Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

MILAN OFFICIAL 2020/21 (Euro Publishing)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 158

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 216 (1-216) + 32 card (M1-M32)

starter pack: album + 5 bustine 3,50€

bustine: 0,70€ (5 figurine o 4 figurine + 1 card – box 50 bustine)

Non era scontato, visto la situazione, ma torna anche quest’anno l’album ufficiale del Milan, sempre edito da Euro Publishing, quindi ci possiamo aspettare la prossima uscita anche di Inter e Juventus, su scala nazionale. La prima impressione ci ha lasciato un pochino perplessi, visto la scelta aggiuntiva delle card (è vero, c’erano anche lo scorso anno, ma in versione pop-up, quindi un prodotto leggermente diverso), continuiamo ad essere fautori che non sempre è necessario il binomio figurina + card, anzi.

Di contro, come l’anno scorso, non ha portato ad un aumento dei costi della bustina, anzi mentre la maggior parte degli editori si sono spostati verso i 0,80, brava Euro Publishing a mantenere il prezzo invariato. Non tutte le bustine contengono card, non è un difetto, essendo poche (appena 32) si evita così di trovare molte doppie a sfavore delle figurine vere e proprie.

Un album dedicato ad una sola squadra, giunto al quarto anno, non si può pretendere possa essere originale ed innovativo, resta comunque piacevole, di gradevole impatto visivo ed immaginiamo gioia per gli occhi di tutti i tifosi rossoneri. Lato sempre positivo è la presentazione della rosa il più ampio possibile, qui abbiamo ben 27 calciatori, tutti con lo stesso numero di figurine (5 tra cui speciali, in azione, doppie + 1 presente nella doppia pagina riepilogo), un dettaglio importante e gradito, seppure noi sogniamo ancora un intero album dedicato alla grande carriera di Zlatan Ibrahimovic. In quel caso però non si parlerebbe di solo Milan.

Zlatan Ibrahimovic è comunque al centro di questo album, non potrebbe essere altrimenti.  A lui sono dedicate due figurine extra all’inizio, dopo le pagine dedicate a maglia, stadio (sempre figurine apprezzate) ed i nuovi arrivi, concetto un po’ allargato visto che troviamo anche Daniel Maldini (figlio di Paolo e nipote di Cesare) non esordiente avendo già giocato nello scorso campionato.

Per gli appassionati delle rookie fari puntati su Daniel Maldini e Lorenzo Colombo, potenziali grandi promesse del calcio italiano. Consuete pagine finali sul mondo Milan: la squadra femminile, che a nostro parere merita maggiore spazio, la squadra Primavera, la bella iniziativa della Fondazione Milan ed in attesa di tornare a vincere un tuffo nel passato con alcune figurine della storia gloriosa del Milan, per gli appassionati di tematiche qui troviamo la figurina di Paolo Maldini (nr.211) e Gunnar Nordhal (nr. 215).

Sulle 32 card non c’è molto da aggiungere, giusto un contorno utile soprattutto per avere la rosa completa del Milan anche in versione cartonata. Si potevano realizzarle interattive, magari con il QR code dove vedere il calciatore in azione. Piccolo consiglio eventuale per l’album del prossimo anno.

Tra le didascalie emblematica la presentazione dello Stadio San Siro/Giuseppe Meazza, celebrativa ed infuocata come fosse scritta dalla Fossa dei Leoni della Curva Sud, nonostante anche i capi ultrà sarebbero dovuti andare sul vocabolario per scoprire il significato di “ieratico stadio” 🙂

 (EN)


Related Posts