
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 159
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 140 (1-140)
album: 2,00€ (in attesa dello starter pack)
bustine: 1,00€ (5 figurine – box 36 bustine)
La risposta turca ad Elisa di Rivombrosa? Periodo storico e ambientazione completamente differenti ma di sicuro questa serie tv ha fatto impazzire i cuori di tantissime anche in Italia, merito di Can Yaman, l’attore protagonista.

Il mix è il classico sempre attuale, la donzella bella ed intelligente, di umili origini, ed il bel ricco tenebroso, su richiesta del padre diventato uomo d’affari, ma in cuor suo spirito libero e selvaggio.
Naturalmente tutto gira intorno alla grande passione tra i due protagonisti, in diversi proveranno a mettere in difficoltà la coppia, alla fine, come in tutte le favole, classiche o moderne, sarà l’Amore a vincere. La serie è al momento in onda su Canale 5, in attesa della seconda stagione, già realizzata in Turchia e prevista in Italia per il 2021/2022.
L’album ci fa conoscere i personaggi, da Albatros (no, non quello di Bianca & Bernie) a Sanem, dai fratelli e sorelle agli amici ed a quelli non proprio simpatici da incontrare. Dopo un doppio poster gigante al centro (purtroppo niente spazio per le figurine), l’album prosegue con le pagine dedicate ad alcuni momenti salienti della storia. Simpatica l’ultima pagina dove, volendo, si imparano alcune frasi in turco, adatte se per caso vi innamorate a Istanbul!

Le figurine sono per lo più frame della stessa serie tv. Di formato più grande dello standard, speciali con effetto glitter ma niente di più. Purtroppo dobbiamo fare alcune annotazioni negative:
. la cattiva qualità della carta, uguale agli ultimi album stampati, che denotano una scarsa cura ed anche considerazione per chi acquista (il problema della carta lo stiamo riscontrando anche con altri editori)
. il costo della bustina a 1 euro per 5 figurine, onestamente troppo. Unico vantaggio potrebbe essere se, acquistando il box da 36 bustine (quindi 180 figurine), si trova il set completo essendo le figurine appena 140. Magari ci vorremmo togliere le curiosità 🙂
Panini ha delle capacità organizzative e grafiche ben al di sopra della media, qui probabilmente si è impegnata un po’ pochino. Peccato, perchè poteva avere un buon potenziale, non ci voleva molto, qualche pagina più interattiva, il poster con figurine, ecc. Poteva addirittura starci una piccola parte didattica per scoprire quello splendido paese che è la Turchia.
Poi certo, noi siamo sempre solo appassionati e non una multinazionale, ma è un po’ come a scuola quando gli insegnanti dicono ai genitori “è bravo, ma non si applica”
(EN)