
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 161
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: INTER OFFICIAL 2020/21 (Euro Publishing)
figurine: 216 (1-216) + 32 card (I1-I32)
starter pack: album + 5 bustine 3,50€
bustine: 0,70€ (5 figurine o 4 figurine + 1 card – box 50 bustine)
Dopo il Milan ecco l’album dell’Inter, anche questo alla quarta edizione da Euro Publishing. In arrivo anche la Juventus, chissà se la classifica finale del campionato sarà uguale alle uscite, sicuramente lo sperano i tanti tifosi rossoneri!
Un pregio di Euro Publishing è non solo provare a fare album differenti anno per anno, ma anche di non farli perfettamente uguali tra i club nella stessa stagione. Chiaramente l’impostazione è la stessa, ma ad esempio le prime pagine nerazzurre sono differenti. In particolare troviamo una mega foto ad 8 figurine con la squadra 2021. Ecco, l’album dell’Inter non perde tempo, subito la squadra, subito i protagonisti che, dopo l’annata scorsa, mister Conte spera di portarli in trionfo dopo tanti anni di delusioni.

Un album dedicato ad un solo club deve essere il più completo possibile e quindi giustamente viene presentata l’intera rosa dei calciatori, per fortuna aggiornata alle ultime novità di calciomercato, presentati in quattro pagine dedicate con figurine extra di Hakimi, Kolarov, Darmian e Vidal.
Successivamente ben 6 figurine per ogni calciatore più mister Conte, a busto, glitter, doppie, in azione, peccato che a differenza delle prime edizioni non trovino spazio anche il resto dello staff tecnico. Da Samir Handanovic a Lautaro Martinez, figurine inedite anche di possibili futuri campioni come Filip Stankovic (si, il figlio del grande Dean); 26 calciatori in tutto con ben 4 portieri. Non manca nessuno!

Pagine finale per il mondo Inter, la squadra femminile, la Primavera e più in generali le giovanili sia maschili che femminili, formazioni che negli anni hanno dato grandi soddisfazioni al club anche se talvolta non sono servite a prevenire errori (vedi il caso Zaniolo…). Plauso al sottolineare sempre il grande impegno nella solidarietà del club del Biscione attraverso gli Inter Campus.

Nell’album del Milan si dava spazio anche allo stadio di San Siro (con una spiccata enfasi didascalica) ed ai ricordi delle grandi vittorie, qui non viene nominato il primo e per i secondi giusto così dopo lo spazio dedicato lo scorso anno per il decennale dal mitico Triplete.
Tornano anche le card, più classiche rispetto alle pop-up del 2019, forse non fondamentali ma non incidono sul costo delle bustine (sempre 0,70€, brava Euro Publishing!) e sono una bella soluzione per avere la rosa completa anche in questo formato. Magari, invece di fare 5 card del logo, si potevano fare quelle delle grandi bandiere del club, da Facchetti a Zanetti, da Meazza a Zenga, da Corso a Mazzola, i nomi sono tantissimi!

Una collezione che sicuramente scalderà i cuori dei tanti tifosi nerazzurri
(EN)