Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

FIFA365 2022 (Panini)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 218

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 
album: FIFA365 2022 (Panini)

figurine: 419 (1-419)

starter pack: album + 5 bustine 3,90€

box: 50 bustine (5 figurine per bustina) 0,80€ cad.

Che piacevole sorpresa! Lo scorso anno il Fifa365 non ci aveva entusiasmato, tutt’altro, tanto da pensare che quest’anno si poteva anche evitarlo. Siamo felici di esserci sbagliati, Panini manda in edicola un album di grande pregio e qualità. Nella nostra chart 2021 un fortissimo candidato ad essere l’album dell’anno nella categoria sportiva.

Partiamo da un punto di partenza, spesso ci si dimentica che parliamo appunto di figurine e che quindi queste devono essere le prime protagoniste. Devono essere belle, varie, speciali, originali. Spesso non capita, non è questo il caso, qui le figurine sono senza ombra di dubbio un gran bel vedere, ci torneremo a fine recensione.

Prima e lunga parte dell’album dedicata ai grandi club. Scelta che apprezziamo, niente pagine introduttive che, come l’anno scorso, non davano il giusto ritmo, ma subito calciatori, club e passione. Ogni squadra ha 20 giocatori e ben 5 figurine grandi speciali, logo, maglia, pallone “griffato”, star player e rising star. Bella la grafica delle pagine, niente figurina dello stadio ma una grande foto che fa spolvero.

La scelta su come presentare i calciatori è apprezzabile, ricorda l’ultimo europeo con una grafica nettamente migliore, nozioni base, non un’invasione di informazioni sulla figurina che tolgono spazio; ruolo, data di nascita e nazionalità sono abbastanza. Sfondo con i colori del club e lo stadio.

Tra le altre figurine, il logo glitter è in rilievo, domina la pagina ed è all’estremo opposto della foto dello stadio, sono i due punti cardine delle pagine. Star Player e Rising Star devono molto alla collezione Adrenalyn, solo che in figurina risaltano ancora di più, almeno noi la vediamo così. Tra le statistiche stampate, a noi piacciono quelle dove sono elencate le varie nazionalità dei calciatori, interessante anche il totale dei trofei vinti, unendo le competizioni nazionali ed internazionali.

Si poteva fare scelte diverse sulle squadre presenti? In parte forse sì, chiaro che Panini deve puntare ai mercati forti, ma senza volere nulla togliere ad alcuni paesi, almeno un club portoghese ci sarebbe stato bene. Poi c’è il vecchio pallino di avere un club della MLS americana e della J-League giapponese, prima o poi magari le avremo.

Seconda parte dell’album altrettanto significativa, dedicata al mondo FIFA, con, grande novità, le nazionali. Diventando così un album must anche per chi acquista le collezioni legate a Mondiali, Europei o Copa America. Qui abbiamo il meglio del calcio internazionale: Argentina, Belgio, Brasile, Inghilterra, Francia, Germania, Italia più il Qatar che ospiterà la prossima World Cup. Opener di questo settore sono i manifesti dei mondiali dal primo in Uruguay nel 1930, sebbene sono presenti in tanti album del passato, non ne abbiamo mai abbastanza.

Le figurine a strisce sono oramai un classico degli ultimi anni, giusto cercare di differenziare il prodotto dall’album classico del Calciatori e delle competizioni internazionali. A proposito, esaltante la figurina speciale orizzontale dove viene rappresentato il giocatore sia a busto che in azione, come accadeva negli album anni 70. Lasciateci sognare, che sia l’anticamera di un clamoroso cambio di grafica nel Calciatori 2022? Non succede.. ma se succede..

A riempimento dell’album ci sono altre pagine interessanti, il Mondiale per Club, ridotto ad un pagina, buona scelta per dare spazio ad altro e l’ultima pagina con gli altri trofei Fifa. Peccato sia scomparso il calcio femminile. Rispetto agli anni scorsi meno rubriche, ben venga, in questo modo abbiamo alcuni calciatori non ripetuti quattro o cinque volte, con buona pace di chi (non siamo tra quelli) vorrebbe in ogni album dieci figurine differenti di Cristiano Ronaldo o Messi. Se dobbiamo dare un pregio a Panini è l’impegno nel cambiare sempre il FIFA365, anno dopo anno, talvolta in modo infelice (vedi anno scorso), talvolta centrando l’obiettivo come quest’anno.

All’inizio parlavamo delle figurine, se il FIFA365 è un banco di prova per futuri progetti, allora abbiamo di che essere carichi e contenti. Non è solo una questione di qualità, ma di varietà, di grafica e di scelte. Un mix ben riuscito tra immagini classiche e novità, facendo riferimento alle card Adrenalyn e proponendo figurine che, come tipologia di immagine, già sono presenti negli album Panini legati ai vari campionati nazionali. Nella foto qui sopra, in particolare, le figurine di Harry Kane e Zlatan Ibrahimovic sono davvero belle!

Al momento abbiamo notizia solo di una edizione differente, per il mercato serbo con le figurine, numerate B, di Stella Rossa e Partizan Belgrado.

(EN)


Related Posts

FIFA365 2021 (Panini)

23 Ottobre 2020

FIFA365 2020 (Panini)

7 Novembre 2019

FIFA365 2019 (Panini)

18 Ottobre 2018