Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

EURO ’68/’72 (Qubotondo)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 101

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: EURO CUP ‘68/’72 (Qubotondo)
figurine: 500 (non numerato)

album + set completo figurine 99,00€

commento: è davvero difficile trovare un album migliore per inaugurare questo 2020, annata sicuramente ricca visto che avremo Euro, Copa America e magari anche un album sulla Copa Africa. Il calcio sarà davvero al centro del mondo delle figurine!

Per gli amici della Qubotondo abbiamo tanta stima, tanto da avere dato a loro la gestione grafica delle nostre Celebrative Sticker, lavoro che stanno portando avanti in modo egregio, così come è stato realizzato quest’album. Finalmente, dopo Euro76 (sempre Qubotondo), anche gli europei del 1968 e del 1972 hanno un loro album. Non è un prodotto anastatico (non esiste nulla uscito allora), il concetto amatoriale qui vale solo sotto il profilo della incredibile passione con cui Daniele, deux ex machina di Qubotondo, realizza i suoi album.

La fortuna di un album postumo è il potere impostarlo in base ai risultati sul campo, dando maggiore rilievo alle nazionali che hanno raggiunto le fasi finali. Tenete sempre conto che stiamo parlando di competizioni non come quelle attuali. Solo semifinali e finale erano organizzate in un paese unico, prima tutta l’Europa era coinvolta nel torneo.

Possiamo anche ipotizzare l’enorme difficoltà nel trovare le immagine per preparare le figurine, soprattutto con le nazionali più piccole. Anche da questo punto di vista il lavoro è stato egregio.

La scelta di unificare le due edizioni è dovuta alla necessità di rendere corposo l’album, la scelta di realizzarlo in lingua inglese è una saggia idea per andare oltre confine. Tabellini, dati statistici, foto d’epoca, le figurine come fantastico riempimento.

L’album si apre con Euro 68 e naturalmente con l’Italia campione d’Europa (unica volta, almeno fino ad ora), 27 figurine totali di buona qualità e curate nei dettagli. A seguire Jugoslavia, Inghilterra ed Unione Sovietica, tutte con tre pagine di immagini e figurine, difficile trovare anche almanacchi dell’epoca con altrettanto immagini. A seguire le altre protagoniste non arrivate alla fase finale, ben 18 figurine ciascuna per Bulgaria, Francia, Ungheria e Spagna. Le altre nazionali sono presentate per girone di qualificazione al quale hanno partecipato, da 4 a 1 figurina per nazionale ma ci sono TUTTE! Gran finale con i tabellini di tutte le partite di qualificazione dei gironi e relativi marcatori.

Euro 72 è l’europeo della Germania Ovest di Franz Beckenbauer (che vincerà anche il mondiale 1974 contro la favorita Olanda). A differenza del 68 troviamo figurine di momenti della partita di finale tra Germania Ovest e Unione Sovietica, poi tante figurine delle due nazionali e delle altre due semifinaliste: Belgio e Ungheria. Sinceramente trovare tutte quelle immagini di differenti calciatori di Ungheria ed Urss per il 1972 e per il 1968 non deve essere stato per niente facile.

Anche qui l’album prosegue con 18 figurine di altre grandi nazionali come Inghilterra, Jugoslavia, Italia, Romania ed infine tutte le altre, dalle 4 alla 1 figurina per nazionale.

Qualcuno magari non sarà d’accordo sul numero limitato di figurine per le altre nazionali, ma oltre ad una certa difficoltà nel reperire le immagini, l’album sarebbe diventato monumentale. Del resto è impostato come il Panini di Euro80, in rilievo le nazionali giunte alla fase finale ed in fondo le figurine delle altre non qualificate.

Anche la scelta di non numerare le figurine (probabilmente legata a ragioni economiche) rende più appassionante la ricerca, scoprire nomi e volti di calciatori di un’epoca che sembra davvero lontana anni luce da oggi. Inoltre l’album è venduto con il set completo quindi non vi è la ricerca spasmodica della figurina mancante di un prodotto standard.

Ed ora? Naturalmente speriamo nell’uscita di un altro album unificato per Euro 60/64, magari in occasione di Figurine Forever 4 a gennaio 2021. Perché non rimanga solo un sogno, sarebbe necessario aiutare la Qubotondo nel reperire le immagini necessarie e magari.. nel fargli sapere che QUELLO deve essere il prossimo album!

Semplicemente unico, tiratura sempre limitata, piacere per pochi, ma assoluto piacere

(EN)


Related Posts

EURO 1964 (Qubotondo)

15 Giugno 2021

EURO 1960 (Qubotondo)

13 Giugno 2021