
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 180
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
card: 405 (1-405) + 22 card limited edition (per l’Italia)
starter pack: binder + 4 bustine + 2 limited edition 9,90€
bustine: 8 card 2,00€ (box da 24 bustine)
bustine Premium 5,00€
bustine Premium Gold 10,00€
tin box: 5 bustine + 4 limited edition 12,99€
Le nostre recensioni partono sempre dal presupposto che siamo amanti delle figurine classiche, quelle adesive da attaccare, mentre abbiamo più remore sulle moderne card. Questo punto di partenza ci mette talvolta in difficoltà perché è innegabile che, sempre più spesso, alcune collezioni di card superano di gran lunga in qualità quelle delle tradizionali figurine. Fosse anche confermato il prezzo delle bustine delle figurine Euro 2020, l’unico punto di forza della tradizione sarebbe una maggiore completezza della collezione, grazie al molto più alto numero di giocatori presenti. Ci torneremo quando arriverà il momento della recensione della versione adesiva.
La edizione dello scorso anno ci era piaciuta molto, il particolare delle bandiere dietro ai calciatori, ad esempio, era un bel vedere. Naturale che questa nuova edizione non potesse essere una copia. Nel set base le squadre sono ai minimi termini, appena 8 giocatori, dato non comparabile con l’edizione 2020 per il semplice fatto che le nazionali sono tutte rappresentate, lo scorso anno mancavano quelle provenienti dai playoff.

Non è nemmeno presente la card con lo stemma, al suo posto le Second Skin con le maglie delle nazionali. Non vi è molto di più da dire sul set base composto da 192 card, tra le tante informazioni sul davanti apprezzabile il posizionamento del numero della card, in alto a destra, che aiuta a riconoscerle subito, anche per chi non ha più da tempo 10 decimi di vista 🙂 Il numero relativamente basso del set base permette di avere molte più speciali, ben 213 di cui 72 legate alle sempre presenti Fans Favourite.
72 fans favourite sono un pochino troppe, davvero tante, ma il particolare dello sfondo con la bandiera nazionale che tanto avevamo apprezzato nel 2020 rende la scelta piacevole. Altra conferma sono le Power con i giocatori rappresentati per ruolo, in queste Panini osa provare qualcosa di nuovo nella presentazione grafica, non troppo indovinato il carattere dei nomi sulle card degli attaccanti, ma è un parere personale.

Siamo arrivati alla numero 342, da qui in avanti troviamo le più interessanti. Le 36 Multiple riprendono idee già viste più volte, da sottolineare la scelta delle “Maestros&Prodigies” dove troviamo una coppia formata da un grande campione già affermato ed un potenziale nuovo idolo. Forse non tutti i giocatori scelti sono i più azzeccati, alcuni sono piuttosto la necessità di metterli all’interno dell’album, comunque un’idea simpatica rispetto alle Trio che spesso, anche nel Calciatori, lasciano “il tempo che trovano”.
Le ultime 27 card dell’album sono quelle sui cui vale la pena soffermarsi di più. In queste Panini osa di più, realizzando prodotti interessanti, comunque parte della collezione e non edizioni limitate. Le Jewels sono card a specchio, le Shining Stars si illuminano al buio e le Secret Heroes al contrario vanno illuminate per scoprire i campioni nascosti sotto, lista presente nella check list ma non siete obbligati a fare un piccolo spoiler.

Poca cosa (per fortuna) rispetto ad altri paesi ma anche in Italia troviamo ben 22 card limited edition, ecco la lista:
nello starter pack: Cristiano Ronaldo, Barella
nel tin box: Insigne, Lukaku, Calhanoglu, De Ligt
nel mensile Bomber: Kulusevski (a marzo), Kjaer (ad aprile), Zielinski (a maggio)
nelle bustine Premium: Mertens, Eriksen, Maguire, Giroud, Depay, Milik, Cancelo, Ramsey
nelle bustine Premium Gold: Modric, Ansu Fati, Donnarumma, Card Premium on line
solo sul sito Panini italiano: Florenzi, Chiesa
Usciranno anche card Instant come per il Calciatori? Il fatto che non venga menzionato nella guida all’album non significa che non vi saranno, anzi, secondo noi qualcosa di extra potrebbe uscire.. magari in Italia e magari se l’Italia andrà avanti nel torneo.. oppure in altri paesi.
Album interessante, a nostro parere rimane più bella e meglio realizzata l’edizione 2020, dove trovavamo diversi aspetti positivi tanto da definirlo “incredibilmente bello”. Qui la differenza la fanno soprattutto le ultime 27 card, novità significativa rispetto al passato. La strada per raggiungere il top è ancora lunga, crediamo si dovrà aspettare il mondiale in Qatar, lontano (speriamo!) da emergenze e pandemie, album interessante ma non per un giudizio definitivo su Panini ed il suo nuovo percorso editoriale
(EN)