Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ANTEPRIMA CALCIATORI 2022/23 (Panini)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 260

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria

album: ANTEPRIMA Calciatori 2022/23 (Panini)

figurine: 216 (1-216)

starter pack: album + 3 bustine 2,90€

box: 24 bustine (6 figurine per bustina) 1,00€ cad.

Questo album c’entra davvero poco con l’edizione della scorsa stagione, naturalmente è questione di gusti, a noi sembra un sostanziale ed importante miglioramento sia nella forma che nei contenuti, tanto da dire che vedendo questa edizione, qualcuno magari cercherà la precedente.

Questo album non c’entra con il Calciatori classico se non per alcuni difetti che purtroppo continuano ad attanagliare le collezioni Panini degli ultimi anni, le pieghe nelle pagine non sono un bel vedere. Qualcuno ha già scritto che la pagina centrale si stacca facilmente, onestamente nella copia in nostro possesso non abbiamo riscontrato questo problema. Abbiamo anche provato a tenere sospesa in mano la pagina con tutto il peso dell’album (vuoto) e regge senza problemi. Forse cambia qualcosa con le figurine attaccate, ma la presenza di ben tre graffette per un album comunque medio piccolo ci sembra come minimo un tentativo di migliorare. Per la qualità della carta, bisogna a questo punto solo aspettare che scada il contratto con l’attuale tipografia (Panini da anni non stampa più in sede gli album) e che qualcuno dell’azienda modenese, magari anche spendendo qualcosina in più, vada a cercare maggiore qualità altrove. Il corto circuito tra la qualità (bassa) della carta e spesso l’ottimo lavoro di preparazione e grafica degli album Panini, prima o poi, speriamo prima, dovrà terminare, no?

Ci scusiamo per la lunga premessa, speriamo solo che a dicembre con il nuovo Calciatori si vedano già dei sostanziali miglioramenti. Detto questo, “accettando” questi piccoli problemi, l’album è molto interessante, ci piace e cercheremo di spiegarvi il perchè.

Il maggior numero di figurine ed anche il maggiore spazio a disposizione, permette di presentare la nostra Serie A in modo sia più completo, sia più articolato. Lo scorso anno ogni club aveva appena 4 figurine e solo quattro calciatori, ora abbiamo due pagine per club dove, scelta corretta, non si ha la sensazione di trovarsi davanti ad una copia di quello che vedremo a dicembre. Anzi, ci piace pensare che alcune figurine, possano anche essere dei test da eventualmente utilizzare nell’album principale.

Ogni club ha 10 figurine, il neopromosso Monza ha lo stesso numero dei campioni d’Italia del Milan. Esattamente come accade, sebbene con un numero ben più alto di figurine per club, con il Calciatori classico. Giusto! Ogni club ha una pagina con una grafica più accattivante di quella più basica dello scorso anno. Non potrebbe essere altrimenti, grazie all’album più grande. Interessanti anche le scelte, la frase di un calciatore che riflette i valori o l’amore per la squadra dove milita, una breve introduzione ai possibili risultati della nuova stagione ed una foto con un dettaglio della curva. Opinabile la scelta di mettere alcune foto nitide ed altre sfocate, da amanti di Diego, bello il particolare nella pagina del Napoli di una bandierone con il viso del Pibe de Oro.

Veniamo alle figurine, del resto sono loro sempre le assolute protagoniste. Guardando l’album, la prima per squadra è un primo piano del calciatore “bandiera”, spesso non propriamente tale, ma sono sue le parole che vengono scritte accanto. La figurina è svelata sull’album, alla Panini non farà piacere l’accostamento ma ricordano certi album dell’editore sudamericano Navarrete.

Le tre successive sono il roster della squadra, ben 5 giocatori per figurina, quindici totali. In altri ambiti non adatte ma in questo album anteprima un modo valido per presentare un buon numero di giocatori. Naturalmente, come per le card, l’uscita ad agosto riporta diversi calciatori nelle squadre sbagliate, ad esempio Simeone non più al Verona ma passato al Napoli.

Le successive figurine sono a nostro parere le più interessanti, ci piace la figurina Club Identity, che spazia da particolari della curva alle maglie da gioco, manca un po’ di uniformità tra le varie pagine, ma proprio le differenze rendono l’insieme più piacevole.

Le successive due sono la novità del club (per la Juventus ad esempio troviamo il neo acquisto Angel De Maria) con una doppia immagine del calciatore, con la maglia da gioco e spesso nel momento dell’arrivo al nuovo club, in borghese, talvolta con la sciarpa del club in bella mostra. La seconda vede i campioni in fase di allenamento. Le ultime tre figurine della pagina si focalizzano sui campioni in azione, per certi versi fanno riferimento alle card Adrenalyn ma da applausi la scelta di lasciare lo sfondo originale dove si può assaporare l’odore e la passione degli stadi e delle tribune.

A proposito di card, le pagine iniziali dell’album, sono dedicate ai top performer, anche qui i giocatori ritratti in azione con un dato statistico importante (del resto c’è un motivo se li troviamo qui). Grafica particolare, come se i calciatori avessero preso la super velocità di Flash, magari è un omaggio ai fumetti della DC Comics, recentemente passati a Panini.

Rispetto alla prima edizione, l’album è più grande, più definito, più colorato, più articolato, per noi un netto passo in avanti. Naturalmente diventa un album più impegnativo da completare. Fare un raffronto tra i costi delle bustine è poco realistico, visto il formato completamente diverso. Il prezzo di 1 euro per 6 figurine fa tremare un pochino pensando al Calciatori, ma oramai e purtroppo è dove stiamo andando. La soluzione del box da 24 bustine rende chiaramente impossibile anche solo avvicinarsi al completamento della collezione con una sola scatola. Per un prodotto legato al calcio e con un possibile potenziale, si poteva osare e fare i box da 36 bustine.

Il vantaggio per i collezionisti bolognesi è che potranno venire agli appuntamenti dei Figurine Day organizzati da Figurine Forever presso l’Edicola Birra, una buona occasione per provare, attraverso gli scambi, a trovare le mancanti. Male che vada, ci sono sempre le Fiere del Fumetto e per i più “true believer” il nostro FIGUCON del prossimo 15 gennaio 2023 a Bologna, senza dimenticare l’appuntamento di Roma del 24 e 25 settembre 2022.

In stickers we trust, ieri, oggi, domani, sempre

(EN)


Related Posts

CALCIATORI 2021/22 (Panini)

16 Dicembre 2021