Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

FORTNITE 3 Golden Frame Series (Panini)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 239

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: Fortnite 3 Golden Frame Series (Panini)

figurine: 248 (1-248)

starter pack: al momento non disponibile

box: 36 bustine (5 figurine per bustina) 1,00€ cad.

Si può essere appassionati o meno, ma se siete a contatto, anche indirettamente, con dei bambini e degli adolescenti, non potete non conoscere Fortnite. Brand di tale successo da fare anche dei crossover con alcuni personaggi storici dei fumetti, come ad esempio Batman.

Panini esce con il terzo album di figurine adesive, a cui vanno aggiunti anche quelli di card. Il successo di Fortnite è evidente, questo ci permette di salvarci dalla solita trafila di avere una collezione unica figurine + card, più complicata da completare, più dispendiosa.

L’album precedente ci era molto piaciuto, a livello di presentazione e svolgimento dell’album. Per questo siamo tornati molti passi indietro, non è nemmeno una questione se le grafiche interne possano piacere o meno, semplicemente non ci sono.

Come in un album anni 80 spazio semplicemente alle figurine. Le prime 33 pagine sono praticamente uguali l’una all’altra, come si vede dalla foto sopra, tranne alcune parentesi oro o altro. Vero che l’album presenta 100 costumi diversi, quindi le figurine sono assolute protagoniste, ma qualche spruzzata di colore differente magari ci stava bene. Brevi didascalie sotto le figurine.

Dopo 196 figurine l’album prende una nuova piega con diverse sagomate a completare le pagine. Grafica che ricorda l’album precedente. Mostrati i singoli personaggi, la parte finale si occupa invece delle varie serie e loro particolarità: Oscura, Congelata, Lava, Ombre, Succosa. Spettri contro Ombre, veicoli e consumabili chiudono l’album. Può essere che ai fan sembri tutto perfetto, per noi che guardiamo più l’insieme e meno la sostanza, ci sembra un lavoro fatto senza troppo impeto.

Ragionamento più articolato sulle figurine. Formato più grande del normale, tantissime speciali in oro (del resto è la Golden Series..) che aiutano anche a rendere meno indigesto il costo della bustina a 1 euro. Prezzo oramai consolidato per molte uscite, certo che una figurina in più a bustina non sarebbe stata male. In pratica album non eccezionale, figurine che salvano in positivo il giudizio finale, comunque un passo indietro rispetto al precedente uscito nel 2020.

(EN)

FORTNITE SERIE 2 (PANINI)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 190

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

card: 650  (1-200 base + 1-200 holofil + 1-200 optichrome + M1-M13 + H1-H37)

starter pack: album + 3 bustine 9,90€

bustine: 8 card 2,99€ (box da 18 bustine)

tin box: 6 bustine + 3 bonus card 18,90€

Prima di farvi venire un infarto, il numero sopra riportato è quello per avere tutte le versione delle card, con 250 avete il set completo, ma se qualche collezionista pazzo volesse avere tutto il discorso è differente. In pratica le prime 200 card sono presenti in tre versioni, quella base con card standard, la versione holofoil e la optichrome holo. Il dibattito è aperto, qualcuno dirà che è follia, il nostro punto di vista è differente, molto meglio questa soluzione che permette comunque di avere tutte le card che quanto accaduto con la prima serie dove erano molto facili le prime 200 ma le successive ossia le speciali era un sogno trovarle, pochissimi sono riusciti a completare l’album. Ricordiamo che su queste serie non è previsto il servizio card mancanti.

Quindi soluzione accettabile, per chi si vuole divertire e raccogliere il set completo base senza svenarsi può farlo, i super collezionisti si possono scatenare e provare a fare l’impresa, magari vendendo l’auto o rinunciando alle ferie.

La collezione era prevista uscisse nel 2020, come si legge nello starter pack, comprensibile che Panini abbia atteso tempi migliori, il lavoro di preparazione è stato comunque molto curato, seconda serie davvero in tutti i sensi, le card sono tutte diverse dall’edizione 2019, non solo, ogni card è diventata doppia con primo piano sul davanti e disegno più allargato sul retro.

Le prime 200 card sono un festival di costumi, dai non comuni ai rari, dagli epici ai leggendari. Chiude il set 37 strumenti di raccolta e 13 card mappa. Scenografie chiaramente differenti dalla prima serie anche perché nel mentre è uscito il Capitolo 2 e crediamo, tanto altro; ci scuseranno i fan del gioco per i nostri limiti conoscitivi.

Card di buona qualità, collezione che farà sicuramente contenti i tantissimi appassionati del videogioco. Volendo, si poteva prevedere una speciale per bustina, magari anche alzando leggermente il prezzo, non basso, delle bustine ma nemmeno impossibile, soprattutto rapportato ad altre uscite recenti Panini.

L’ultimo album a figurine di Fortnite ci era piaciuto molto, a nostro parere vince alla distanza sulle card, sia per le grafiche, sia per i contenuti, sia per l’impostazione. Comunque anche questo dice la sua, ad ognuno la propria scelta.

(EN)

FORTNITE 2 (Panini)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 145

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 368 (1-368)

starter pack: album + 5 bustine 4,90€

bustine: 1,00€ (5 figurine)

Tornano le figurine di Fortnite e tornano in grande stile! Il primo album del 2019 ci era sembrato piuttosto statico, su questo Panini ha fatto un lavoro di preparazione davvero encomiabile. I risultato si vedono, quando un album vuoto è già divertente, completarlo lo sarà ancora di più.

L’album è suddiviso in aree tematiche, dopo una panoramica dell’isola ecco i luoghi e gli scenari per le epiche battaglie, dal medioevo al selvaggio west, dai pirati ai burger e tanto altro ancora. In questa parte troviamo sia figurine singole che figurine doppie per i vari personaggi, alcune di queste bisogna essere bravi farle combaciare con l’immagine sotto. Altro aspetto interessante sono le didascalie, piccoli commenti che rendono però l’insieme davvero riuscito.

Questa è la parte più sostanziosa dell’album, quasi 200 figurine, del resto il fascino di Fortnite è anche la moltitudine, sia di situazioni, sia di costumi, sia di armi, sia.. di tutto!

Seguono 35 figurine sulle armi, non solo un susseguirsi di immagini ma la spiegazione di quali sono le più efficaci per i tuoi combattimenti. Dalla numero 234 la qualità dell’album inizia davvero a salire, con figurine doppie, triple, speciali. Le crew sono protagoniste: Esploratori, Cuori Reali, Avanzi, ecc.

Non ne avete ancora abbastanza? Dalla 277 una guida sulle cose divertenti da fare sull’isola e parte finale dell’album con tutti i personaggi principali stagione per stagione, dalla 1 alla 10. Due adesivi per figurina, anche sagomate, da apporre sulle immagini stampate.

Altro aspetto molto interessante è la varietà delle figurine, non solo speciali, ma anche sagomate, mini figurine, doppie, triple. Il formato grande, già usato per il primo album, è assolutamente necessario e ben riuscito.

Album davvero ricco, non siamo grandi conoscitori del gioco, ma ci sembra molto variegato e completo. Davvero una bella creazione Panini/Epic Games

(EN)

FORTNITE (Panini)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 70
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria

album: FORTNITE (Panini)
figurine: 352
starter pack: album + 5 bustine 4,90€
bustine: 1,00€ (5 figurine)

commento: a distanza di pochissimi mesi, come previsto, dopo la collezione di card, Panini raddoppia e fa uscire anche l’album di figurine del blockbuster FORTNITE. Il videogame della Epic Games è un fenomeno incredibile che va ben oltre il classico videogioco, con tornei a livello mondiale e pure con ricchi premi a disposizione.

Quando è stato realizzato il videogioco? 2017, in appena 2 anni ha sbancato la concorrenza. Panini realizza un prodotto particolare ed originale, a partire dallo stesso album, ben sopra gli standard classici di Panini. Copertina rigida e carta lucida all’interno con poster centrale.

Premessa l’ignoranza di chi scrive sui personaggi del videogioco, questo permette perlomeno di essere imparziale e guardare la collezione nel suo insieme da appassionato di figurine. Le figurine sono di buona qualità, soprattutto fa specie ¼ del totale di figurine speciale argentate. Ecco, volendo si poteva chiedere una maggiore differenza tra le tante speciali, sono tutte in realtà argentate ma non abbiamo varianti (raso, tessuto, ecc.) che hanno caratterizzato molti album recenti della casa modenese.

L’album ripercorre l’evoluzione del gioco dalla prima alla settima stagione, come se fosse un telefilm ed in qualche modo è proprio quello. La fortuna di questo gioco è farti sentire parte dello stesso, inserito a piene mani nelle azioni dei suoi protagonisti, che non sono certo pochi, non li ho contati ma direi che i personaggi presentati sono un centinaio.

Chi scrive è un amante delle figurine più che delle card, bisogna però dire che in questo caso specifico la collezione moderna supera quella classica, la rende più collegata al gioco originale. Però in questa versione troviamo uno spassosissimo poster centrale con immagini rare, viste poche volte ed i costumi stagionali. Seguire l’evolversi dell’album è impegnativo, ma anche molto divertente.

Sebbene la qualità è molto buona, proprio per aiutare la versione figurine che resta comunque valida, Panini poteva mettersi una mano sul cuore e non portare le bustine ad 1,00 euro. Di contro non deve essere costato poco acquisire i diritti di questo videogioco universalmente amato e non solo dai giovanissimi. Come per le card, probabile anche un secondo album durante il 2020.

Giudizio finale: 8/10