Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

DRAGON BALL SUPER Ultimate Warriors (Panini)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 216

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: DRAGON BALL SUPER ultimate warriors (Panini)

figurine: 204 (1-180, X1-X24)

starter pack: album + 5 bustine 3,90€

box: 36 bustine (5 figurine per bustina) 0,80€ cad.

Presentando nei giorni scorsi l’album di Harry Potter, ci piaceva sottolineare il successo della saga che sembra non avere rallentamenti e di conseguenza Panini continua a sfornare album. Lo stesso discorso può valere per Dragon Ball, dove sono impegnati due editori, la casa modenese per le classiche figurine e Diramix per le card. Per fortuna! Aggiungiamo noi, perchè permette di non avere inutili minestroni tra le due collezioni, chi ama attaccare figurine ha i suoi album, chi preferisce le card ha il suo raccoglitore. 1-1 e palla al centro (non per Rudy, quello è un altro cartone).

Semmai il problema con Dragon Ball è riuscire a stare dietro alla storia che nel tempo si è evoluta ed allargata a dismisura, questo nuovo album si dedica a raccontare ad alcune delle saghe più conosciute, per avere un’idea più chiara per fortuna esiste il DB Wiki su internet, che consigliamo di visitare (https://dragonball.fandom.com/it/wiki/Dragon_Ball_Wiki_Italia)

L’album è quindi diviso in 5 capitoli, ognuno fa riferimento ad una saga, film o momento epico nella storia del personaggio, saltando tra i vari momenti del manga e dei cartoni animati.

. La Battaglia degli Dei
. La Resurrezione di F
. Champa
. Trunks del Futuro
. Torneo del Potere

Non tutti saranno d’accordo ma apprezziamo anche la scelta di Panini sul come impostare l’album, per renderlo più accattivante, le figurine da attaccare sono ben più delle 204 nominate, moltissime sono a coppia così da ampliare il divertimento. Inoltre ci sono le mitiche sagomate, che ultimamente a Modena pare abbiano riscoperto e noi sogniamo allora una esplosione di sagomate come accadeva in alcuni album degli anni 70.

Oltre alle figurine sagomate, troviamo le speciali classiche glitter e argentate, queste ultime per il poster centrale dove trovano posto 24 personaggi dei vari universi. Ecco, una buona idea per il prossimo album (perchè tanto arriverà), sarebbe di fare una enciclopedia di DB, dove presentare figurina per figurina tutti i personaggi della saga. In realtà forse un album non sarebbe abbastanza, ma intanto partiamo! A proposito Panini, ma in Italia l’album di One Piece, uscito all’estero, anche in versione cartonata, resta una chimera?

(EN)

DRAGON BALL SUPER 2 (Panini)

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 120

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 204 (1-192, P1-P12)

starter pack: album + 5 bustine: 3,90€

bustine: 0,80€ (5 figurine)

commento: è sempre Dragon Ball mania! Gli album del celebre manga giapponese possono definirsi una collezione a sé, tanti ne sono usciti nel corso degli ultimi 25 anni, ancora peggio se si allarga al discorso alle card ed ancora più alle carte da gioco.

Difficile quindi realizzare qualcosa di nuovo ed originale, Panini quindi vira sull’usato garantito e realizza un album in qualche modo riassuntivo dell’universo Super. Prodotto estremamente diverso, ad esempio, da quello realizzato per Harry Potter Saga, scelta probabilmente dovuta anche al fatto che il mercato è già saturo delle lamincards Diramix o semplicemente questione di diritti.

Viene quindi da pensare che sia una scelta più dettata dalla necessità di mettere sul mercato un titolo che comunque vende sempre. L’album è comunque piacevole, nella prima parte abbiamo tutti gli eroi di Dragon Ball, dal mitico Goku, a Vegeta, a tutti gli altri. I principali hanno oltre 5 figurine ciascuno tra puzzle e speciali, sicuramente non si fa scontento nessun appassionato. Dopo una (molto) più veloce carrellata sui nemici, l’album si conclude con le epiche saghe che ci siamo gustati nel corso degli anni: la battaglia degli Dei, la resurrezione di F, la saga di Champa, Trunks del futuro, il torneo del potere, la sopravvivenza dell’universo.

Poster centrale doppio, nella parte interna trovano spazio le 12 figurine numerate P.

Il formato di tutte le figurine è classico con contorno rosso (sinceramente preferisco le versioni “widescreen” utilizzate ad esempio per gli Avengers, quando si realizzano album su film o cartoni animati), speciali glitter e qualche simpatica sagomata, necessaria per rendere più divertente il completamento dell’album.

Album nella norma, buon punto di partenza per conoscere l’universo Super di Dragon Ball.

(EN)