Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

CALCIATORI 2021/22 (Panini)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 230

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: Calciatori 2021/22 (Panini)

figurine: 835 (1-716, P1-P20, A1-A20, PM1-PM9, CM1-CM9, M1-M40, C1-C20, figurina Tim)

starter pack: album + 5 bustine 3,90€

box: 100 bustine (5 figurine per bustina) 0,80€ cad.

box deluxe: 60 bustine 39,90€

pack Super Calciatori: 40 figurine 5,00€

album cartonato + 3 bustine 19,99€

album limited edition (da fine gennaio)

set aggiornamenti: figurine M1-M40, P1-P20 9,90€ (da marzo)

Scusate il ritardo“. Possiamo perdonare Panini, siamo suoi amanti, non potremmo fare altrimenti. Il ritardo al quale facciamo riferimento è che questo cambio epocale nel presentare le figurine del Calciatori poteva coincidere con l’anniversario dei 60 anni. Allo stesso tempo è giusto che sia andata così, chiudere in qualche modo un periodo con un album celebrativo e ripartire l’anno dopo con qualcosa di diverso.

Partiamo da un aspetto fondamentale, la tenuta dell’album. Ne avremo prova solo quando sarà appesantito dalle oltre 800 figurine ma la nostra copia sembra assolutamente migliorata dopo lo scempio dello scorso anno. Abbiamo preso la pagina centrale e tirandola su, sospesa, con tutto il peso dell’album su di lei, tiene! E tiene egregiamente, chiaramente sconsigliamo di farlo ad album completo. Purtroppo in molti ci hanno già segnalato lo stesso identico problema dello scorso anno (vedi foto sopra), troppi perchè si possa pensare ad alcune copie fallate. Che dire .. sbagliare è umano perseverare è diabolico, fate molta attenzione e non commentiamo oltre.

Il mondo del web è variopinto ed interessante, talvolta fa cadere in inganno. Si era detto di tutto e di più, anche noi avevamo commentato con rammarico la “annunciata” scomparsa della Serie C, invece c’è, come anche il calcio femminile ed un doveroso tributo agli Azzurri Campioni d’Europa. Certo, come altri, abbiamo sognato una copertina che facesse riferimento a quella del 1983 con Bearzot che alza la Coppa, già non era successo nel 2007 dopo i mondiali di Germania, non succede nemmeno quest’anno dopo gli europei e la vittoria finale a Wembley. Copertina che comunque dal vivo, con le parti in rilievo, è meno brutta di quanto sembrasse su internet.

Sostanziosa parte dell’album dedicata alla Serie A (dalla figurina 1 alla 524), giusto così, ma la presenza degli altri campionati professionisti rende il Calciatori oltre ogni ragionevole dubbio sempre uno scalino sopra (per noi una montagna) rispetto all’album della Premier League.

La Serie A viene presentata in modo differente dagli ultimi 40 anni, anche oltre, chi ha sempre guardato con un pochino di invidia l’album della Liga spagnola è stato accontentato. Ogni calciatore ha una doppia immagine, la classica a busto e quella in azione di gioco. Finalmente! Siamo amanti della tradizione, ma era palese da qualche anno che l’album Calciatori avesse bisogno di una rinfrescata, sposando tra l’altro due generazioni lontane tra loro. Chi ricordava gli album anni 70 e chi tra i più giovani preferisce le card perchè vede il giocatore in azione.

Non solo questo, le pagine sono state rinnovate in toto, per ovvie necessità di spazio. Non più una pagina con i calciatori e l’altra con speciali, squadra ed allenatore. Ora i giocatori sono equamente divisi in quattro facciate, perde un pochino la spettacolarità dell’album, ma diventa più efficace. Il numero dei giocatori resta sempre di 22 figurine, a queste si aggiungono scudetto, allenatore, squadra. Oltre alla figurina “Panini più amata”, quest’anno dedicata ai grandi bomber, figurine non presenti nelle bustine ma all’interno del set aggiornamenti da marzo 2022.

I tabellini dei giocatori sono parte integrante delle pagine, statistiche e didascalie ridotte al minimo, ma l’essenziale talvolta è anche abbastanza. Ci piace molto il riquadro nell’ultima pagina in alto a destra dove trovano spazio storia e curiosità di ogni singolo club. Informazioni non banali, per questo interessanti. Presenti anche gli egamers, siamo vecchi e non lo comprendiamo, ma fino a quando sono un piccolo dettaglio non invasivo possiamo sopportarlo.

Con il chiaro obiettivo di limitare il numero totale delle figurine, la squadra primavera, seconda e terza maglia, lo stadio sono solo fotografie. Per i più tecnologici trovate comunque un QR code per conoscere meglio i templi del calcio. In generale è una soluzione che comprendiamo, soprattutto se questo permette ancora di avere nell’album Serie B, C, Femminile o al contrario evita di arrivare a quasi 1000 figurine come accaduto in passato.

Gigi Buffon è la figurina numero 654a, così i collezionisti delle figurine tematiche dei grandi campioni è a posto. La Serie B (figurine dalla 561 alla 701) è quella di sempre, ottimo. Scudetto e 18 giocatori suddivisi in 9 figurine, La novità della Serie A permette ancora di più di differenziare i calciatori della massima serie da quella cadetta. Solo in foto maglie, squadre e allenatore. Anche qui è una scelta comprensibile per non appesantire di troppe figurine l’album. Apprezzabile che, come per la Serie A, sono comunque foto che ripropongono il formato delle figurine, standard o sagomate, anche l’allenatore che chiude ogni pagina con una mini figurina come i calciatori della sua squadra.

Serie C e Serie A femminile ci sono! Sul web si era ipotizzata la loro scomparsa, ci eravamo caduti anche noi nella falsa informazione, invece sono assolutamente confermate ed anzi quest’anno presenta una grande novità. La Serie C (dalla 702 alla 716) ha le figurine di tutti gli scudetti, piccoli (quattro per figurina), ma accontentiamoci. Soprattutto per la prima volta, abbiamo le figurine anche dei giocatori della terza serie nazionale: in ogni bustina è presente il coupon per scaricare i codici ed ottenere le figurine digitali. Aspetto molto interessante è che, completato il set, si potrà ricevere la versione cartacea dei 3 album (uno per girone). Solo web ci avrebbe emozionato poco ma in questo caso non possiamo che fare un applauso a Panini, ha reso la collezione ancora più completa. Certo la spesa extra non è indolore, 150 euro (49,90 euro ad album) ma per un totale di 1320 figurine extra da attaccare e considerando anche la tiratura bassa, ha più senso di, ad esempio, acquistare la copia limited in “pelle umana” in vendita da gennaio. Volendo ed in futuro si potrebbe allargare l’iniziativa anche al calcio femminile, per ora presente solo nell’album con le figurine delle squadre (dalla 550 alla 561).

Pagina importante perchè era importante ci fosse, il giusto tributo alla nazionale di Mancini Campione d’Europa. Non proprio in realtà, per chi volesse le figurine di tutti i campioni di Wembley è un uscito un poster con figurine dedicato. Qui troviamo figurine a striscia come già accaduto nei Calciatori passati, numerate dalla 525 alla 539, che danno spazio alla giovane Italia, non troverete Bonucci o Insigne, ma solo giocatori nati dal 1998 in poi. In qualche modo più una pagina dedicata all’Under 23 che alla nazionale maggiore, scelta originale e per certi versi azzardata di Panini, non tutti saranno d’accordo. Siamo rimasti un pochino spiazzati ma anche così ha il suo perchè.

La parte extra dell’album Calciatori è sempre stato al centro di grandi dibattiti tra i collezionisti. Mettere d’accordo tutti è praticamente impossibile. Chi vorrebbe una parte memorabilia sulla storia del calcio, chi vorrebbe soggetti fuori dal classico (nel recente passato i personaggi Disney o l’anno scorso i cantanti), chi non vorrebbe pagine extra, chi le vorrebbe strettamente collegate agli stessi Calciatori. Lo sono ad esempio le 20 Top Performers (dalla 540 alla 549), una per squadra, nel formato striscia che pare a Modena piaccia davvero tanto.

Quest’anno la novità più interessante è la pagina degli Avatar (dalla A1 alla A20), in collaborazione con TIM. Figurine molto particolari, per certi versi futuristiche, non sono male, certamente sono molto lontane dalle classiche figurine con le mascotte o le caricature viste negli scorsi anni. Attenzione a non cadere nel tranello di quanto scritto sull’album, queste figurine (A1-A20) si trovano all’interno delle bustine normali. Per fortuna! Solo quella nel riquadro in alto si può avere andando nei negozi Tim o sulla bolletta telefonica. Buon divertimento ai collezionisti che volessero trovare, come lo scorso anno, quella della bolletta con gli angoli ondulati e non rettangolari come la figurina tradizionale.

Chiude la parte extra le figurine che si trovano nelle bustine Film Del Campionato (4 bustine tra gennaio e giugno), confermate le PM con i top players, interessante novità le CM che invece premieranno i nove allenatori del mese. Le C con la storia del campionato sono sempre distribuite con la Gazzetta dello Sport, le prime 5 nelle bustine standard, dalla C6 alla C20 con le bustine speciali.

Dopo molti anni Panini dice addio a Sky ed al celebre programma “Calciomercato”, peccato, le figurine degli aggiornamenti sono collegate alla piattaforma Dazn. Chissà se ci sarà anche la figurina della Diletta nazionale.. Dalle 48 tradizionali scendiamo a 40 figurine (M1-M40), scelta opportuna, visto che negli ultimi anni non abbiamo visto pochi nomi di rilievo nel “mercato di riparazione”, magari proprio quest’anno sarà differente!

Abbiamo già detto del nostro apprezzamento rispetto alla scelta di rinnovare il Calciatori con le figurine a doppia immagine. Le statistiche magari ne risentono essendo meno leggibili, ma noi saremmo per toglierle e quindi è un dato che ci emoziona poco. Se vedete delle differenze è perchè i calciatori che possono annoverare successi nel proprio palmares, hanno anche dettagli sulla destra e non solo sulla sinistra. Pollice decisamente su per le figurine degli allenatori, belle con sullo sfondo la lavagna tattica ed i colori della società.

Figurine speciali un pochino al minimo storico, niente di particolarmente emozionante, le più intriganti sicuramente le Avatar Tim. Il resto tutto molto standard, è il lato meno riuscito dell’album. Ci sarebbe piaciuto vedere più varianti, magari anche delle sagomate o altro ancora. Se guardate in altri album non sportivi cosà può realizzare Panini, con il Calciatori probabilmente è stata fatta una scelta precisa. Forse anche per non dovere andare a toccare il costo delle bustine, se così fosse, meglio così. Un particolare ci piace sottolineare, se gli scudetti sono classici, bella la scelta di non mettere il nome del club in basso ma riproporre le strisciate effetto vernice con i colori sociali come già è impostato tutto l’album. Magari l’anno prossimo avremo le figurine che si illuminano al buio 🙂

In generale è un album che se da una parte è sicuramente innovativo, dall’altra è molto tradizionale. Un album essenziale, non esagerato come numero di figurine, che racconta il calcio come va raccontato senza troppi fronzoli. Può essere un ottimo album anche essenziale? Per noi sì, questo Calciatori 2022 per noi è un ottimo prodotto, peccato solo per il rinnovato problema con la carta, forse non diffuso come lo scorso anno, ma comunque presente. Che il leader mondiale delle figurine non trovi o non voglia trovare una soluzione è quanto meno imbarazzante.

Buona apertura di bustine e per gli scambi vi ricordiamo il nostro appuntamento col FIGUCON 2022 il prossimo 15 gennaio a Bologna, Estragon Club. Vi aspettiamo! (https://figurineforever.com/2021/12/14/figucon-2022-tutte-le-info/)

(EN)


Related Posts

AZZURRI 2023 (Panini)

31 Maggio 2023