
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 154
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 582 (numerazione per squadra)
starter pack: album + 3 bustine 3,90€
bustine: 1,00€ (10 figurine)
Uscito anche in Italia l’atteso album della Champions League. L’ultimo realizzato da Topps? Queste le voci di “radio figurina”, vedremo. Per certo non sembra un album di commiato (basti pensare allo scempio degli ultimi album Topps sulla Premier League), invece è realizzato in modo interessante, sebbene con alcuni difetti, alcuni ripetuti negli anni.
La madre di tutti i problemi è sempre quella della impostazione dell’album, essendo legato ad un specifico torneo, si sente molto la mancanza della divisione dei club per i vari gironi. L’ordine delle squadre è per nazione, Spagna, Inghilterra, Italia, Germania, Francia, Russia ed a seguire tutte le altre. O meglio le poche altre perché i club provenienti dai play-off sono relegate in fondo all’album in pagine fredde ed astratte.

Peccato perché l’impostazione grafica delle altre pagine è interessante, foto grande di due (o tre) top player, didascalie valide per conoscere la storia del club nella Champions League e nel campionato nazionale dell’anno precedente. Grafiche che non si ripetono uguali nella parte più fotografica, per alcuni club abbiamo due campioni a confronto, in altre il trio dei marcatori più prolifici della stagione precedente, per altri la grafica storica degli ultimi 10 anni.
Altra didascalia particolare è quella relativa ai 20 calciatori squadra per squadra dove viene evidenziata la prima apparizione nella maggior competizione europea, questo comporta anche tantissime scritte “debut season”.

Completano le pagina la figurina speciale dello scudetto e quella gigante di un top player, rispetto l’anno scorso non troviamo più le figurine degli stadi e le maglie sono stampate direttamente nell’album.
Le pagine delle squadre provenienti dai POF non sono commentabili, sinceramente sono poca cosa, sicuramente fanno un effetto diverso con le figurine attaccate, ma resta una scelta assolutamente opinabile, anche se è vero che quest’anno, causa Covid, le qualificazioni sono durate più del previsto. Del resto anche le rose dei club sono datate e questo volendo è ancora più fastidioso. Pur capendo i tempi tecnici di stampa delle figurine, un album importante come quello della Champions League andrebbe curato meglio.

In un periodo dove vi è tanto interesse sulle nuove stelle del calcio mondiale, una scelta azzeccata la pagina “rising stars” con calciatori provenienti dai principali campionati europei, a rappresentare la Serie A ed il calcio italiano il difensore dell’Inter Alessandro Bastoni.
Già usato in passato, anche da Panini per il Fifa365 e pure per Euro2020 Preview, la numerazione delle figurine per squadra e tematica non comporta nessun vantaggio se non una inutile complicazione nel collezionare l’album. Non ci piace, magari altri la pensano diversamente.

Nota fondamentale è la scelta di Topps di proporre una bustina ad 1,00 euro con ben 10 figurine, politica seguita anche nell’album Topps della F1 e della Bundesliga. Impatto devastante sul mercato delle figurine, davvero interessante ed ottima scelta. Speriamo altri seguano la linea, soprattutto in album dove la qualità delle figurine è simile o talvolta, anche peggio. Altro dettaglio è la qualità della carta dell’album, buona se rapportata a quella di altri album di questo periodo.
Se Topps sta mollando la Champions League (tutto da verificare), diciamo che sta lasciando la competizione con un certo stile. Se continuerà, speriamo finalmente sappia non ripetere alcuni errori ed impostazioni su cui i collezionisti si lamentano sin dal 2016
(EN)