Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

JUVENTUS 2022-23 (Euro Publishing)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 283

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria

album: Juventus 2022-23 (Euro Publishing)

figurine: 216 (1-216) + 30 card (J1-J30)

starter pack: album + 24 figurine 4,00€

box: 50 bustine (5 figurine o 4 figurine + 1 card) 0,80€ cad.

Il mondiale a dicembre ha un po’ stravolto l’uscita di diversi album di figurine, compresi gli oramai tradizionali album della casa milanese dedicate a Inter, Juventus e Milan. Anzi, ad essere del tutto sinceri, abbiamo quasi pensato che quest’anno non sarebbero usciti. Invece eccoli.

Sono diversi anni che abbiamo gli album dedicati alle tre grandi (non ce ne vogliano le altre..) del calcio italiano. Difficile essere innovativi, anno dopo anno, infatti non accade. Negli ultimi anni la struttura simile è piuttosto simile. Pensiamo si potrebbe fare di più. Le potenziali idee sono tantissime. Perlomeno ci sono sempre dettagli differenti tra l’album di un club e l’altro, col risultato che, a nostro umile parere, ci sono pubblicazioni più apprezzabili delle altre.

(n.b. questi primi due paragrafi introduttivi sono ripetuti nelle tre differenti recensioni)

L’album della Juventus si apre con la doppia pagina con la rosa della squadra ed a seguire le maglie ed i nuovi arrivi. Nomi importanti, volti conosciuti del calcio internazionale, a partire dal “Flaco” Angel Di Maria. Visto il peso del giocatore, strano che a questo nuovo arrivo non sia stato dedicato uno spazio più ampio.

Giusto invece dedicare due pagine allo stadio della Juventus, fiore all’occhiello ed all’avanguardia rispetto agli stadi italiani. Siamo tra i sostenitori che le figurine degli stadi debbano essere sempre presenti negli album, assieme ai tifosi sono gli assoluti protagonisti dei colori e della passione del calcio, ben di più delle televisioni.

A seguire ogni pagina è dedicata ad un calciatore della rosa, che comprende anche i più giovani, le grandi promesse del calcio, diverse potenziali rookie. Belle le foto giganti dei calciatori, in posa, diverse tra di loro. Oltre al coach Allegri trovano spazio ben 27 giocatori. Per ognuno di loro 5 figurine, classica foto a busto, in azione, doppia.

Ogni anno lo segnaliamo ed ogni volta ci aspettiamo qualcosa di più, perché la formazione femminile della Juventus sta dando tantissimo al calcio ed alla nazionale in questi anni. Riteniamo che meriterebbe il giusto tributo, anche a discapito di meno figurine per gli uomini ma con quattro pagine che, come all’inizio dell’album, presentasse l’intera rosa.

Non abbiamo aperto abbastanza bustine da avere conferma, ma sembra non vi siano figurine speciali. Per un album di sport non le riteniamo fondamentali, preferiamo la qualità e varietà nella scelta delle immagini, che un pochino qui manca. La staticità di questo album è piuttosto ingombrante, ci chiediamo anche come sia possibile non dedicare dello spazio alla storia del club, ad i grandi calciatori del passato.

Apprezzabile che il costo della bustina sia rimasto invariato rispetto agli scorsi anni, dove tra l’altro non vi è alcuna differenza di valore tra le figurine e le card. Nelle bustine al loro interno si possono indistintamente trovare 5 figurine oppure 4 figurine e 1 card. Lo scorso anno dove non c’era la card, si trovava una figurina speciale.

Album solo “per veri fans” o per avvicinare i bambini al mondo delle figurine.

(EN)

JUVENTUS 2021-22 (Euro Publishing)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 225

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: Juventus 2021-22 (Euro Publishing)

figurine: 216 (1-216) + 30 card (J1-J30)

starter pack: album + 5 bustine 3,50€

box: 50 bustine (4 figurine + 1 card o 5 figurine per bustina) 0,70€ cad.

Juve, sogno di un grande amore“. Dovete ammetterlo, per qualsiasi squadra batte il vostro cuore, impossibile non trovarsi a cantare il ritornello dell’inno dei bianconeri. Se poi siete proprio tifosi della Vecchia Signora, allora questo è il vostro album. Piccolo spoiler: apriremo la nostra recensione con una frase piuttosto simile anche per gli album di Inter e Milan usciti negli stessi giorni. 🙂

Così come non è facile sia fare album innovativi anno dopo anno, anche per noi non è altrettanto semplice fare recensioni che non sembrino sia molto simili alla edizioni precedenti, sia agli album degli altri club visto che la impostazione è praticamente la stessa.

Nella prima parte dell’album troviamo la rosa con ben 25 giocatori, tutti raggruppati in una pagina, a seguire i nuovi arrivi Kaio Jorge, Moise Kean ed il campione d’Europa Manuel Locatelli. Solo due figurine per giocatore, più che abbastanza visto che li ritroveremo anche successivamente. A seguire una pagina che presenta un mix tra le maglie storiche degli ultimi 40 anni con alcuni celebri trionfi. Novità valida ed interessante, anche se ridotta ai minimi termini. La trionfale storia della Juventus crediamo poteva essere sviluppata in altro modo.

Come sempre buona parte dell’album è dedicato a tutta la rosa della prima squadra, ogni calciatore più il coach Allegri ha una propria pagina e 5 figurine, in azione, a busto, a puzzle. Da Szczesny a Dybala tutti i calciatori juventini vengono celebrati in egual modo. A seguire l’interessante pagina con 8 figurine sull’evoluzione del logo della Juventus dal 1905 ai giorni nostri, bella idea ma anche malinconica se si pensa alla involuzione dello stesso logo, questione di gusti ma quello recente a noi non piace proprio..

Pagine finali sul mondo Juventus, visto i tanti successi ed i tanti contributi di giocatrici che fornisce alla Nazionale, riteniamo anche quest’anno che la Juventus Women meritava molto più spazio ed a tutti gli effetti dovrebbe presentare la rosa di tutte le atlete come l’album fa all’inizio dell’album con la squadra maschile.

Da rivedere la scelta cromatica dell’album, troppo nero che oscura anche certe grafiche ed alla lunga stanca, salvo la Juventus non sia diventata una band di black metal ci pare abbiano un pochino esagerato. Un pochino di colore o perlomeno di bianco non avrebbe stonato.

Figurine abbastanza standard che faranno comunque felici i tifosi, le 30 card possono invece essere un’ottima integrazione a quelle che si trovano nelle altre collezioni di Panini e Topps, soprattutto per gli amanti delle collezioni tematiche. In generale, forse l’editore è rimasto spiazzato dalla partenza di CR7 tanto quanto il club ma sicuramente si poteva realizzare un prodotto più accattivante e meno ripetitivo.

(EN)

JUVENTUS OFFICIAL 2020/21 (Euro Publishing)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 163

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 216 (1-216) + 32 card (I1-I32)

starter pack: album + 5 bustine 3,50€

bustine: 0,70€ (5 figurine o 4 figurine + 1 card  – box 50  bustine)

Non c’è due senza tre, come previsto dopo Milan ed Inter, Euro Publishing fa uscire anche l’album della Juventus. La copertina è già curiosa, a differenza delle milanesi non è presente l’immagine dell’allenatore, scelta particolare tenendo conto che Pirlo è molto amato dai tifosi bianconeri e non solo. Altro dettaglio è avere messo McKennie al centro ed il sempre presente Cristiano Ronaldo più dietro, chissà come l’avrà presa CR7 🙂

Ribadiamo quanto già scritto in altre recensioni, un plauso ad Euro Publishing nel sapere preparare album differenti anno dopo anno (siamo al quarto) ed anche differenti tra i tre club, in attesa di vedere se anche per il 2021 verrà realizzato l’album della Roma, comunque in vendita solo nella città eterna.

Partiamo dal fondo, chissà se qualcuno alla Juventus ha letto le critiche all’edizione 2019/20 presenti nella nostra recensione, comunque è stato finalmente dato maggior spazio alla formazione femminile, sia con qualche figurina in più (comprese delle speciali) sia con la presenza nelle card delle top player Gama, Girelli e Bonansea. Giustissimo tributo alla squadra leader in Italia e che attraverso queste calciatrici (non solo loro.. manca ad esempio la portierona Giuliani) porta un fondamentale contributo ai successi anche della nazionale. Magari il prossimo anno avremo le figurine dell’intera rosa delle ragazze in bianconero!

Le prime pagine dell’album danno risalto ai nuovi arrivi con tante figurine su Chiesa, Morata, Kulusevski, Arthur e l’allenatore Andrea Pirlo. A seguire la celebrazione del nono scudetto consecutivo, la pagina successiva è una interessante novità con le figurine collegate a dei codici QR dove riscoprire momenti salienti della recente storia bianconera. La pagina è presente anche nell’album del Milan ma in quel caso senza figurine allegate, solo immagini stampate.

A seguire spazio alla rosa completa, 22 calciatori, da Szczensy e Buffon a Ronaldo, Dybala e Morata. Il numero più basso di giocatori rispetto agli album di Milan e Inter è quello che permette di avere le pagine di figurine con i codici QR e maggiore spazio al femminile, probabilmente. 
L’album si chiude con la squadra Under 23 ed il vivaio bianconero. Apprezzabile che anche per la squadra B, impegnata nel campionato di Serie C, troviamo figurine dedicate ai singoli calciatori, chissà che non diventeranno rookie importanti di futuri grandi campioni.

Le 32 card sono una piacevole aggiunta, tenendo conto che non incidono sul costo della bustina rimasto invariato a 0,70 (brava Euro Publishing!). Ottimo aggiungere le tre regine del calcio femminile, per il prossimo anno al posto del logo ripetuto e delle maglie magari si potrebbe pensare ad omaggiare i grandi del passato, un appuntamento da ripetere anno dopo anno così da coprire parte dei tantissimi campioni che hanno vestito la maglia bianconera.

(EN)

JUVENTUS OFFICIAL 2019/20 (Euro Publishing)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 86

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 228 (1-200 + pop up 1J-28J)

starter pack: 6,90€ (album + 7 bustine)

bustine: 0,70€ (5 figurine)

commento: dopo il Milan, ecco il nuovo album Euro Publishing della “Vecchia Signora”. Curato e realizzato per fare felici tutti i cuori juventini. Interessante lo sfondo degli spazi dove attaccare le figurine che riprende la nuova maglia di questa stagione, bianco/nera con striscia rossa al centro.

Naturalmente viene festeggiato l’ottavo scudetto consecutivo che prende spazio nelle prime pagine, a differenza del Milan però l’album parte subito con 26 figurine della rosa 2020. Successivamente ogni pagina è dedicata ad ogni calciatore con ben 5 figurine, compresa una doppia in azione ed una glitter. Anche il nuovo allenatore Maurizio Sarri ha le sue figurine ed una foto grande in tuta, quasi a volere mantenere un contatto con lo stile precedente del coach partenopeo (ora molto più spesso in giacca e cravatta, rispetto al passato)

Visto le novità, l’album paga l’uscita troppo anticipata e quindi trovano spazio anche calciatori ai margini del progetto (Emre Can e Mandzukic, ad esempio).

Parte finale dell’album dedicata al mondo Juventus, giovanili e Women. Sinceramente visto i grandi successi della squadra femminile e l’importante numero di giocatrici prestate anche alla nazionale azzura, ritengo 2 figurine per le ragazze è davvero poca cosa, avrebbero meritato ben più spazio.

Chiude l’album foto dello Stadium e le maglie da gioco. Molto simpatica la novità delle 28 figurine pop-up da utilizzare sul campo da calcio presente al centro dell’album.

Interessante, ma visto la potenza di fuoco della Juventus (inclusa, ripeto, la compagine femminile) l’album poteva essere realizzato in modo molto più articolato ed accattivante.

Giudizio finale: 6,5/10

(EN)