Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

METEOHEROES (Idea Lab)

Cartoni Animati

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 177

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 180 (1-170, A-L)

starter pack: album + 2 bustine 3,50€

bustine: 5 figurine 0,70€ (box da 40 bustine)

Meteoheroes è un progetto ambizioso e di grande spessore, insegnare ai bambini l’importanza della tutela dell’ambiente attraverso un cartone animato, made in Italy. Il cartone animato è realizzato da Meteo Expert, la più importante struttura privata per la ricerca e previsione degli eventi meteorologici e climatici. Come spesso e per fortuna accade, la piacevole prosecuzione del progetto è la stampa di un album di figurine. Ancora una volta, sono le nostre piccole amiche di carta a potere fare la differenza.

I Meteoheroes sono un gruppo di 6 bambini che scoprono di avere superpoteri, tutti legati agli agenti atmosferici, sono un po’ pasticcioni ma grazie alla direttrice Margherita Rita vengono addestrati per combattere l’inquinamento. Direttrice di cosa? Del Meteo Expert Center, naturalmente! Il cartone animato è interessante  perché partendo da una situazione di fantasia (i superpoteri dei bambini) si collega alla realtà quotidiana, compreso lo scienziato Andrea Giuliacci, meteorologo e presentatore della serie. Le avventure sono ambientate in tante situazioni negative che in ogni parte del mondo il nostro pianeta deve fronteggiare. Non poteva mancare il cattivo di turno, il Dr. Makina ed i suoi perfidi maculans, come se dietro tanti disastri ci fosse qualcuno di ben preciso, sappiamo che siamo invece un pochino tutto complici di quanto sta accadendo, l’album ce lo ricorda, invitando il bambino ad aiutare anche i genitori nel gestire i consumi in modo più pratico, ecologico e sicuro per l’ambiente.

L’album ripercorre gli episodi della serie tv (in onda su Cartoonito), ogni pagina presenta una determinata avventura, sono assaggi delle singole storie ma ben semplificati. La formula è efficace, riscontrato un allarme in un preciso punto geografico del pianeta, i nostri piccoli eroi intervengono, sconfiggendo i maculans con selfie finale per celebrare il grande risultato. Certamente non è un album statico, dimenticatevi le figurine classiche rettangolari, certo ci sono anche quelle ma assieme a tantissime sagomate. Ci vuole un certo impegno ad attaccarle bene tutte e ci vuole attenzione a leggere le didascalie, fondamentali non solo per comprendere la storia ma anche nel leggere i messaggi per una corretta cura dell’ambiente.

Ben 12 avventure sono presenti nell’album, in aggiunta, oltre alla presentazione iniziale dei sei Meteoheroes, è fondamentale la parte centrale che riprende l’iniziativa al quale è collegata questa produzione: salvare le api. Per ogni bustina acquistata si contribuirà alla costruzione di una casa per le nostre piccole amiche. Api che hanno un ruolo fondamentale nell’ecosistema, la loro sopravvivenza è anche la nostra. Poster centrale necessario per scoprire il quartier generale dei Meteoheroes  con le figurine con le lettere dalla A alla I, niente Monte Fuji come alcuni amatissimi cartoni giapponesi ma il nostro Gran Sasso. Produzione italiana, con però gli eroi provenienti da tutti i continenti, ci sta che a rappresentare l’Europa abbiamo l’italiano Giorgio.

Ci rendiamo conto che questa nostra recensione è molto introduttiva e forse poco dedicata alle caratteristiche dell’album, quei piccoli e grandi dettagli che ogni collezionista vuole sapere. In questo caso ci è sembrato importante sottolineare gli aspetti didattici e le finalità del progetto. Certamente siamo felici di notare la qualità del prodotto, album di buona fattura senza pieghe o altri fastidiosi problemi (ancora una volta ci troviamo a sottolineare che la qualità esiste, quando si vuole), figurine belle da vedere e molto colorate. Non facciamo quasi mai riferimenti ai costi delle bustine ma è innegabile che va apprezzato lo sforzo di vendere le bustine a 0,70 con cinque figurine all’interno.

Album da sfogliare, studiare, collezionare ed anche ascoltare, grazie alla app di Spotify. Progetto lodevole, album che si candida tra i top 10 del 2021, collegato alla campagna “Save the Queen” di Lega Ambiente, a tutela delle Api, da sostenere e supportare. Come si diceva una volta: correte in edicola!

 (EN)


Related Posts

PLANET X (Chimpazee)

20 Marzo 2020