Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

BATMAN 80 YEARS (Panini)

Cartoni Animati

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 79

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 192 (1-192) + 36 card (1-36)

starter pack: 4,90€ (album + 5 bustine)

bustine: 1,00€ (4 figurine + 1 card)

box: 36 bustine

Limited Edition 1000 copie: 49, 90€

commento: in alcune occasioni è una fortuna dovere aspettare qualche giorno prima di fare la recensione, aiuta a studiare meglio il prodotto e non farsi prendere da una piccola delusione a fronte invece di nuove emozioni. Panini ha deciso di cambiare la formula che aveva caratterizzato precedenti album (da Tex a Topolino), niente più brossurato e niente più cartonato da edicola. Solo spillato ed edizione limited hard cover all’interno sempre di un elegante cofanetto.

Questo terremoto editoriale ha spiazzato tutti, errato fermarsi alla forma, meglio pensare alla sostanza. Ovviamente per apprezzare l’album di Batman non bisogna essere solo collezionisti di figurine ma anche amanti dei fumetti, in questo modo davvero farsi prendere dalle emozioni ed anche dai ricordi per i meno giovani è un attimo.

Semi citando un film di Woody Allen: “Tutto quello che avreste voluto vedere sull’album Marvel ma non avete trovato”. Buffo che Panini, editore della Marvel Comcis in Italia, riesce a fare un grande album sulla “concorrenza”, ossia l’eroe più amato dell’universo DC Comics.

E’ limitato definirlo un album, più corretto sfogliarlo come una piccola enciclopedia di Batman in figurine. Le prime pagine hanno il sapore del mito con le prime apparizioni del cavaliere oscuro nel lontano 1939, che continua con il meglio del personaggio attraverso gli anni. A seguire il mondo di Batman, dalla Bat-Caverna agli innumerevoli gadget ed alla Bat-Mobile.

Spazio anche ai tanti personaggi del fumetto, con splash page spettacolari con figurine sagomate, i grandi eroi ed i compagni Robin, Batgirl, Batwoman, Alfred ed il Commissario James Gordon. I grandi nemici Joker, Harley Quinn, Catwoman, Pinguino e tantissimi altri.

Manca ancora molto alla fine dell’album, dai fumetti si passa alla televisione con le serie animate e gioia assoluta per noi “vecchi”, ben 9 figurine dedicate alla serie tv classica con Adam West.

Dalla TV al grande schermo con tutti i film con Batman protagonista, dal primo di Tim Burton all’ultimo “all american heroes” legato alla Justice League.

Fumetti, serie tv, film.. come concludere l’album? Naturalmente con le figurine anche dei videogiochi!

Completo, emozionante, FIGO, con tante figurine speciali, 24 olografiche ed ancora di più 24 che si illuminano al buio. Non esiste un album più adatto di questo dove metterle.

L’album sebbene spillato ha una pagina interna in cartoncino, dopo la copertina la checklist di tutte le 36 card, in fondo all’album il cofanetto da staccare per contenerle. Anche le card sono davvero belle, le prime 18 dedicate alle copertine dalle storiche a quelle più recenti, dalla 19 alla 27 i vari costumi di Batman negli anni, dalla 28 alla 36 tutte le auto del cavaliere oscuro!

Discorso a parte il cofanetto limited, stampato in appena 1000 copie numerate. A proposito, a differenza dei precedenti, troviamo il numero anche all’esterno, non cambia nulla, ma felice di avere un numero importante come il 100.

Il cofanetto contiene l’album cartonato con all’interno una bella serigrafia ed a parte un secondo cofanetto dove mettere le 36 card, esposte in tutto il loro splendore.

Quindi torniamo al punto di partenza, se il primo pensiero era di delusione per i cambi avvenuti con questo Batman e Paperino, un’analisi più approfondita rende le scelte di Panini non solo accettabili ma anche comprensibili. Il Deluxe Limited è diventato davvero un oggetto di alta qualità e rivolto ai soli collezionisti, le versioni intermedie non rendevano merito a questa scelta. Inoltre è probabile che le vendite del cartonato da edicola non fossero tali da motivarne la continuazione.

Anche se Panini non lo dichiara, credo invece che la scelta di rinunciare al brossurato con buste all’interno sia legato alle necessità di tutela dell’ambiente e della progressiva eliminazione della plastica. Penso che siamo giusto all’inizio di un percorso che probabilmente Panini proseguirà nei mesi ed anni a venire, voglio pensare e credere sia così, con l’assoluta curiosità di vedere cosa accadrà il prossimo anno con il Calciatori Adrenalyn 2021!

Giudizio finale: 10/10 con lode (per la limited e per la scelta ecologica)

(EN)

La prima apparizione di Figu&Rina ed il limited di Batman da aprire!

Related Posts

MARVEL VERSUS (Panini)

11 Novembre 2021

MARVEL 80th (PANINI)

11 Settembre 2020