
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 59
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 192 figurine + 50 cards
starter pack: 4,90€ con 5 bustine
bustine: 0,90€ con 4 figurine + 1 card
commento: siamo arrivati al gran finale del Marvel Universe versione cinema, o meglio alla conclusione di tutti i film Marvel Studios realizzati fino ad oggi.
Chiaramente, visto il grandissimo successo, sono previsti già molte nuove produzioni, anche se non è detto con gli stessi attori.
Panini realizza l’album per la saga finale “Avengers Endgame”, l’album è come una seconda parte di quello uscito in occasione di “Avengers Infinity War”; non è una logica sbagliata visto che i true fans sanno che i due film andrebbero visti in modo consecutivo per una maratona cinematografica di quasi 6 ore!
Se l’album precedente raccontava principalmente tutti i film che precedevano Infinity War, questo parte appunto dal film dove Thanos si impossessa delle Gemme dell’Infinito, con un riepilogo modello “dove eravamo rimasti” nelle prime 18 pagine, spettacolari le ben quattro pagine dedicate alla battaglia di Wakanda!
Da pagina 19 incomincia un nuovo album, dove vengono presentati man mano gli eroi sopravvissuti: Captain America, Iron Man, Thor, Hulk, Occhio di Falco, Vedova Nera, Ant-Man, War Machine, Rocket, Nebula e la protagonista principale Captain Marvel.
Ad ognuno è dedicata una pagina con 6 figurine ciascuna, l’ultima (dalla 182 alla 192) meglio attaccarle solo dopo aver visto il film!
Per chi ha collezionato il primo, un “dovere” collezionare anche questo secondo, sono di fatto una unica cosa.
L’album è di ottima qualità, immagini tratte dai film e 32 figurine metallizzate. Di ottimo livello anche le 50 cards, una menzione particolare alle “warrior cards” numerate dalla C38 alla C50 con i ritratti dei 13 eroi, gli stessi che troviamo all’interno dell’album.
Peccato che Panini non abbia pensato nemmeno stavolta ne a fare un box dove contenere le cards (come fa per il Giro d’Italia, ad esempio) ed ancora meno ad una versione magari deluxe limited cartonata o brossurata con i fogli dove inserire le cards a l’interno dell’album. Come accade per gli album realizzati sui fumetti, da Tex a Diabolik, a Topolino ed appunto gli eroi Marvel.
In realtà, farlo su questa seconda parte dopo non avere fatto nulla per il primo, probabilmente, sarebbe stata più una beffa che un piacere.
Giudizio finale: 7,5/10