44 GATTI 3° serie (Tridimensional)
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 214
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: 44 Gatti terza serie (Tridimensional)
figurine: 216 (1-216)
starter pack: album + 5 bustine 2,99€
box: 24 bustine (5 figurine per bustina) 0,80€ cad.
I gatti dell’Antoniano di Bologna sono ancora tra noi ed hanno voglia di divertirsi e farci divertire. Terzo album per il cartone animato italiano che prende spunto dalle celebri e storiche canzone del coro. Grande successo per le prime due uscite, naturale che siamo davanti alla terza collezione.
L’album si cerca da differenziare dai precedenti, allontanandosi in qualche modo sia dal mondo delle canzoni, sia da quello della serie tv. In qualche modo l’intenzione è quella di scatenare i gatti nel mondo degli umani e delle nostre quotidianità, con le nostre passioni ed i nostri sogni.
Ovviamente la regola di base è il divertimento, attraverso i gatti impariamo a riconoscere i vari tipi di ballo, ma andiamo anche nello spazio, scopriamo i vari misteri, il nostro pianeta, le varie lingue, i colori, le invenzioni, lo sport e tanto altro ancora. Il dettaglio simpatico è l’assoluta necessità di trovare ed attaccare le figurine, tutti i riferimenti si possono trovare solo lì. Le didascalie nelle varie pagine dell’album sono ai minimi storici, ci sono momenti per interagire con i 44 Gatti, forse qualcosina in più ci stava bene.
Rispetto all’album precedente le figurine sono molto più classiche, abbiamo le normali e le scintillanti, più le sagomate che sono come sempre le più divertenti da attaccare. Dall’ultima pagina non è chiaro se esistono anche degli “stick&stack”, se qualcuno le trova ci faccia sapere! Album essenziale, forse meno impegnativo del precedente, ma comunque simpatico per tutti gli appassionati dei nostri amici gatti musicisti.
(EN)
44 GATTI 2° Serie (Tridimensional)
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI
nr. 143
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 216 (1-199, P1-P17)
starter pack: 3,50€ (album
+ 5 bustine)
bustine: 0,80€ (5
figurine)
Ad un anno di distanza (vedi recensione nr. 69 https://figurineforever.com/2019/09/22/44-gatti-tridimensional/) tornano i 44 Gatti in edicola con un nuovo album di figurine. Se il primo era molto simpatico, il secondo è più ricercato. Possiamo definirlo come il primo album di figurine Karaoke!
Ma andiamo
per ordine, l’album presenta nelle prime pagine i Buffycats: Lampo, Milady,
Pilou e Polpetta. 30 figurine, sei per ogni gattone con tanto di figurina
doppia e speciale.
Tutto il resto dell’album è una esplosione musicale, ogni pagina presenta una canzone, con tanto di codice QR e testo scritto per potere cantare tutti insieme il ritornello. Non solo, per le hits la pagina raddoppia, quali? 44 gatti, le tagliatelle di Nonna Pina, Abbasso i bulli e il Musical.
Ben 22 canzoni sotto la regia del mitico Coro dell’Antoniano di Bologna.
Le figurine
sono grandi e molto divertenti, dove vengono rappresentati i nostri gatti nelle
loro quotidiane avventure. Fiore all’occhiello le “pelosine”, probabilmente sarà
difficile trovare delle doppie perché sono perfette per abbellire i diari ed i
quaderni di scuola.
Al centro il
poster speciale per le figurine P, ma non troviamo le stick&stack come invece
erano presenti nella prima collezione.
Album molto
simpatico, cartone animato divertente, l’Antoniano come eccellenza italiana. Tanti
buoni motivi per collezionare quest’album!
(EN)
44 GATTI (Tridimensional)
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 69
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: 44 GATTI (Tridimensional)
figurine: 216 (1-192 + P1-P20 + A1-A4)
starter pack: album + 6 bustine 3,50€
bustine: 0,60€ (5 figurine)
commento: arriva l’album della Tridimensional sul cartone animato più amato da tutti i bambini, secondo alcuni quello che ha preso il posto di Peppa Pig. Con l’importante differenza che qui parliamo di un prodotto italiano, il titolo nasce dalla celebre canzone dello Zecchino d’Oro del 1968.
La storia è nota, quattro gattini musicisti che si esibiscono come Buffycasts: Lampo, Milady, Pilou, Polpetta. Accompagnati da Nonna Pina (si, proprio quella delle tagliatelle!). Forza della serie è la larghissima schiera di personaggi, gioia dei bambini nel ricordarli e riconoscerli tutti.
L’album è estremamente simpatico e colorato, la prima parte è dedicata ai quattro protagonisti ed alla celebre nonna sfoglina, a seguire i tanti amici e successivamente, come per ogni cartone che si rispetti, i “cattivi”, i gatti antagonisti.
Le figurine sono come l’album, allegre e coinvolgenti. Troviamo sagomate e speciali, soprattutto quelle per il poster centrale, numerate P1-P20. Non solo, girando il poster troviamo differenti scenari per le quattro figurine attacca&stacca, numerate A1-A4.
Insomma, sicuramente uno degli album di successo dell’anno. Orgoglio nazionale ed anche bolognese per chi vi scrive.
(EN)