EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 61

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 192 figurine (1-172, P1-P20) + 50 card
bustine: 1,00€ con 4 figurine + 1 card
starter pack: 4,90€ con 5 bustine
commento: periodo un pochino atipico per l’uscita di un album così importante, ma coincide con la presenza nei cinema dell’ultimo film del Marvel Universe. Uscita ancora più atipica, anche per il film, visto che è uno dei film meglio riusciti e col personaggio più famoso della “casa delle idee”.
Forse o anche per questo Panini non si limita a l’album tradizionale, anzi segue il percorso già intrapreso con i due album dedicati agli Avengers, quindi non solo le figurine ma anche 50 card, sempre di ottima fattura come accaduto negli album precedenti dei Vendicatori.
L’album è focalizzato sulla storia del film, quindi le pagine seguono l’andamento del film e per questo motivo evito commenti per non cadere nello spoiler per chi non l’ha ancora visto (CONSIGLIATISSIMO!).
Il formato delle figurine torna al classico dopo l’accattivante esperimento delle figurine rettangolari lunghe di Avengers End Game, carta lucida, ottima qualità con ben 48 figurine speciali, metalizzate e sagomate.
Molto simpatica l’idea dell’inserto centrale per le figurine P1-P20 per completare il passaporto di Spider-Man, assolutamente necessario visto l’ambientazione del film in Europa tra Venezia, Praga e Londra.
Card molto ben realizzate, un must per tutti i fan del nostro amichevole spider-man di quartiere, le prime 42 sono tutte dedicate al ragno e solo le ultime 8 a Mysterio.
Manca sempre una ipotetica versione cartonata dove conservare anche le card come per gli album in uscita ogni anno in occasione di Lucca Comics (Panini, mai pensato di fare anche solo una limited hard cover edition?) e nemmeno il box porta card tipo Giro d’Italia
Giudizio finale: 8/10