Il mondiale a dicembre ha un po’ stravolto l’uscita di diversi album di figurine, compresi gli oramai tradizionali album della casa milanese dedicate a Inter, Juventus e Milan. Anzi, ad essere del tutto sinceri, abbiamo quasi pensato che quest’anno non sarebbero usciti. Invece eccoli.
Sono diversi anni che abbiamo gli album dedicati alle tre grandi (non ce ne vogliano le altre..) del calcio italiano. Difficile essere innovativi, anno dopo anno, infatti non accade. Negli ultimi anni la struttura simile è piuttosto simile. Pensiamo si potrebbe fare di più. Le potenziali idee sono tantissime. Perlomeno ci sono sempre dettagli differenti tra l’album di un club e l’altro, col risultato che, a nostro umile parere, ci sono pubblicazioni più apprezzabili delle altre.
(n.b. questi primi due paragrafi introduttivi sono ripetuti nelle tre differenti recensioni)
Prime pagine dell’album piuttosto frizzanti, l’intera rosa dei calciatori, la squadra tipo in 8 figurine a puzzle ed i nuovi arrivi ai quali viene dato grande risalto. Apprezzabile e ben riuscita la scelta di non ripetere le foto giganti che troveremo altrove nell’album. Enfasi per il ritorno di Romelu Lukaku ed anche per la ritrovata coppia d’attacco con Lautaro Martinez, tra i principali artefici dello scudetto 2021. Vittorie che in parte sono proseguite anche l’anno successivo con la vittoria di Coppa Italia e Supercoppa Italiana, celebrate con una pagina a testa.
La parte più abbondante dell’album è come sempre dedicata alla presentazione di tutti i calciatori della prima squadra, oltre al coach Simone Inzaghi. Apprezzabile sempre la scelta in questa parte di dare lo stesso spazio e lo stesso numero delle figurine (5) a tutti i 26 differenti giocatori, siano essi campioni affermati come Handanovic e Barella o speranze del calcio internazionale come o Asllani o Valentin Carboni.
Le figurine ripropongono il calciatore a busto o in azione, singole e doppie. L’autografo, in passato come figurina da attaccare, ora è stampato sull’album. Meglio. Abbiamo aperto diverse bustine senza trovare figurine speciali, non abbiamo la certezza ma potrebbero essere non presenti. Per questa tipologia di album non è un dovere, rinnovarsi magari un pochino si.
Chiudono l’album le formazioni Primavera e Femminile, uno sguardo alla tifoseria ed alla Curva Nord Milano, una apprezzabile pagina dedicata ad Inter Campus. Il club di Milano da tanti anni è all’avanguardia rispetto alle iniziative di solidarietà e sostegno ai bambini e ragazzi di tanti parti del mondo.
Rispetto all’album della Juventus, quello dell’Inter è un album sicuramente più dinamico. Condivide però lo stesso problema, la totale mancanza di riferimenti alla gloria storia del club nato nel 1908. Questi tipi di album sono pensati per i tifosi duri e puri ma anche crediamo per i bambini, avvicinandoli al mondo delle figurine, magari in attesa di provare a confrontarsi col molto più impegnativo, anche in termini di costi, Calciatori Panini. Fare conoscere ai più piccoli chi erano non solo Javier Zanetti o Ronaldo il Fenomeno, ma anche Giacinto Facchetti, Walter Zenga, Sandro Mazzola, Giuseppe Meazza, ecc. è tenere viva e forte la memoria collettiva. Il calcio non è nato ieri ed ha una storia bellissima.
Oltre alle 216 figurine, troviamo anche quest’anno 30 card. Niente di particolarmente significativo, sebbene di buona qualità. Considerando anche il costo invariato della bustina, dove si possono trovare 4 figurine e 1 card oppure 5 figurine, possiamo accettare senza problemi questa soluzione.
A nostro parere questo album ha una grande potenzialità incolta, dove davvero ci si potrebbe sbizzarrire anche con differenti formati delle figurine ecc. Se questo però comportasse un innalzamento dei costi allora meglio restare con la proposta attuale, che sicuramente piace ai tifosi interisti più convinti.
box: 50 bustine (4 figurine + 1 card o 5 figurine per bustina) 0,70€ cad.
“Amala, pazza Inter amala“. Dovete ammetterlo, per qualsiasi squadra batte il vostro cuore, impossibile non trovarsi a cantare il ritornello dell’inno dei nerazzurri. Se poi siete proprio tifosi dell’Inter, allora questo è il vostro album. Piccolo spoiler: apriremo la nostra recensione con una frase piuttosto simile anche per gli album di Juventus e Milan usciti negli stessi giorni.
Anno dopo anno, gli album Euro Publishing hanno difficoltà a rinnovarsi, quest’anno tra i tre usciti quello legato all’Inter è il più interessante e variegato, forse sull’onda del entusiasmo per lo scudetto vinto. Sono forse solo dettagli ma anche in un album di figurine, i dettagli possono fare la differenza.
Nonostante le partenze di grandi protagonisti come Lukaku e Hakimi, il club ha saputo portare nuovi giocatori di livello e ben 7 nuovi arrivi che troviamo nelle prime pagine: Correa, Dumfries, Cordaz, DiMarco, Calhanoglu, Satriano e Dzeko. Solo del bomber bosniaco troviamo ben tre figurine, a far notare che è lui il top player sul quale il club ha puntato.
Nelle pagine successive sono presentati ben 25 giocatori, ognuno con la propria pagina dedicata, senza fare distinzioni, cinque figurineperciascuno, poche speciali, da Handanovic a Skriniar, da Barella a Lautaro Martinez.
E’ nella parte finaledell’album che si hanno le parti più interessanti, che rendono l’album migliore rispetto ai simili di Juventus e Milan. Lo scudetto 2021 viene celebrato con due pagine che ripercorrono i momenti più importanti della passata stagione.
Per noi che, come sapete, siamo molto sensibili alle tematiche solidali, importante e significativo che le pagine finali si aprano con la bella realtà dei Inter Campus e, dopo le figurine sullo scudetto 2021 e le formazioni femminile e primavera, si chiudono con un bella pagina sulle coreografie della curva, soprattutto con un puzzle a ben 8 figurine.
Figurine classiche con i giocatori a busto ed in azione, poche speciali, nessuna caricatura o a fumetto che potevano rendere più variegata la proposta. Le 30 card sono di buona fattura. Non sappiamo ancora i risultati sul campo ma al momento l’album dell’Inter vince a mani basse su Juventus e Milan. Poi chiaramente essendo album per tifosi, ognuno farà la scelta in base a dove lo porta il cuore.
(EN)
INTER OFFICIAL 2020/21 (Euro Publishing)
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI
nr. 161
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria album: INTER OFFICIAL 2020/21 (Euro Publishing) figurine: 216 (1-216) + 32 card (I1-I32)
Dopo il Milan ecco l’album dell’Inter, anche questo alla quarta edizione da Euro Publishing. In arrivo anche la Juventus, chissà se la classifica finale del campionato sarà uguale alle uscite, sicuramente lo sperano i tanti tifosi rossoneri!
Un pregio di Euro Publishing è non solo provare a fare album differenti anno per anno, ma anche di non farli perfettamente uguali tra i club nella stessa stagione. Chiaramente l’impostazione è la stessa, ma ad esempio le prime pagine nerazzurre sono differenti. In particolare troviamo una mega foto ad 8 figurine con la squadra 2021. Ecco, l’album dell’Inter non perde tempo, subito la squadra, subito i protagonisti che, dopo l’annata scorsa, mister Conte spera di portarli in trionfo dopo tanti anni di delusioni.
Un album dedicato ad un solo club deve essere il più completo possibile e quindi giustamente viene presentata l’intera rosa dei calciatori, per fortuna aggiornata alle ultime novità di calciomercato, presentati in quattro pagine dedicate con figurine extra di Hakimi, Kolarov, Darmian e Vidal.
Successivamente ben 6 figurine per ogni calciatore più mister Conte, a busto, glitter, doppie, in azione, peccato che a differenza delle prime edizioni non trovino spazio anche il resto dello staff tecnico. Da Samir Handanovic a Lautaro Martinez, figurine inedite anche di possibili futuri campioni come Filip Stankovic (si, il figlio del grande Dean); 26 calciatori in tutto con ben 4 portieri. Non manca nessuno!
Pagine finale per il mondo Inter, la squadra femminile, la Primavera e più in generali le giovanili sia maschili che femminili, formazioni che negli anni hanno dato grandi soddisfazioni al club anche se talvolta non sono servite a prevenire errori (vedi il caso Zaniolo…). Plauso al sottolineare sempre il grande impegno nella solidarietà del club del Biscione attraverso gli Inter Campus.
Nell’album del Milan si dava spazio anche allo stadio di San Siro (con una spiccata enfasi didascalica) ed ai ricordi delle grandi vittorie, qui non viene nominato il primo e per i secondi giusto così dopo lo spazio dedicato lo scorso anno per il decennale dal mitico Triplete.
Tornano anche le card, più classiche rispetto alle pop-up del 2019, forse non fondamentali ma non incidono sul costo delle bustine (sempre 0,70€, brava Euro Publishing!) e sono una bella soluzione per avere la rosa completa anche in questo formato. Magari, invece di fare 5 card del logo, si potevano fare quelle delle grandi bandiere del club, da Facchetti a Zanetti, da Meazza a Zenga, da Corso a Mazzola, i nomi sono tantissimi!
Una
collezione che sicuramente scalderà i cuori dei tanti tifosi nerazzurri
commento: terzo anno di Euro Publishing anche per il nuovo album
ufficiale dell’Inter. I colori della società nerazzurra aiutano a rendere il
prodotto molto accattivante e di impatto, il nero di base aiuta moltissimo la
qualità.
Lo slogan “Not for everyone” ripercorre con orgoglio tutta la prima
parte dell’album, particolarmente splendida la pagina di apertura con le 8
figurine a puzzle della rosa e sullo sfondo l’imponente Duomo di Milano. Come
già visto con Milan e Juventus, vengono successivamente presentati i nuovi
acquisti ma qui addirittura in 4 pagine, tanti infatti sono stati gli acquisti
nell’estate 2019.
Seguono le pagine dedicate al coach Conte ed a tutti i giocatori, da
Handanovic a Esposito, ben 27 differenti calciatori hanno 5 figurine ciascuno
dedicate, compresa una doppia in azione ed una speciale glitter. Le 28 card
pop-up da utilizzare sul poster al centro dell’album fanno di questo album una
bella realtà per gli appassionati e lo rendono comunque un prodotto non
alternativo ma complementare al prossimo Calciatori Panini.
Mozione particolare per le tante pagine finali dedicate al mondo Inter,
dalle giovanili alla formazione femminile (salita in Serie A quest’anno) ed al
progetto Inter Campus, nato sotto la presidenza Moratti, al fine di aiutare
diverse scuole calcio nei paesi in via di sviluppo.
Amala? Attaccala! (nel senso delle figurine, no alla violenza)
figurine: 228 (numerate 1-208 e Inter1-Inter 20) incluse 8 special card 3d numerate 201-208 bustine: 0,70€ con 5 figurine starter pack: 3,50€ con 5 bustine box da 50 bustine
commento: come previsto, dopo la Juventus, esce il nuovo album ufficiale dell’Inter. L’editore è lo stesso ed anche in questo caso l’album è realizzato meglio di quello dello scorso anno. Giusta la scelta di mettere in copertina anche Vecino, del resto è merito suo se i nerazzurri sono di nuovo in Champions League, a questo ritorno sono dedicate ben 4 pagine.
Il concetto di base dell’album riprende il nome della squadra stessa, ovvero Internazionale, il motto che viene ripetuto più volte è “brothers of the world” (fratelli del mondo), del resto il club milanese fin dal lontanissimo 1908 ha fatto del calcio senza confini il suo valore aggiunto.
L’album presenta la rosa di 24 calciatori (addirittura 4 portieri!), dopo maglie e allenatore, ogni calciatore ha la sua pagina composta da 5 figurine tra busto, in azione, doppia e speciale glitter.
Poster centrale dove il collezionista/tifoso può schierare la sua formazione ideale e pure la panchina; le figurine, simili alla B del Panini Calciatori, sono 20 quindi oltre ai 24 della rosa abbiamo altre figurine con motti e frasi sull’Inter da attaccare dove si preferisce.
Parte finale dell’album molto interessante, dopo Primavera, Under 15 e Under 16, torna l’Inter globale con la splendida iniziativa degli Inter Campus e la cartina mondiale degli Inter Club, a dimostrazione di quanto la squadra sia amata e seguita nel mondo.
Ragionamento a parte per le 8 figu/card 3D adesive che trovano posto nell’ultima pagina dell’album, davvero di buona fattura e splendide con la doppia immagine anche per una collezione nella collezione.