Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

EURO 2020 PREVIEW (Panini)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 124

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 568 (1-28 per squadra)

starter pack: album + 5 bustine 3,90€

bustine: 0,80€ (5 figurine)

commento: eccolo qui, l’album più originale della storia, ovvero l’album di un qualcosa che non c’è. Controverso nel senso che molti non condividono la scelta, strano perché sicuramente non ne vedremo uno uguale, anzi speriamo di no, ovvero che lo sport come tutto il resto non debba più conoscere stop per motivi sanitari come quest’anno.

In una situazione particolare come questa, personalmente mi schiero dalla parte di Panini e condivido la scelta di fare uscire comunque l’album. Come è stato scritto anche sul nostro sito “la passione non conosce quarantena”, questo aspetto romantico sicuramente non è stato il motivo per cui Panini ha mandato in stampa l’album, ma indubbiamente motivi economici.

Non è dato sapere gli accordi commerciali, ma come le pay tv non hanno ricevuto sconti dalle istituzioni sportive, così anche la casa modenese aveva già pagato per realizzare l’album. Sul fatto che poi, nello specifico, fossero già state stampati album e figurine non è detto ma è ininfluente.

Ero davvero molto curioso di toccare con mano questo prodotto; prima di questa recensione, ancora più di quanto non faccio normalmente, l’ho sfogliato con attenzione e sono giunto ad alcune conclusioni che qui condivido, ragionamenti personali, non certezze.

Panini poteva limitarsi a mandare in stampa un album “x” senza arte ne parte, utilizzando il materiale già preparato (anche se non stampati, sicuramente l’art work era già pronto da tempo), invece da professionisti quali sono hanno cercato di presentare un prodotto comunque dignitoso.

Quasi 600 figurine (568), si è voluto mantenere più o meno lo standard classico, la mancanza delle squadre provenienti dai play-off (ancora non disputati) ha permesso di avere ben 28 figurine per nazionale. Per ogni squadra troviamo scudetto, due figurine doppie (formazione e squadra in azione), la speciale glitter del capitano ed altri 22 giocatori. La rosa dei calciatori è, per quanto possibile aggiornata, non è la stessa usata per Adrenalyn. Ad esempio nell’Italia in questo album non troviamo Zaniolo, al momento infortunato.

La numerazione non è la classica 1-568 ma riparte nazione per nazione e le squadre sono in ordine alfabetico in lingua inglese. Soluzione alternativa, legata probabilmente a necessità pratiche nella gestione dell’album più che una scelta di marketing. Certamente è uno degli altri aspetti particolari di questo album.

Le figurine sono le classiche a busto, di maggiore qualità rispetto a quelle di Russia 2018 anche se lontane anni luce dal Calciatori (come sempre, del resto). Un piccolo accorgimento: potevano essere realizzate con materiali differenti scudetti e capitani.

Invece di 568 si poteva arrivare a 584 figurine ed avere le figurine anche delle squadre provenienti dai play-off.

In definitiva un album discretamente bello, da un album degli europei come per i mondiali amo il classico, ovvero sono prodotti che devono essere strettamente collegati alla tradizione, per i tentativi meglio che Panini si diverta con Fifa365 o altre produzioni.

Nell’anno dove Panini ha realizzato un clamoroso album di card, perché Adrenalyn Euro2020 è davvero splendido, anche le classiche figurine nel loro piccolo dicono la propria. Trovo che si possa fare qualcosa sulle foto dei calciatori, ad esempio mettendo la bandiera di sfondo come per le card, ma di contro verrebbe a meno della tradizione di cui scrivevo un attimo prima. E’ un atroce e personale dubbio al quale non riesco a dare una risposta.

Di certo, lo ammetto, per la prima volta in assoluto, da tradizionalista quest’anno sto collezionando con entusiasmo anche la versione Adrenalyn.

Tra i tanti dubbi ho solo una certezza, questo album poco considerato e bistrattato, un giorno diventerà oggetto ricercato e di culto tanto quanto se non più di altri album. Non è un “road to”, è qualcosa di unico e nemmeno un doppione, il termine “preview” è quello giusto. A questo punto a Panini la sfida, il prossimo anno, di realizzare qualcosa di differente ed originale, con buona pace di noi tradizionalisti.

Le critiche semmai sono altre e sono una questione tutta italiana, ovvero la mancanza (così sembra) del box speciale da 120 bustine in vendita in buona parte degli altri paesi europei di maggiore importanza. Poco edificante vedere come spesso i collezionisti italiani sono considerati di Serie B rispetto ad altri paesi, visto spesso le poche attenzioni a realizzare prodotti extra anche per il mercato italiano.

(EN)


Related Posts