box: 24 bustine (10 card per bustina) 2,00€ ciascuna
multipack: 25 card + 1 card limited 4,99€
mega tin: 56 card + 4 card limited 12,99€, varianti blu e argento
booster box: 25 card + 1 card limited 4,99€
mini tin box: 30 card + 2 card limited 7,99€, varianti rosso, verde e blu
Il mondo è spesso diviso in due, anche quello delle figurine è simile. Tranne casi sporadici, c’è una regola non scritta che per ora continua a essere tale, per le figurine adesive rivolgersi a Panini, per le card meglio la Topps. Forse questa collezione non è fondamentale, ma è la prima di Topps da quando ha acquisito i diritti Uefa e se il buongiorno si vede dal mattino, Euro 2024 potrebbe avere una collezione di card di qualità ben superiore rispetto alle recenti Panini, anche se, a differenza delle ripetitive Adrenalyn Calciatori, con europei e mondiali più di qualcosa di buono Panini lo ha mostrato.
Qui, comunque, siamo su un altro pianeta. Scelta opportuna non farla molto ampia, per questo motivo fa parte della serie più breve 101; scelta probabilmente obbligatoria ma infelice farla uscire in piena estate. Se però teniamo conto che da settembre a dicembre avremo Calciatori, Champions League e soprattutto i mondiali del Qatar, non si poteva fare altrimenti.
La collezione risente, come quella delle figurine, di non potere utilizzare le maglie ufficiali di praticamente le nazionali più importanti d’Europa, col risultato che i calciatori di Italia, Inghilterra, Francia e Germania sono molto pochi e con maglie unicolor poco accattivanti. Speriamo davvero si possa risolvere questo problema, non fosse altro per rispetto degli appassionati. Chiaramente sono questioni di diritti e questioni di conseguenza di soldi (tanti). Speriamo che Topps e Panini possano trovare un accordo prima del 2024, magari anche per Qatar 2022 perchè non vorremmo che, a sua volta, Topps non desse i diritti di immagine per alcune nazionali coinvolte. Tenendo però conto che Topps non ha dato l’ok a Panini per 20 anni per la nazionale inglese, comprensibile se Panini, ora, farà lo stesso.
La collezione è soprattutto un banco di prova per quel che sarà, per questo è interessante. Si ha la netta sensazione che l’editore americano ci voglia dire “ragazzi, questa è la Topps!”. Le card base hanno comunque dei particolari validi, così come ha fatto anche Panini, quando si parla di nazionali è sempre emozionante vedere nello sfondo la bandiera. Apprezzabile anche il retro, non uguale per tutte, ma dove viene specificata la nazionale ed anche il ruolo del calciatore. Sono forse piccole attenzioni, che però rendono più interessante e curata la collezione.
Discorso differente per le speciali, dove troviamo davvero novità estremamente intriganti, in particolare le card reliquia moneta che includono una moneta ricordo, siamo molto curiosi di trovarne una per potere toccare con mano. Altre card molto interessanti sono le chrome shield, 10 card sagomate che avevamo già visto nelle collezioni Topps e personalmente ci piacciono. Il problema spesso (vedi Adrenalyn) è la ripetitività, qui perlomeno si prova a presentare qualcosa di diverso. Guardando al mercato statunitense, volendo, la strada è ancora lunga, però è un ottimo inizio!
Chi deciderà di acquistare questa collezione, più che provare a completarla, cercherà di trovare i top player. Con tutto il bene che possiamo volere al campione europeo Chiellini, che sia visto come il calciatore italiano più rappresentativo è un po’ disarmante. Ci mancano tanto i tempi dei Totti, dei Baggio, dei Zola e dei Del Piero, giusto per citare qualcuno.
Torna Match Attax, la collezione sul top del calcio europeo, più che fare riferimento ad una singola competizione presenta squadre che giocano principalmente in Champions League ma anche Europa League e la nuova Conference League. Simile quindi al Fifa365 (che comunque in Italia non esce)? In parte, ma Topps è avanti anni luce rispetto a Panini sulle card e qualsiasi confronto sarebbe vinto in partenza.
Il meglio del calcio europeo o forse ancora di più il meglio delle squadre dai principali campionati europei, infatti sono pochi i paesi rappresentati: con 7 club Inghilterra e Spagna, con 6 club Italia, con 3 club Germania e Portogallo, appena 1 per Olanda e Francia.
Collezione che risente dell’uscita a settembre, quindi con chiusura della stampa a luglio, di conseguenza vediamo molti giocatori che nel mentre hanno cambiato club, il molto recente Cristiano Ronaldo ma anche i meno recenti Messi e Lukaku, giusto per citare i casi più eclatanti. Anche le stesse maglie risentono di questa uscita estiva, i giocatori indossano quelle dello scorso anno. Dettagli che non potevano essere altrimenti, oppure si doveva aspettare fine settembre e di conseguenza mandare in stampa il tutto per averlo verso novembre. Troppo tardi.
Vedendo l’interno del packaging è palese che la mandata in stampa ha avuto comunque tempi differenti, per certo il sentore che stesse accadendo qualcosa era nell’aria, Messi e Cristiano Ronaldo sono ben poco presenti nelle varie pagine, forse per la prima volta da 15 anni, da quando è incominciata Match Attax.
La differenza è tutta non solo nella qualità delle card ma soprattutto delle loro caratteristiche. Topps da questo punto di vista, in Europa, vince su tutta la linea. In Europa, appunto, perché negli Usa escono collezioni che sono ancora più ricercate e curate, sebbene quasi impossibile da completare.
Anche questa collezione, comunque, non è semplice da completare, salvo qualcuno non si accontenti del set base, comunque molto ampio e ricco. Invitiamo ad acquistare lo starter pack per avere anche una visione di insieme completa di tutte le uscite, sia in edicola, sia in esclusiva sul sito Topps. Inoltre lo starter pack è necessario per avere il set completo delle quattro card tattiche e le limited di Greenwood e soprattutto Kanté, giocatore a dir poco sublime..
Tra le oltre 200 card speciali ci preme sottolineare alcune davvero particolari ed interessanti: . 13 card metallizzate autografate . 21 card arcobaleno metallizzate master & apprentice con 2 calciatori per card . 16 card chrome pro sagomate a stemma . 4 card gemma e 4 card power Sopra la media, da collezionare da sole le ben 20 card autografate autentiche e le 20 card memorabilia di maglie, con un pezzo di vero tessuto dalle maglie stesse. Un tipo di card presente da anni negli Usa ma novità per l’Europa o perlomeno per l’Italia. Menzione speciale anche per le card Fire in vendita durante la stagione solo sul sito Topps Italia, con la limitazione di poterne acquistare solo una per volta.
A proposito di Italia, sicuramente l’esclusiva Panini sul campionato italiano e su molti club (Inter, Juventus, ecc.) ha reso la presenza dei club di casa nostra meno importante di altre nazioni. Probabilmente in Inghilterra, ad esempio, hanno un accordo differente. Nel set base i calciatori sono solo 9 contro le 18 dei top club inglesi, spagnoli e tedeschi. Nelle speciali sono davvero poche,.
Una moltitudine le uscite collegate alle collezione: . booster box con 31 card tra cui una limited edition . 4 mini tin box gemme dove trovare le card esclusive Gemma (una differente per box differente) . 4 mega tin box power dove trovare le card esclusive Power (una differente per box differente) . multipack con 31 card tra cui una gold limited edition . mega multipack con 63 card tra cui 3 gold limited edition . collector pack con 50 card tra cui 1 gold limited edition ed 1 card gemma . calendario dell’avvento (da circa metà novembre) con card a edizione limitata in esclusiva
La collezione, per gli appassionati di card, resta comunque ed assolutamente sopra la media. Se pensiamo ad esempio alle imbarazzanti Instant Card di casa Panini, ci viene davvero da ringraziare Topps per esserci (spesso poi accade il contrario quando si parla di album di figurine adesive, come dire, ad ognuno il suo ruolo!)
(EN)
MATCH ATTAX 2021 (Topps Italia)
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 148 in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria album: MATCH ATTAX 2021 (Topps) card: 574
Sempre molto impegnativo completare l’album Match Attax di Topps, quest’anno ancora più spazio viene dato alle squadre della Europa League. Così come il Fifa365 è principalmente una collezione legata ai club delle nazioni più importanti. Delle 29 presenti ne abbiamo 7 italiane, 6 inglesi, 3 spagnole, 4 tedesche. Chiudono la collezione 7 club provenienti da altri paesi, nota di merito avere inserito le due squadre di Glasgow (Celtic e Rangers), nota di colore la presenza del Instanbul Basaksehir. Non proprio la squadra turca più conosciuta .. Questa è la formula dell’edizione italiana, sicuramente alcune estere hanno impostazioni differenti e per certo non vi sono ben 7 rappresentanti del Bel Paese.
Non tutti i club hanno lo stesso numero di card, in media tra le 16 e le 18 ma scendendo poi a 10 o 12 fino alle 5 (.. sigh.. ) della squadra turca. Le squadre non sono aggiornate (ad esempio troviamo Candreva ancora all’Inter). La qualità è buona, non si distacca molto da quanto già visto negli scorsi anni, anche l’impostazione ci sembra piuttosto simile. Menzione a parte per gli scudetti, davvero belli, perlomeno quello del Marsiglia, l’unico che al momento abbiamo trovato. Il punto di forza (ma anche il difetto) è la moltitudine di card extra. Per completare la collezione bisogna fare molti acquisti.
Le speciali, che si trovano nelle bustine standard, riportano i classici nomi (Man of the Match, Hat Trick Heroes, 100 Club, Rising Stars, Star Players). Per le altre non vanno perse le varie uscite: . starter pack (12 card SS Superstar) . tin box Golden Goalscorers (15 card GG) . tin box WIld Cards (15 card WC) . tin box International Icons (15 card II) . tin box Match Winners (15 card MW)
Per le limited edition (sebbene anche le sopra in qualche modo lo siano..) questo il piano delle 31 già annunciate: . starter pack (1G Firmino) . mini tin box di prossima uscita (2G 2S 2B Messi) . multi-pack (3G 3S 3B Rashford) . collector pack di prossima uscita (7B Lewandowski) . tin box Golden Goal Scorers (4G Neymar) . tin box WIld Cards (5G Joao Felix) . tin box International Icons (6G Hazard) . tin box Match Winners (7G Lewandowski) . sul sito Topps.com ben 19 delle 31 totali (1S 1B Firmino, 4S 4B Neymar, 5S 5B Joao Felix, 6S 6B Hazard, 7S Lewandowski, 8G 8S 8B Mbappe, 9G 9S 9B Haaland, 10G 10S 10B Kante, 11 Werner)
Dettaglio importante è la totale mancanza del calcio italiano, tranne le card base, nessuna speciale; ci fa pensare che Panini (detentrice dei diritti) non abbia dato la concessione per queste realizzazioni extra. Da qui si potrebbe spiegare il perché le squadre italiane hanno 17 immagini invece di 18. Guardando il lato positivo, se collezionate solo calcio italiano o tematica di un solo club, vi basta cercarle tutte nelle bustine base. Risparmio enorme!
Alcuni particolari fanno storcere il naso, per una collezione di quasi 600 card Topps continua a fornire un raccoglitore assolutamente inadatto. Risultato le persone comprano il raccoglitore Panini delle Adrenalyn anche per la collezione Topps. Sarebbe ora che Topps facesse il salto di qualità anche su questo fronte. Altro aspetto è la approssimazione nei dettagli. La check list presente nel binder è differente con la piccola guida allegata allo starter pack, le squadre non sono nello stesso ordine, in una dopo le italiane ci sono le inglesi, nell’altra le spagnole. Noi teniamo a riferimento quella nel raccoglitore.
Chiaro che è una collezione fortemente influenzata dal mondo anglosassone, essendo noi vecchi e più tradizionali non ci fa saltare di gioia. Largo ai giovani e divertitevi con le nuove Match Attax 🙂
commento: in
ritardo rispetto al resto d’Europa, esce anche in Italia la collezione 101,
terza produzione per quest’anno dedicata a Champions League ed Europa League.
Il nome spiega già le intenzioni, una raccolta dedicata ai 101 calciatori più
importanti della stagione nelle due competizioni europee per club.
Nonostante questo la collezione è molto ricca con oltre 240 card, onestamente controllando la check list non saprei dire se i calciatori sono esattamente 101 o qualcuno di più. Certo fare uscire tre album sulla stessa tematica non è consuetudine, Topps cerca di trarre il maggiore risultato da l’unico prodotto calcistico vendibile sul quale ha i diritti, dopo avere perso la Premier League ed avere distrutto la Bundesliga, con album, soprattutto di figurine, non a l’altezza per l’importante mercato tedesco.
La novità più intrigante è il mix tra card e figurine adesive, infatti nello starter pack non abbiamo solo il raccoglitore ma anche un mini album per le 40 figurine, dove ritroviamo pagina per pagina i migliori calciatori del continente ed alcune celebrative della scorsa edizione della Champions League. Come già visto nell’album Trolls World Tour (nostra recensione https://figurineforever.com/2020/04/17/trolls-world-tour-topps/), Topps introduce la formula di figurine adesive sopra alle card. Difficoltà per chi colleziona i set a parte, ma nessun problema per noi della vecchia scuola che seguiamo la regola “le figurine vanno sempre attaccate”.
Come riconoscere le card con sopra le sticker? Semplice, hanno il contorno nero. Figurina e card sono relative allo stesso calciatore (vedi foto sotto)
Questo
aspetto è sicuramente il più interessante e originale. Presenti anche diverse
card limited edition, in vendita nel tin box, in pacchetti speciali ed alcuni
acquistabili solo su internet nel sito Topps.
In generale,
album forse non fondamentale, card simili alle precedenti collezioni, ma in
questo periodo di magra può essere comunque un passatempo divertente, sebbene
la concomitanza con il Panini Adrenalyn Euro 2020 (collezione splendida) non
aiuta
(EN)
MATCH ATTAX EXTRA (Topps)
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI
nr. 105
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria album: MATCH ATTAX EXTRA (Topps) card: 293 (287 + 6 card limited edition)
starter pack: binder +
power play packet 5,99€ + 1 card limited edition
tin box pack: tin box
+ special packet 15 cards 14,90€ + 1 card limited edition
commento: quando si parla di Topps si hanno sempre pensieri contrastanti. Se sulle figurine sono un disastro, Topps sinceramente ha una marcia in più con le card. Del resto le fanno da ben più anni della concorrenza, sono belle e ricche. Ma fanno collezioni un po’ caotiche.
La stessa checklist all’interno del binder è limitativa rispetto alle tante card realizzate, viene da pensare che (come diversi collezionisti hanno già fatto notare sui forum) i package extra servono proprio a completare il set previsto.
Chi scrive ammette tutti i suoi limiti in questo caso, chi fa parte della vecchia scuola è fedele alla versione classica: esiste un album con un tot di figurine per completarlo, questo è quanto. Vale sia per le figurine che per le card, già l’aggiunta di edizioni limitate e extra è qualcosa al di fuori dell’ordinario, ma accettabile.
Quindi questa recensione è assolutamente atipica, non presenta l’album e le sue particolarità ma è un ragionamento più articolato quasi a volere dare consigli a due multinazionali. A Topps di dare un cambio deciso alle sue politiche di presentazione e realizzazioni dei prodotti, perché a fronte di card molto belle, sono spesso.. un caos. A Panini di metterci maggiore impegno nel realizzare i prodotti in card, le Adrenalyn Calciatori sono immagini statiche e ben meno accattivanti di quelle realizzate da Topps. Lo sanno fare, le card di Spiderman, Harry Potter ed altre collezioni sono splendide, giusto per fare qualche esempio.
A proposito:
Topps Match Attax Extra bustina 6 card per 1 euro, Panini Euro 2020 bustina 8
card per 2 euro. Il marchio è sempre UEFA, possibile ci debba essere tutta
questa differenza di prezzo?
Giudizio finale: 7/10 (8/10 per la qualità delle card, 6/10 per l’impostazione della collezione)
p.s. tutte le card acquistate dall’Associazione per questa collezione, saranno messo a disposizione per gli scambi presso la nostra sede e durante gli eventi ai quali prendiamo parte. Alla fine della stagione saranno donate alla nostra campagna internazionale ADOTTA LA FIGURINA, al fine di raccogliere fondi per le adozioni a distanza in Madagascar
(EN)
MATCH ATTAX 2020 (Topps)
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI
nr. 76
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria card: 467 (incluse 14 limited edition, 60 card esclusive nei Tin Box)
bustine: 1,00€ (6 card) + tin box vari (vedi commento)
commento: torna la collezione Match Attax di Topps, quest’anno dedicata non solo oltre alla Champions League anche alla Europa League. La scelta è molto chiara, invece di presentare un ampio numero di squadre viene preferito, principalmente, focalizzare la collezione sui club provenienti dai maggiori campionati europei.
Nell’edizione italiane abbiamo 7 squadre italiane (Juventus, Napoli, Inter, Atalanta, Roma, Lazio, Torino), 4 spagnole (Barcelona, Atletico Madrid, Real Madrid, Valencia), 4 tedesche (Bayern, Borussia Dortmund, Leipzig, Bayer Leverkusen), 4 inglesi (Manchester City, Liverpool, Chelsea, Tottenham), 2 francesi (Paris SG, Lille) più Benifica e Genk.
Nell’edizione inglese le squadre di casa erano 7 (in aggiunta Arsenal,
Manchester United, Wolverhampton), mancano completamente le italiane a parte
Inter, qualche card della Roma ed il solo Cristiano Ronaldo a rappresentare la
Juventus, con l’Olympique Lyon al posto del Lille, più qualche card di
Galatasaray e Zenit St. Petersburg al posto del Genk.
Sinceramente sembra quasi più una versione Topps del Fifa365 di Panini ed una mezza Premier League per il mercato britannico; preparato in anticipo e non sapendo come sarebbero andati i play-off ci troviamo nella edizione italiana il Torino che in realtà non si è qualificato. Si poteva almeno evitare di mettere Zaza in copertina, magari sostituito da un calciatore dell’Inter o del Napoli.
Detto questo le card sono molto buone, del resto almeno nelle card Topps è una garanzia, con tante informazioni sul giocatore, utili per il gioco collegato alla collezione. Il valore in euro che troviamo nelle card non è chiaramente quello reale, ma per il fantamercato del Match Attax.
Non ho trovato alcuna numerazione o check list nominativa, aspetteremo
di prendere riferimento da quella che pubblicherà Last Sticker. Non tutti i
club hanno lo stesso numero di card.
Al momento sono presenti sul mercato anche quattro differenti tin box,
ciascuna dal prezzo di 12,00 euro, contengono 60 card ciascuna, sono 4
differenti e vanno acquistate tutte:
GAME CHANGERS tin box (include 15 card “game changers” e la Limited
Edition di Hazard)
STRIKERS tin box (include 15 card “strikers” e la Limited Edition di
Mbappè)
SUPERSTARS tin box (include 15 card “superstars” e la Limited Edition di
Cristiano Ronaldo)
WONDERKIDS tin box (include 15 card “wondekids” e la Limited Edition di
Sancho)
Vi saranno poi altre uscite speciale per le successive 10 Limited
Edition per completare la collezione.
Delle card abbiamo detto, il prezzo è in linea con quello di mercato,
soprattutto lo starter pack è molto buono, se non fosse che proprio il
raccoglitore è quello standard piccolo che non permette di inserire in ogni
foglio una singola card, per farle stare tutte bisogna metterle sia davanti che
dietro (32 fogli per 9 card sono 288.. il consiglio è di mettere fronte e retro
le base e singole le altre, ma è giusto un personale ragionamento).
Collezione di ottima qualità, peccato appunto si faccia fatica a definirla la collezione ufficiale della Champions League, per quello meglio rivolgersi alle classiche figurine adesive, sempre stampate da Topps.