Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

LA STORIA DELLO SPORT (Gazzetta dello Sport)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 279

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria

album: La storia dello Sport (Gazzetta dello Sport)

figurine: 144 (1-144)

starter pack: album + 6 figurine (con Sport Week del 19/11/22)

24 uscite al sabato allegate a Sport Week

Album celebrativo dello sport ma anche e, in qualche modo, soprattutto dello storico quotidiano sportivo rosa italiano. Attraverso le prime pagine che si sono susseguite nei decenni, dall’inizio del novecento ai giorni nostri. Le figurine si trovano, sei ad uscita, al centro del magazine del sabato della Gazzetta dello Sport. Evitato spreco inutile di plastica, il foglio delle figurine è tutt’uno con le graffette della rivista.

Collezione interessante per chi vuole ricordare i grandi momenti dello sport, che Gazzetta ripercorre con una impostazione dell’album cronologica ma anche per certi versi mitologica.

La collezione di figurine va a ritroso, si parte dai giorni nostri, le prime figurine ricordano tre momenti importanti del 2022: lo scudetto del Milan, le imprese di Jacobs e della staffetta azzurra alle Olimpiadi di Tokyo e l’incredibile europeo vinto a Wembley, purtroppo intervallato da due ancora più storiche mancate qualificazioni ai mondiali della nazionale di calcio.

Ne approfittiamo per ricordare alcuni eventi che trovano ampio spazio nelle pagine, che Gazzetta enfatizza con grandi titoli a nove colonne. Impossibile menzionarli tutti:

2021/2016
Matteo Berettini, il primo italiano a giocare la finale di Wimbledon
Sofia Goggia, Gregorio Paltrinieri, Niccolò Campriani ori olimpici

2015/2010
L’Inter di Mourinho conquista lo storico Triplete
Flavia Pennetta e Francesca Schiavone, rispettivamente regine di US Open e Roland Garros

2006/2002
Il cielo è azzurro sopra Berlino, Italia campione del mondo per la quarta volta
Filippo Magnini, Stefano Baldini, il Setterosa della pallanuoto ori olimpici

2001/2000
“La città eterna” domina nel calcio, Roma e l’anno prima Lazio sono campioni d’Italia
Dopo 21 anni la Ferrari di Michael Schumacher vince il titolo mondiale

1999/1996
Juri Chechi è il “Signore degli anelli” alle Olimpiadi
Marco Pantani vince sia il Giro d’Italia che il Tour de France

1996/1992
3 maggio 1994, la morte di Ayrton Senna
Volley, pallanuoto, atletica, anni di trionfi per l’Italia

1991/1988
Il primo storico scudetto della Sampdoria e il Milan campione d’Europa
17 agosto 1988, la morte di Enzo Ferrari

1987/1984
Il Napoli di Maradona ed il Verona vincono il primo scudetto della loro storia
Francesco Moser frantuma il record dell’ora

1983/1980
L’Italia al mundial di Spagna è campione del mondo
Per la prima volta il basket italiano è sul tetto d’Europa

1979/1975
L’Italia vince la Coppa Davis
Saronni e Gimondi vincono il Giro d’Italia

1975/1970
15° titolo mondiale per il mito Giacomo Agostini
19 giugno 1970, Italia-Germania Ovest 4-3

1969/1963
Italia, Inter e Milan conquistano l’Europa del calcio
Nell’unico spareggio della Serie A, il Bologna vince il suo settimo scudetto

non sappiamo se voluto o meno, ma nell’album non sono menzionati gli anni dal 1959 al 1962

1958/1942
La spedizione italiana raggiunge la vetta del K2
A Londra 1948 Consolini è medaglia d’oro nel disco

1938/1909
L’Italia del calcio è bi campione del mondo nel 1934 e 1938
Primo Carnera (che sull’album viene menzionato come Pietro..) è campione del mondo
Ondina Valla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino

Le pagine rosa, si tingono invece di blu per celebrare altri campioni dello sport, sempre specificando l’anno ma suddivisi in modo differente:

LA GAZZETTA E LA STORIA
Il primo numero del quotidiano (3 aprile 1896), la prima edizione del Giro d’Italia, lo sbarco sulla Luna, la strage alle olimpiadi di Monaco di Baviera, l’attacco alle Twin Towers, l’addio a Papa Wojtyla

MITI D’ITALIA
Tazio Nuvolari, Fausto Coppi, Gino Bartali, Nino Benvenuti, Pietro Mennea, Alberto Tomba, Valentina Vezzali, Federica Pellegrini, Valentino Rossi ed altri miti dello sport italiano

SUPEREROI DEL MONDO
Maradona, Merckx, Kobe Bryant, Muhamad Ali, Jesse Owens, Pelè, Nadia Comaneci ed altri miti dello sport mondiale

IDOLI DEL NOSTRO CALCIO
Il Grande Torino, Facchetti, Rivera, Paolo Rossi, Roberto Baggio, Paolo Maldini, Giuseppe Meazza ed altri miti del calcio italiano

Se siete lettori della Gazzetta e di Sport Week un’aggiunta piacevole e simpatica. Se non lo siete, il costo contenuto della rivista (2,00 euro) permette a tutti di completare tranquillamente la collezione.

(EN)


Related Posts

WWE WRESTLING TC (Panini)

14 Ottobre 2022