Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fumetto Forever Card #39: SALVADOR ALLENDE & VICTOR JARA

Viva Chile! La collana delle figurine solidali Fumetto Card si arricchisce di una nuova importante e molto simbolica immagine, a 50 anni dal colpo di stato in Cile la Fumetto Card #39 è dedicata al Presidente Salvador Allende ed al musicista Victor Jara, morti entrambi in quei primi giorni dell’inizio della dittatura di Pinochet, che continuerà per 17 lunghissimi anni.

Salvador Allende diventa Presidente del Cile il 4 settembre 1970, democraticamente eletto con il 36% dei suffragi ed a capo di una coalizione di sinistra. L’11 settembre 1973 il governo viene rovesciato da un colpo di stato. Allende morirà lo stesso giorno del golpe, durante l’attacco al palazzo presidenziale, indimenticabile il suo ultimo intervento alla radio:
“.. ho fede nel Cile e nel suo destino. Altri uomini supereranno questo momento grigio e amaro in cui il tradimento pretende di imporsi .. si apriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero, per costruire una società migliore. Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori! ..”

Victor Jara è stato tra i più grandi cantautori del Sud America, musicista, regista teatrale, poeta, insegnante all’Università. Nato nel 1932, volto e voce durante la campagna elettorale di Allende nel 1970, fu arrestato e portato allo stadio di Santiago, che ora porta il suo nome ma che allora era teatro della ferocia della dittatura. Jara viene torturato e gli vengono anche spezzate le mani, invitandolo poi a provare a suonare. Morirà il 16 settembre 1973.
“Yo no canto por cantar, ni por tener buena voz, canto porque la guitarra, tiene sentido y razón .. ” (dalla canzone “Manifiesto”)

“Venceremos” è una canzone simbolo di quel periodo di grande speranza per il popolo cileno, prima che venisse stravolta dalla violenza della dittatura militare, sostenuta neanche troppo in modo anonimo dal governo degli Stati Uniti. La canzone, con il testo riadattato proprio da Jara per la campagna elettorale, negli anni sarà cantata da tanti artisti latino americani, a partire dagli Inti Illiminani, in esilio in Italia durante i lunghi anni della dittatura. Grazie a loro abbiamo anche un’altra canzone tuttora cantata dai popoli sfruttati di tutto il pianeta: “El Pueblo Unido”.
“.. con la fuerza que surge del pueblo, una patria mejor hay que hacer,
a golpear todos juntos y unidos al poder .. 
Venceremos, venceremos, con Allende en septiembre a vencer”

Il disegno della figurina solidale è realizzato dalla fumettista marchigiana Mabel Morri, già autrice della fumetto card #35 dei fratelli ciclisti Cervellati, deportati ed uccisi a Mauthausen. La Fumetto Card #39 è liberamente tratta dalla graphic novel “Cile – Da Allende alla Nuova Costituzione”, di Elena Basso con i disegni della stessa Mabel Morri. Si ringrazia Edizioni Becco Giallo per la collaborazione.

La figurina solidale ed il libro saranno presentati:

SABATO 9 SETTEMBRE 2023
ore 19.00
Festa “Balla e Difendi”
Bosco Albergati (Mo)

con la gradita presenza di Mabel Morri
e del prof. Giorgio Tinelli – Università di Buenos Aires

EN CROMOS CREEMOS!

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurinale iniziative in particolare in Sud America e Africa

SALVADOR ALLENDE & VICTOR JARA by Mabel Morri
Fumetto Card #39 – Figurina + Cartolina
Prima edizione numerata 119 copie

Offerta libera a partire da 5,00€ 
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre Fumetto Card differenti
una è in omaggio

Come contribuire:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è di 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina sarà disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
  • La figurina sarà disponibile fino ad esaurimento scorte sul nostro negozio Ebay https://www.ebay.it/str/figurineforeverofficial

DISPONIBILE ORA!
(prima edizione numerata 1-119, copie rimaste 61/119)

le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.

Fumetto Forever Card #32: BLUE GIRL!

Prosegue la collaborazione tra Figurine Forever ed Amnesty International, con lo scopo di sensibilizzare, ricordare, promuovere le iniziative che l’organizzazione per i Diritti Umani porta avanti in Italia e nel mondo. Nello stile delle figurine solidali, sempre utilizzando il fascino immortale delle figurine, come immortale è il ricordo di Sahar Khodayari.

La figurina solidale Fumetto Card #32 è in memoria di lei, diventata famosa come Blue Girl.

Sahar è una giovane piena di vita, tifosa dell’Esteghlal FC di Teheran. Ma il regime iraniano non permette ancora alle donne di andare allo stadio: per veder giocare la squadra del cuore, allora, Sahar si traveste da uomo e tenta di introdursi di nascosto allo stadio Azadi, ma viene scoperta e arrestata.

Atto peccaminoso, non avendo indossato l’hijab in luogo pubblico e offesa a pubbici ufficiali: queste sono le pesanti accuse a suo carico. Alla prima udienza lei sente che la condanna potrebbe essere da 6 mesi a 2 anni di carcere. Uscita dal tribunale, in un gesto di protesta e di disperazione insieme, Sahar decide di darsi fuoco.

Morirà una settimana dopo, il 9 settembre 2019, per le gravi ustioni riportate.

Verrà ricordata come Blue Girl, la ragazza in blu, come il colore della maglia dell’Esteghlal. #bluegirl farà il giro del mondo. A seguito del suo caso, le pressioni della FIFA hanno portato il regime iraniano a fare alcune concessioni sulla presenza delle donne negli stadi in occasione delle partite internazionali. La foto che vedete sulla cartolina è legata a questo periodo.

Autrice dello splendido disegno, che riprende una celebre foto di Blue Girl, è la giovane fumettista Chiara Raimondi, apprezzata recentemente all’opera con la biografia a fumetti di Rigoni Stern (edizioni Becco Giallo).

La figurina solidale sarà presentata al pubblico, in anteprima nazionale, al FIGUCON 10° edizione, domenica 15 gennaio 2023, Estragon Club Bologna. Sarà presente Chiara Raimondi per il firma copie della figurina solidale dalle 14.00 alle 17,00

A SOSTEGNO DI AMNESTY INTERNATIONAL!

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurina e le attività di Amnesty International Italia. Lo scopo divulgativo è altrettanto importante e per questo motivo nasce il progetto e si rinforza la collaborazione tra Figurine Forever ed Amnesty International

BLUE GIRL by Chiara Raimondi
Fumetto Card #32 – Figurina + Cartolina

Prima edizione numerata 100 copie

Offerta libera a partire da 5,00€
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre Fumetto Card differenti
una è in omaggio

Come contribuire:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna

DISPONIBILE ORA!
(prima edizione numerata 1-100, copie rimaste 65/100)

le cartoline delle figurine solidali nella edizione limitata sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.

La notizia della figurina solidale in memoria di Blue Girl ha fatto il giro del web, qui sono riportati solo una piccolissima parte, oltre ai quotidiani il Resto del Carlino e La Repubblica in copertina nell’edizione di Bologna, il servizio della RAI lhttps://fb.watch/i0Wdz1Cj62/ e l’intervento video di Riccardo Noury – Portavoce Nazionale di Amnesty Internationa

Link ad articoli:

CARDS OF QATAR: le card dei morti per il mondiale

Bangladesh, India, Nepal, non avete trovato nel calendario delle partite del Mondiale in Qatar queste nazionali, ma se i nostri idoli del calcio possono giocare è anche grazie a loro, al sacrificio non voluto di migliaia di morti che sono avvenute durante la concitata costruzione degli stadi e delle infrastrutture, quei stessi stadi che anche nelle telecronache vengono celebrati, dimenticando cosa hanno causato.

Oggi, 10 dicembre, giornata internazionale dei diritti umani, vogliamo ricordare queste vittime, la profonda ingiustizia di queste morti sul lavoro, di persone sottopagate e sfruttate fino all’ultimo per riuscire nell’impresa di costruire dal nulla gli stadi dei mondiali. Siamo appassionati di calcio, stiamo seguendo con passione le gesta di Messi e degli altri campioni, ma non per questo abbiamo intenzione di girarci dall’altra parte.

Siamo entrati in contatto con l’organizzazione svedese Blankspot (https://blankspot.se/) che ha realizzato una serie di card di volti non noti, sconosciuti, ma che sono parte di questa storia e di questo mondiale. “Carne da macello”.

Sono per lo più giovani, provenienti dai paesi elencati all’inizio. Blankspot non si è limitata a elencare nomi, è andata nei paesi di origine, ha parlato con le famiglie e qui ha conosciuto un altro aspetto della storia. Di morti sul lavoro che non hanno nemmeno visto riconosciuto un “risarcimento” (può essere data una cifra alla perdita di una vita umana?) alle famiglie. Persone che per i ricchi qatarioti e per i potenti del mondo dietro loro, a partire dalla Fifa, non contavano nulla da vivi, figuriamoci da morti.

Questi lavoratori non sono solo statistiche. Queste storie vanno raccontate“. Il lavoro portato avanti da Cards of Qatar in qualche modo può essere collegato ad una parte del progetto delle nostre figurine solidali. Pensiamo a quelle realizzate di Patrick Zaki, Bruno Neri, Vittorio Staccione, Vittorio Bellenghi, Marcella Di Folco, Federico Aldrovandi ed altre ancora. Utilizzare il fascino immortale delle figurine per rendere immortali queste storie, perchè a pochi giorni dalla fine del mondiale in Qatar, non solo non vengano definitivamente accantonate, ma che siano un monito per i prossimi eventi sportivi e non, dove dietro al loro splendore c’è anche tanta miseria e tanti diritti calpestati.

Il set è composto da 12 card, in parte in lingua inglese dove viene raccontata la storia personale di alcuni delle vittime, in parte in lingua svedese. Sono l’avanguardia di un lavoro ben più articolato che trovate sul sito svedese, partito due anni fa e che continuerà anche in futuro. Vi invitiamo a visitarlo: https://cardsofqatar.com/en/

Vogliamo ringraziare Brit di Blankspot per averci inviato alcune copie del set. L’intenzione è di portarle con noi al FIGUCON del 15 gennaio 2023 a Bologna e di mostrarle al pubblico. Alcuni set saranno messi in vendita, l’intero importo raccolto sarà inviato all’organizzazione svedese. La tiratura di “Cards of Qatar” è stata estremamente limitata. Un oggetto da collezione? Come lo sono le nostre figurine solidali. Ma anche un monito, un messaggio, una storia, tante storie, da ricordare, da raccontare.

Per i diritti umani, per i diritti civili, per i diritti sul lavoro. Il 10 dicembre e tutti gli altri giorni dell’anno.

(EN)

Fumetto Forever Card #29: ALDRO VIVE!

Un anno dopo, torniamo a Ferrara, un anno dopo sentiamo ancora forte il dovere di ricordare un ragazzo, in occasione dell’anniversario dalla sua morte, avvenuta il 25 settembre 2005, ucciso dalla follia omicida di chi, invece di rappresentare lo Stato ed i suoi valori, si è accanito violentemente su Aldro che ha avuto, l’unica colpa se si può ritenere tale, di vivere la sua giovane età.

Dopo il grande successo della prima figurina solidale Fumetto Card, stampata in 300 copie numerate ed esaurita in un solo giorno, abbiamo quindi deciso di farne una seconda, completamente diversa dalla precedente. A realizzarla , come la prima, l’illustratore e fumettista ferrarese Alberto Lunghini. Pensando di venire incontro alla forte richiesta ed ai tanti rimasti delusi dal non avere potuto prendere una copia della prima, questa volta abbiamo stampato ben 500 copie, un numero davvero significativo rispetto ai nostri parametri, ma siamo certi che la risposta di tutti sarà altrettanto importante.

Vi è una sequenza logica e drammatica tra la prima e la seconda figurina, nella prima abbiamo immaginato Federico ed i suoi sogni, in questa abbiamo voluto in qualche modo sottolineare tutto il movimento che si è andato a creare dopo la sua morte, non solo nel suo ricordo ma anche e soprattutto nella ricerca della verità e della giustizia.

Movimento che è stato un insieme di persone comuni, organizzazioni come Amnesty International, istituzioni ma anche e forse soprattutto le curve degli ultras, da nord a sud, dalla Serie A alle serie minori, dal calcio alla pallacanestro, dai ragazzi della Curva Ovest della Spal ad altri gruppi che, ancora oggi, portano in giro per gli stadi l’immagine di Federico, perché non venga mai dimenticato e che, tuttora ed incredibilmente, è talvolta osteggiato dai responsabili dell’ordine pubblico in alcune città.

Aldro vive” quindi, nel cuore della sua famiglia e di chi gli ha voluto bene. Nella passione di chi sa anche mettere da parte l’amore per la propria squadra e l’odio per l’avversario, per un interesse comune, per una sete di giustizia e solidarietà che non conosce né colori né retrocessioni né categorie.

Le foto delle curve che trovate sul davanti della cartolina sono state fornite dalla Famiglia Aldrovandi che le ha raccolte in questi ultimi 17 anni, non siamo riuscite a metterle tutte, erano davvero troppe.
Aggiornamento: ci siamo accorti, troppo tardi e solo dopo avere già mandato in stampa la cartolina, che è stata inserita due volte una stessa immagine a scapito di quella della curva degli Ultras Foggia. Non era possibile ovviare all’errore in tempo per la presentazione a Ferrara. Per questo motivo, verrà stampata una edizione aggiornata in appena 18 copie, versione omaggio, così da potere rendere merito anche ai tifosi pugliesi. Ci scusiamo per l’inconveniente.

La figurina solidale Fumetto Card #29 sarà presentata sabato 24 settembre all’evento organizzato dalla Curva Ovest Ferrara, al quale sono state invitate tutte le curve d’Italia che potranno essere presenti, con il patrocino del Comune di Ferrara e la presenza di Amnesty International e dei genitori di Aldro.

ALDRO VIVE!

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurina e le attività di Amnesty International Italia, per volontà di tutti i soggetti coinvolti nella produzione della figurina solidale, come era già accaduto per la prima figurina

FEDERICO ALDROVANDI by Alberto Lunghini
Fumetto Card #29 – Figurina + Cartolina
Prima edizione numerata 500 copie

Offerta libera a partire da 5,00€ 
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre Fumetto Card differenti
una è in omaggio

PER CONTRIBUIRE:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
  • La figurina è disponibile presso gli ultras della Curva Ovest Ferrara

DISPONIBILE ORA!
(prima edizione numerata 1-500, copie rimaste 254/500)

le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.

Sotto foto dall’evento di Ferrara

Fumetto Forever Card #28: LUI E L’ORSO!

Rainbow forever! Proseguono le grandi uscite delle figurine solidali Fumetto Card in nuova veste grafica, che rende il giusto spazio e “tributo” alla graphic novel dalla quale prendono spunto. Personaggi reali o personaggi di fantasia, ma con qualcosa da dire. La Fumetto Card #28 è dedicata ad una coppia del fumetto, Diego e Simone, meglio conosciuti come “Lui e l’Orso“.

Un fumetto a tematica LGBT+ che dopo il grande successo come webcomic è approdato sulla carta stampata per le edizioni Shockdom. I nostri eroi vivono una intensa e talvolta complicata storia d’amore a Bologna, con attorno un gruppo di amic* che, attraverso l’umorismo, possono essere definiti ottimi rappresentanti di quella splendida realtà che è la comunità LGBT+ della città felsinea, ben integrata e promotrice, spesso prima che nel resto del Paese, di battaglie per i diritti civili.

L’Orso non è solo un riferimento alla mole di Diego, ma è frutto di una pozione magica che trasforma il compagno di Simone nel grande mammifero. Perchè questo accade, come risolveranno il problema? Per saperlo vi invitiamo a correre in libreria ed acquistare il volume, troverete tanto altro e vi verrà voglia da una parte di leggerlo di nuovo, dall’altro di aspettare il nuovo capitolo!

Autore della graphic novel e naturalmente della nostra figurina solidale è Salvatore Callerami, fumettista siciliano ma residente da tempo a Bologna. Lo ringraziamo per avere risposto con entusiasmo alla nostra proposta e per avere colto in pieno lo spirito delle nostre figurine solidali, in questo caso lasciando la tematica sportiva e, non avremmo potuto fare altrimenti, con un chiaro riferimento ad una famosa squadra di football americano, gli Orsi di Chicago!

La figurina solidale sarà presentata in anteprima all’interno dell’evento RAINBOW FOREVER, dedicata alle tre Fumetto Card a tematica LGBT+ fino ad ora realizzate.
Vi aspettiamo Giovedì 15 settembre!

LUI e L’ORSO per AMNESTY INTERNATIONAL!

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurina e le attività di Amnesty International (https://www.amnesty.it/)

LUI E L’ORSO by Salvatore Callerami
Fumetto Card #28 – Figurina + Cartolina
Prima edizione numerata 99 copie

Offerta libera a partire da 5,00€ 
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre Fumetto Card differenti
una è in omaggio

PER CONTRIBUIRE:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna

DISPONIBILE ORA!
(prima edizione numerata 199, copie rimaste 68/99)

le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.

Fumetto Forever Card #12: FEDERICO ALDROVANDI!

Aldro Forever. Le nostre figurine sono solidali ed hanno sempre lo scopo di sensibilizzare, fare conoscere ma anche ricordare. La Fumetto Card #12 nasce proprio con questo intento, ricordare la storia di Federico Aldrovandi. Un ragazzo, come tantissimi altri, ucciso durante un controllo di polizia, di ritorno da una serata in discoteca, come tantissimi altri.

Non è nostro compito ne tantomeno nostra intenzione essere giudici, da semplici cittadini siamo ancora oggi, a distanza di 16 anni, increduli di quanto accaduto, perpetrato da rappresentanti dello Stato. Per questo è importante non dimenticare Federico.

L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno delle ragazze e ragazzi della Curva Ovest, gli ultras della SPAL. Hanno risposto con entusiasmo e partecipazione a questa nostra proposta e con loro abbiamo contattato Alberto Lunghini, affermato disegnatore ferrarese. Per questa figurina, per Federico, volevamo un autore della città. Lunghini inoltre, tra i suoi lavori ha disegnato Ferrara e i ferraresi, la SPAL e i suoi tifosi. Non poteva esserci scelta più azzeccata.

La figurina è poi ricca di significati, sempre con impostazione sportiva (in questo caso a maggior ragione visto il coinvolgimento della curva, in prima linea da sempre nel chiedere giustizia per Aldro) ma con messaggi che forse vanno spiegati. Abbiamo voluto disegnare Aldro come giocatore della Spal, la rovesciata è il pensiero che quanto accaduto ha cancellato i sogni di un ragazzo, compresi quelli di quando, attaccando le figurine dei calciatori, sognava un giorno di fare un gol, magari nel suo stadio, davanti alla sua gente.

La figurina solidale sarà presentata sabato 25 settembre, ore 11.00 a Ferrara, alla presenza dei ragazzi della Curva Ovest, degli amici di Aldro e con:

. Lino Aldrovandi, papà di Federico
. Patrizia Moretti, mamma di Federico
. Alan Fabbri, Sindaco di Ferrara
. Emiliano Nanni, Presidente Figurine Forever
. Alberto Lunghini, disegnatore della figurina
. Francesca Mazzotti, Amnesty International Ferrara
L’evento è patrocinato dal Comune di Ferrara

ALDRO VIVE!

Con figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurina e le attività di Amnesty International Emilia Romagna

FEDERICO ALDROVANDI by Alberto Lunghini
Fumetto Card #12 – Figurina + Cartolina

Prima Edizione
limitata e numerata 300 copie
da 1 a 300
ESAURITA

Seconda edizione
limitata e numerata 50 copie
dalla 301 alla 350

prossimamente

Offerta libera a partire da 5,00€ 
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre Fumetto Card differenti
una è in omaggio

Come contribuire:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna

SECONDA EDIZIONE PROSSIMAMENTE
(prima edizione numerata 1-300, ESAURITA)
(seconda edizione numerata 301-350, prossimamente)

le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto. Ai ragazzi e ragazze della Curva Ovest è stata donata anche una copia della figurona gigante per la loro sede

Nelle foto:
. il nostro Presidente assieme a Patrizia e Lino, genitori di Federico Aldrovandi
. il tanto pubblico presente all’evento del 25 settembre
. il banchetto di Figurine Forever
. Alberto Lunghini e la sua figurina gigante
. Gli articoli su La Nuova Ferrara, Corriere dello Sport, La Repubblica (nella foto il Sindaco di Ferrara Alan Fabbri)

Fumetto Forever Card #5bis: PATRICK ZAKI!

Vogliamo lo scudetto! Il nostro scudetto è la liberazione di Patrick Zaki”. Siamo stati piacevolmente sorpresi dal grande successo della nostra iniziativa della figurina solidale di Patrick Zaki con la maglia del Bologna 2020/21. Le 150 copie sono andate esaurite nel giro di pochissimi giorni. Ci siamo posti il problema di cosa fare, le nostre produzioni hanno un forte senso collezionistico, una ristampa non era percorribile.

Allora abbiamo pensato di creare una nuova figurina, differente, grazie alla disponibilità confermata di Gianluca Costantini. Questa volta Patrick indossa una maglia mito per tutti i bolognesi, stagione 1964/65 con lo scudetto sul petto, grazie alla indimenticabile partita vinta il giugno prima allo Stadio Olimpico di Roma contro l’Inter.

Il messaggio è chiaro e forte, esiste un solo scudetto in questo momento, la liberazione di Patrick.

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurina e le attività di Amnesty International Emilia Romagna

PATRICK ZAKI Bologna 1964/65 by GIANLUCA COSTANTINI
Fumetto Card #5bis – Figurina + Cartolina
Prima edizione numerata
150 copie

Offerta libera a partire da 5,00€ 
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre Fumetto Card differenti
una è in omaggio

Come contribuire:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna

DISPONIBILE ORA!
(prima edizione numerata 1-150, copie rimaste 2/150)

le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.

L’intero ricavato sarà destinato alle importanti iniziative di Amnesty International, come già abbiamo fatto con i proventi dalla precedente figurina.

Nella foto, durante la presentazione della Festa della CGIL Bologna 2023, l’applauso per Patrick Zaki neo laureato e, finalmente, il primo agosto la consegna personalmente a Patrick delle nostre figurine solidali.

Fumetto Forever Card #5: PATRICK ZAKI!

FIGURINE FOREVER per AMNESTY INTERNATIONAL e PATRICK ZAKI!

La Fumetto Forever Card #5 ha un significato importante, abbiamo voluto contribuire all’appello di centinaia di migliaia di persone che chiedono la scarcerazione di Patrick Zaki, il giovane attivista in carcere in Egitto dall’8 febbraio 2020. Ci siamo uniti alla campagna promossa da Amnesty International e per questo motivo l’intero ricavato è destinato alla Organizzazione di Volontariato.

Fondamentale la disponibilità di Gianluca Costantini, fumettista tra i più quotati nel genere graphic journalism e che in tante occasioni ha sostenuto con il suo tempo e la sua matita le campagne per la liberazione di Patrick.
Perchè la maglia del Bologna? Vogliamo sottolineare, ancora una volta, che Patrick è uno di noi, è cittadino della città felsinea. Inoltre Patrick è un appassionato di calcio, gioca pure ed andava quando poteva a vedere le partite allo stadio, la nostra speranza è di potere presto consegnargli una copia della figurina qui a Bologna, nella Sua città.

Presentazione della figurina mercoledì 26 maggio alle 18,00 presso A SKEGGIA via Andrea Costa 169/b, sede dei FOREVER ULTRAS del Bologna, che ringraziamo per la disponibilità, la curva del Bologna ha dimostrato sensibilità su questo tema come si vede anche da questo striscione esposto prima di una partita

Saranno presenti:
GIANLUCA COSTANTINI – Fumettista, autore della figurina
FRANCA MENNEAS – Amnesty International, gruppo di Bologna
EMILIANO NANNI – Presidente Associazione Figurine Forever
ROBERTA LI CALZI – Consigliera Comunale e Presidente Commissione Parità e Pari Opportunità Comune di Bologna

PATRICK ZAKI by Gianluca Costantini
Fumetto Card #5 – Figurina + Cartolina

Prima Edizione numerata 150 copie
da 1 a 150
ESAURITA

Seconda edizione rinumerata 109 copie
dalla 1 alla 109

dal ottobre 2023

Offerta libera a partire da 5,00€ 
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre Fumetto Card differenti
una è in omaggio

Come contribuire:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna

SECONDA EDIZIONE DA OTTOBRE 2023
(prima edizione numerata 1-150, ESAURITA)
(seconda edizione rinumerata 1-109, ottobre 2023)

le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.

Foto by Massimiliano Donati

Nelle foto sotto:
. il messaggio inviatoci da Marise, sorella di Patrick
. i ragazzi di A Skeggia/Forever Ultras dove si è tenuta la presentazione
. il Sindaco Virginio Merola e la Presidente della Commissione Parità e Pari Opportunità Roberta Li Calzi, del Comune di Bologna
. la consegna della figurina da Roberta Li Calzi a Marco Di Vaio, in rappresentanza del Bologna FC
. la figurina fa parte della mostra di Costantini su Zaki a Rimini Comix 2023

Parziale rassegna stampa:
. Stadio/Corriere dello Sport
. Corriere della Sera
. Gazzetta di Bologna
. La Repubblica
. Redattore Sociale
. Linus settembre 2021

1 agosto 2023, finalmente la consegna delle figurine solidali a Patrick!