è di qualità lo notiamo eccome e questa collezione Turbo Attax ci sembra davvero molto bella!

Prima di tutto ottima notizia la distribuzione anche in Italia, l’anno scorso arrivarono solo figurine. Probabilmente il grande successo ha convinto Topps a presentare anche le card. A proposito di figurine, già annunciata l’uscita per settembre, forse un po’ in là nel tempo, ma importante che escono. Tra l’altro, se verranno confermati i buoni propositi dello scorso anno e gli ottimi prezzi (ricordate? 1€ per 10 figurine), potremmo avere una possibile candidata alla vittoria finale come miglior album sportivo del 2021.
Molto variegata questa collezione di card, qualità della carta e delle immagini superiore rispetto alla concorrenza, anche l’impostazione lascia il segno. Prima pagina da urlo, 9 card a formare una immagine unica con tutti i piloti. Promesso che quando le troveremo tutte aggiungeremo la foto in questa recensione, ne vale la pena!

Dalla card 10 alla 99 il set base della Formula 1, suddivise per team, ognuna ha la propria pagina, ottima idea che non vi siano distinzioni, tutti i piloti hanno lo stesso spazio dedicato, da soli o in coppia con il compagno di scuderia. Naturalmente si parte con la Mercedes di Lewis Hamilton campione del mondo. In particolare belle le auto a puzzle di tre card, per dare ancora più enfasi alla gioia nel guardare queste dominatrici dei motori.

Dalla card 100 alla 132 ampio spazio alla Formula 2, subito dopo i campioni della serie maggiore, come fosse un album di calciatori. Del resto è spesso tra queste nuove leve che troveremo i grandi piloti del domani, con la moda sempre più straripante delle rookie, un giorno tra queste 32 card potremmo trovare una card ambita da tanti appassionati.
Potevano mancare i Gran Premi? Naturalmente no, dalla card 133 alla 159 ecco i motori in azione, ripercorrendo i momenti più intensi della scorsa stagione automobilistica. Apprezzabile la scelta di Topps di concedere spazio, anche qui, a tantissimi piloti, non solo i vincitori ma anche chi, nelle retrovie si è fatto valere, riportando grandi soddisfazioni personali o per il team.

Dalla card 160 alla 180 tante speciali e particolari che ripercorrono non solo la scorsa annata ma anche quelle precedenti, in particolare le Flashback (dalla 170 alla 180) con le foto dalle prime stagioni dei piloti, a partire dal 2001 di Alonso e Raikkonen, 20 anni sulle piste della F1!
Menzione particolare per le card dalla 181 alla 193. Le prime tre celebrano la prima stagione di futuri possibili grandi campioni, compreso Mick, figlio dell’indimenticabile Michael Schumacher. Le successive ci presentano i team manager, ruolo fondamentale per la buona riuscita di una gara e dell’intera stagione.

Le card dalla 194 alla 203 sono molto utili per il gioco collegato a Turbo Attax, card strategia necessarie per giungere alla vittoria. Le successive card, dalla 204 alla 239, sono celebrative dei piloti, la prima naturalmente è di Hamilton per il mondiale 2020. Le ultime card, dalla 243 alla 254, puntano i riflettori sulle caratteristiche dei vari piloti, i loro punti di forza, dalla esperienza, alla velocità, al sorpasso.

A chiudere l’album, per ora, 5 card edizione limitata che troviamo nei vari pack in vendita in edicola. Per le 5 card XXL bisogna invece rivolgersi al sito ufficiale di Topps. Vi saranno altre uscite? Ad esempio da vedere se usciranno delle Topps Now per fotografare i momenti più importanti della stagione. Forse il ritardo nell’uscita rispetto al campionato che è già partito da marzo limita queste produzioni, di contro Topps, creatrice del mercato anglo americano da molte decadi, è maestra nel presentare materiale extra di qualità.

Collezione molto valida, volendo si potevano aggiungere i circuiti o qualche ricordo vintage della F1 con i grandi piloti del passato. Anche le figurine sembra non avrà materiale di questo ultimo tipo, forse una scelta di marketing, forse un limite legato agli accordi sul diritto d’immagine. Speriamo nel 2022 si potrà avere qualcosa!
(EN)