Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

NINNA E MATTI (Idea Lab)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 245

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: Ninna e Matti (Idea Lab)

figurine: 110 (1-110)

starter pack: album + 3 bustine 3,90€

box: 25 bustine (5 figurine per bustina) 0,80€ cad.

Non solo Meteheroes! Alla Idea Lab ci hanno preso gusto, dopo i due album dedicati al cartone animato dei supereroi a difesa dell’ambiente, si lanciano nel mondo di YouTube. Personalmente scelta che ci fa sempre piacere, se i nuovi idoli dei ragazzini, continuano a proporsi nelle edicole con album di figurine vuole dire che le nostre piccole amiche di carta hanno ancora il loro mercato ed il loro fascino. Ben venga, lunga vita alle figurine!

Gli album legati al mondo di internet sono talmente tanti che anche qui, sul nostro sito, abbiamo deciso di creare la categoria “Web Heroes”. Ultimo album, ma ne arriveranno sicuramente altri, è quello di Ninna e Matti. La giovane coppia di Grosseto, ha superato ampiamente il milione di followers su YouTube, grazie ai loro divertenti video di challenger e piccole e grandi avventure quotidiane.

L’album ripropone una formula che abbiamo già visto con altri eroi del web, soluzione non riteniamo di comodo ma scelta perché funziona, alternando foto reali con versioni a cartone animato.

L’album è una introduzione al mondo dei due ragazzi, come si sono conosciuti (“le origini”, un po’ come per i Supereroi), i loro interessi, i viaggi, naturalmente i videogames e tutti gli amici, compresi, novità interessante, altri personaggi del web. Insomma, una sorta di Ninna e Matti Universe, che lascia ben sperare anche a possibili futuri album crossover (eh si, la nostra influenza da amanti dei fumetti spesso si fa sentire!)

A proposito di fumetti, parte finale dell’album dedicata ad una storia, quattro pagine con figurine sagomate per completare i disegni. Un aggiunta molto simpatica e che va a concludere, quasi, un album dove va segnalato un altro aspetto a nostro parere importante. Il numero totale delle figurine è appena 108, condividiamo in pieno la scelta. Sia per la velocità con cui si muove il mercato, sia per il numero tuttora alto di proposte editoriali in edicola, ben vengano album essenziali, ma non per questo limitati. Non si ha la sensazione che qualcosa sia rimasto indietro ed anzi si possono creare le basi per magari farne uno successivo, del resto quel “arrivederci!” alla fine dell’album promette bene.

Nelle bustine che abbiamo aperto, le figurine ci sembrano il buon corredo di un album che sicuramente piacerà ai fan di Ninna e Matti. Oltre a diversi immagini animate, le figurine danno la sensazione di non essere foto “rubate” dal set dei video, ma al contrario selfie e foto realizzate apposta, come se quello che abbiamo tra le mani, non fosse solo un album di figurine, ma un vero e proprio album di famiglia.

Con 110 figurine in totale ed il box da 25 bustine, se si è fortunati, con una spesa molto contenuta è possibile davvero completarlo facilmente, noi le abbiamo trovate tutte, ma potrebbe andarvi meglio. Sfatiamo il mito che gli album di figurine devono essere sempre monumentali e complicati da trovare tutte le figurine, le rare, rookie e le moltitudini lasciamole per il Calciatori e pochi altri, talvolta nemmeno a questi sarebbe necessario.

Grazie ad Idea Lab per la qualità della carta dell’album, lucida ma buona e senza pieghe, qualcuno ben più grande di questo, ci scuseranno, piccolo editore dovrebbe prendere insegnamento ad avere maggiore rispetto dei propri acquirenti e degli appassionati di figurine più in generale.

(EN)

GIANMARCO ZAGATO (Promotional Srl)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 164

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 168 (1-168)

album: 3,50€

bustine: 0,80€ (5 figurine)

Si arricchisce sempre più la collezione dei youtuber in figurine! Visto che Zagato si è fatto conoscere attraverso il paranormale ed i misteri, magari potrebbe raccontarci chi c’è dietro alla fantomatica “Promotional Srl”, già casa editrice dell’album dei Dinsieme. Che ci sia un grosso editore che preferisce restare nell’anonimato per questioni commerciali o altro? Panini? Topps? No, pensiamo di più a Giochi Preziosi (sarebbe un ritorno nel mondo delle figurine) ma anche Fabbri o Mondadori, editori dei libri di Dinsieme il primo e di Zagato il secondo.
Questo dubbio sovviene dalla gestione molto nascosta di questi album, non troviamo un sito, non troviamo nemmeno una mail e nemmeno su google abbiamo trovato qualche riferimento alla Promotional Srl. Buffo se pensiamo ad album di figurine dedicati a protagonisti del web! La gestione della richiesta figurine (solo tramite bollettino postale, molto vintage) è demandata ad una società che fa servizi agli editori. Il mistero rimane …

Gli album Promotional sono interessanti perché sono diretti, all’apparenza semplici, senza troppe figurine, senza figurine speciali, senza card aggiuntive (grazie!), sono album classici anche se legati ad un fenomeno, il web, assolutamente moderno ed attuale. Lo youtuber padovano scrive di averci lavorato molto e si vede, come per altri album simili è palese che vi sia un lavoro a più mani, sicuramente quello dell’editore ma con le indicazioni del protagonista.
GZ deve il successo ai suoi video sui misteri, sul paranormale e sulla tavola Ouija, è apprezzabile che invece l’impostazione dell’album sia molto più personale, solo la parte finale è dedicata “alle tenebre”. Del resto, se visitate il suo canale youtube trovate tanto altro, molto divertenti i video legati agli acquisti improbabili su Amazon. Quasi inquietanti i suoi tentativi in cucina, più terribili dei racconti dell’orrore! 🙂

GZ è anche furbo, l’album parte con le pagine fashion (oltre alle figurine, per chi vuole acquistare anche le sue magliette, felpe, ecc.), vira sul personale con le foto della famiglia, dei suoi cuccioli e le prime esperienze video, sin da bambino e poi avanti con tutto il mondo di GZ.
Dovremmo aprire molte bustine per avere un’idea precisa delle figurine che contiene, non è un album didascalico, solo appunti comunque simpatici che permettono a Gianmarco di interagire con gli appassionati. La formula usata anche da altri funziona, a nostro parere. L’album è composto da figurine fotografiche e come in ogni raccoglitore di foto, chi non ha aggiunto frasi e pensieri? L’idea è tutta qui, semplice, ma efficace.

L’importante è non prendersi troppo sul serio, nella sua ricerca della perfezione Gianmarco ammette di non esserlo e questo lo rende simpatico e tra shopping, operazioni chirurgiche (che non condividiamo), video misteriosi e tutto il resto, finisce per renderlo ben più reale di quanto lui stesso possa immaginare.

Consiglio per Promotional (o chi ne fa le veci..): magari cambiate la linea editoriale di vendere il solo album senza bustine allegate e ad un prezzo di copertina fuori dal mercato. Realizzate i cari vecchi starter pack! 😉

Che dire.. baciones!

(EN)

ELETTRA LAMBORGHINI (Sbabam)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 152

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 144 (1-144)

starter pack: album + 2 bustine 2,99€

bustine: 0,80€ (5 figurine)

Partiamo con lo spirito giusto nel recensire questo album, prima di tutto Elettra ci è proprio simpatica, secondo è di Bologna come la nostra Associazione. Magari un giorno potremo chiederle di fare da madrina ad una iniziativa oppure, chissà, diventare protagonista di una nostra Fan Forever Card, naturalmente nei panni di giocatrice del Milan di cui è grande tifosa.

Un personaggio come Elettra si sposa benissimo con il progetto di un album di figurine, ci piace pensare che ogni singola pagina ed anche figurina sia stata pensata e condivisa con lei. Nei video e nelle interviste abbiamo l’impressione sia una persona sincera, magari e talvolta sopra i limiti, ma comunque vera. Visto il suo lavoro, essere non convenzionale, oltre che una scelta è talvolta quasi una necessità.

Pagina dopo pagina scopriamo il mondo di Elettra con le sue passioni, i suoi pensieri ed i suoi interessi. E’ chiaro il volere divertirsi ma anche l’intenzione di mandare ai giovanissimi sempre messaggi positivi e di vivere con entusiasmo la vita, del resto ne abbiamo solo una.
Abbiamo apprezzato anche la scelta delle foto, dobbiamo ancora aprire molte bustine ma è già chiaro che, accanto alle foto classiche da book fotografico, troviamo molte foto che potrebbero fare parte della vita di chiunque. Da appassionati di cartoni animati un grande MI PIACE alla foto con Tigro, probabilmente scattata durante una visita ad Euro Disney.

L’album è molto ricco, tante figurine sagomate, in particolare quelle a fumetto davvero spassose. Molto curiose le figurine sulla musica, dove trovano spazio gli artisti preferiti di Elettra tra cui Giorgia, Tiziano Ferro e tanti altri. Solo testo, ma in un album così coinvolgente ci stanno comunque bene. A proposito di cantanti, all’interno dell’album troviamo anche le figurine delle collaborazioni avute da Elettra nel mondo dello spettacolo, per esempio Giusy Ferreri che immaginiamo abbia apprezzato essere immortalata in una figurina tutta sua.

Questa è una recensione particolare che rispecchia la particolarità dell’album, infatti senza scoprire le varie figurine si può avere solo un’idea delle immagini contenute, probabilmente vi saranno diverse occasioni per restare sorpresi. Siamo assolutamente certi che le ragazze ed i fan di Elettra apprezzeranno l’impostazione.

Le figurine non sono tantissime, appena 144, finalmente aggiungiamo noi. Non sempre è necessario fare album lunghi con aggiunte inutili (le famigerate card, spesso superflue).
Anzi, la speranza è che un eventuale successo porti ad un secondo album, come accennato in quarta di copertina con la scritta “to be continued”.

Brava Elettra e bravi Sbabam!

(EN)

SESPO & ROSALBA (Diramix)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 151

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine:184 (1-170, A-P)

starter pack: album + 2 bustine 2,99€

bustine: 0,80€ (5 figurine)

In principio erano mediani, stopper e centravanti. Ora è tempo di influencer, blogger, tiktoker, youtuber e vlogger! Il mondo del web sempre di più si collega a quello delle figurine, tanto che un giorno ci piacerebbe scriver un articolo speciale su tutti gli album legati al mondo virtuale. Cosa stiamo aspettando? Che esca l’album della regina del web, Chiara Ferragni. Ci stanno arrivando tutti, ci arriverà anche lei, prima o poi.

Sbabam e Diramix sono in prima linea nella realizzazione di questi album, con risultati buoni e meno buoni, va comunque dato atto che si differenziano l’uno dall’altro, ci piace pensare che siano sempre coinvolti i diretti interessati. Del resto siamo certi che tutte queste star del web, almeno una volta, un album di figurine lo hanno collezionato. Come tutti del resto.

40 anni in due, classe 1999, Sespo e Rosalba sono una novità rispetto agli album precedenti, perché sono protagonisti di video insieme ma in realtà nascono separatamente. I maligni potrebbero pensare che la loro storia d’amore sia solo un’idea di marketing, se così fosse, lo sanno nascondere davvero bene.

L’album presenta tutto il loro mondo, è molto multimediale, nelle varie pagine troviamo i codici per vedere clip ed altri video. Non potrebbe essere altrimenti, del resto parliamo di vlogger (non sappiamo se il termine è già nel vocabolario Garzanti, ma ci siamo informati, è la versione video dei blogger, altro termine moderno).

Troviamo sia pagine dedicate singolarmente sia insieme (no, non dinsieme, quella è un’altra celebre coppia del web 🙂 ), didascalie ai minimi termini, spazio alle foto. Simpatiche le figustorie dei loro viaggi, negli Usa ed in Giappone. Rosalba nasce con i video di makeup, di conseguenza tanto spazio anche al look di entrambi.

Parte finale più “intima” con i ricordi di Sespo e Rosalba, con foto rubate dalla loro vita. Bella la pagina “quanto ci conosci?”, per avere le risposte bisogna trovare le figurine corrispondenti. Al centro doppio poster per le figurine dalla A alla P.
Pagine comunque molto colorate, diverse con lo sfondo come fossero quaderni di scuola, idea sicuramente non inedita ma comunque azzeccata.

Le figurine sono simpatiche, in buona parte ritraggono momenti dalla vita web della nostra coppia, altre sono foto in posa, sagomate e glitter le speciali. Non abbiamo ancora aperto tutte le bustine ma volendo qualche figurina animata ci sarebbe stata bene.

MecontroTe, Dinsieme, Twoplayersoneconsole, riusciranno anche Sespo & Rosalba a diventare un successo in figurine?

(EN)

DINSIEME (Promotional Srl)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 144

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 168 (1-168)

album: 3,50€

bustine: 0,70€ (5 figurine)

Dispiace partire con una critica, ma l’album da solo a 3,50 senza nemmeno una bustina è una brutta presentazione. Tra l’altro ed a quel punto non si capisce perché metterci la plastica..
Come già detto in altre occasioni, gli album dedicati ai youtubers sono oramai un settore autonomo del collezionismo di figurine, iniziano ad essere davvero tanti. Era prevedibile che ci arrivassero anche i Dinsieme, tra i più amati al momento dai giovanissimi, con una crescita continua ed esponenziale della loro pagina YouTube.

L’album rispecchia lo stile della coppia web, quindi divertimento e tanto colore. Le foto sono spesso inedite ed i testi sono commenti scritti da Erick e Dominick. Attenzione, nonostante i nomi sono italianissimi!

Nella prima parte dell’album troviamo la presentazione dei personaggi, compresi amici e .. “nemici”.. Successivamente spazio alle avventure, sia di storie viste sul loro canale YouTube, sia di momenti di vita quotidiana, passata, presente e chissà, magari anche futura.

Le figurine sono essenziali, al momento abbiamo aperto una sola bustina, quindi rimandiamo a eventuali commenti futuri la presenza di figurine speciali. E’ stato comunque fatto un buon lavoro nella preparazione grafica, la maggior parte delle figurine sono probabilmente scattate per l’occasione.

Naturalmente non poteva mancare la versione a cartoni animati, anteprima magari di qualcosa da andare a vedere anche al cinema come già successo con gli antagonisti “MecontroTe”?

Poster centrale doppio, foto gigante da un lato, spazio per le figurine dalla 161 alla 168 sul retro.

Il punto di forza di questo album è essere, appunto, un album di figurine come “quelli di una volta”. Diretto, essenziale, numero non esagerato di figurine, niente card o altre invenzioni che spesso sono solo un riempitivo ed una scusa per alzare i costi.

Importante: non buttate via le bustine, con 10 vuote potete spedirle e vincere uno dei 10 inviti per incontrare i Dinsieme.

(EN)

QUEIQUATTRO (Diramix)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 133

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 180 (1-166, A-P) + 20 card (C1-C20)

starter pack: 3,50€ album + 2 bustine

bustine: 1,00€ (5 figurine + 1 card)

C’è chi colleziona gli album sui calciatori, sui cartoni animati, sui film e ci saranno sicuramente anche gli appassionati di album sui fenomeni social. Infatti, in principio fu Favij e poi a seguire MecontroTe, LaSabri, Twoplayers ed altri ancora. Anche noi nella nostra catalogazione abbiamo creato la tematica Youtubers, sicuri che aumenteranno (e chissà che prima o poi non si arrivi a fare l’album anche della regina Chiara Ferragni).

Queiquattro hanno saputo (o qualcuno lo ha fatto per conto loro) cavalcare il successo del TikTok e farlo loro, tutto qua. Efficace.

Non è il ruolo di Figurine Forever buttarsi in ragionamenti sociali, sulla validità o meno di questi fenomeni che travolgono milioni di fan; preferiamo dedicarci alle caratteristiche dell’album, ma non siamo nemmeno per massacrare questi nuovi idoli, ogni epoca ha avuto i suoi, più o meno comprensibili ai “non più giovani”.

Diramix ci piace, realizza sempre album interessanti, mai copia l’uno dell’altro. Anche questo sui quattro romani trasferiti a Milano è ben realizzato. Sempre piacevoli le parti a fumetto, rendono più leggibile e divertente il completarlo. Nella prima parte le pagine dedicate ad ogni singolo membro: Tanc, Gian, Lele e Diego, tutti giovanissimi, nati a cavallo del nuovo millennio.

Più interessante la parte centrale dell’album dove si entra nel mondo anche personale dei nostri 4, la famiglia, le amicizie, la loro Roma ed i quiz per conoscerli meglio (per sapere le risposte bisogna trovare le figurine).

Parte finale sul mondo attuale dei quattro ragazzi, le loro attività, il TikTok, la moda e 4EVER che chiaramente ci prende quasi in causa e lo troviamo un ottimo modo per concludere questo album. Doppio poster centrale per le figurine dalla A alla P, nelle 180 figurine totali molte sono speciali, sagomate e di qualità buona nella media che fanno anche altri editori.

Discorso a parte le card, rispetto al passato Diramix fa un grande salto di qualità, per fortuna in numero limitato (“appena” 20) ma soprattutto interattive: scaricando l’app Q4 gustatevi le video card (dalla 1 alla 10) e le ologrammi card (dalla 11 alla 20).

Costo delle bustine nella media purtroppo, perlomeno a differenza di altri troviamo in ogni bustina 5 figurine invece di 4. Normalmente acquistando un box si completa o quasi l’album, altro dettaglio sulle produzioni Diramix da non sottovalutare.

(EN)

LASABRI (Diramix)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 109

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 179 (1-165, A-N)

starter pack: 2,99€ (album + 2 bustine)

bustine: 0,70€ (5 figurine)

commento: nuovo album per una star del web, la youtuber Sabri. Nel 2014 apre il suo canale parlando del sua passione per i videogiochi, è diventata una star parlando sia di temi ludici (moda, viaggi, ecc.) sia di temi sociali (razzismo, omofobia, ecc.).

Oggi ha oltre 2 milioni di follower ed è probabilmente la numero uno per le ragazzine dai 10 ai 15 anni, quasi normale che arrivi al grande traguardo del suo personale album di figurine.

L’album è simpatico, colorato e coinvolgente. Ripercorre le storie raccontate sul web, dalle piccole esperienze quotidiane allo sport, la moda, i viaggi, animali, famiglia, amici, con tanto di sezione speciale per i tanti equipaggi che colorano il corpo della nostra youtuber.

Tenendo conto del nostro progetto di solidarietà con il Madagascar, nozione speciale per le quattro pagine dell’album dedicate all’esperienza in Africa ed al sostegno di una bambina a distanza in Kenya che la nostra Sabri porta avanti. Brava!

Da appassionato di fumetti, molto simpatiche anche le vignette  che possiamo leggere pagina per pagina, altro piccolo escamotage per coinvolgere le ragazze nella lettura.

Al centro doppio poster con figurine da ambo le parti per scoprire il mondo della youtuber.

Le figurine sono principalmente live, prese dalle scene degli stessi video con in aggiunta le speciali glitter e le sagomate trasparenti. Se poi siete fortunati potreste trovare le party card per vincere uno zainetto autografato o anche un incontro con lei, incrociate le dita.

In generale un album molto simpatico, fate felici le vostre figlie e portatelo a casa!

(EN)