
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 208
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: Calciatori ADRENALYN 2021/22 (Panini)
card: 465 (1-465) + limited edition
starter pack: binder + 4 bustine + 2 card limited edition 8,50€
box: 24 bustine (6 card per bustina) 1,00€ cad.
tin box: card 37 + 3 limited edition 11,99€
tin box platinum: cards 11 platinum + 14 card base esclusive 6,99€
bustine speciali: Premium 5,00€, Premium Gold 10,00€
bustine PLUS: da ottobre con card plus, speciali e allenatori 1,00€
limited edition: vedi articolo
Annata con diverse curiosità e novità. A partire dallo stesso starter pack, che arriva in edicola con molto ritardo rispetto all’uscita delle bustine, spesso capita il contrario. Possibile che Panini abbia ritardato il tutto per mandare in stampa le immagini senza Cristiano Ronaldo? Difficile davvero credere che in principio non ci fosse CR7 in copertina. Non abbiamo modo di avere una conferma, lasciateci nel piacevole dubbio.

Parlavamo di novità, non tanto e sicuramente di grafica, se per il Calciatori figurine la tradizione è apprezzata, per le card questo modus operandi piuttosto ripetitivo un pochino (tanto?) stanca. La concorrenza realizza prodotti assolutamente superiori, ma anche la Panini sa fare di meglio. Molto meglio le Adrenalyn degli ultimi europei, ad esempio. Le novità sono su alcune uscite extra molto interessanti, perlomeno come idea di base.
Per la collezione “REWILD”, recentemente recensita, abbiamo dato risalto anche al gioco, con le Adrenalyn onestamente non sappiamo quanto questo aspetto sia considerato dagli acquirenti, bambini compresi. Magari in questo ambito negli anni abbiamo avuto netti miglioramenti, buon per gli appassionati, preferiamo soffermarci sulla parte collezione. E’ palese, anno dopo anno, che l’obiettivo di Panini non è tanto spingere a completare l’album, semmai seguire il collezionismo nord americano e direzionare l’interesse su determinati giocatori e squadre.

Sempre ricca e piena di informazioni la guida ufficiale, fondamentale per conoscere tutti gli aspetti della collezione. Quasi tutti in realtà, le Instant, poco significative nella scorsa stagione e comunque già ripartite, qui non le troviamo menzionate. Di contro tante limited edition comprese alcune che diventeranno in fretta pezzi da collezione.
Set base di 360 card, niente di particolarmente interessante, grafiche minimali come il set. Successivamente le categorie speciali classiche, dagli Idoli (sempre opinabili le scelte, sarebbe curioso sapere cosa ne pensano i tifosi delle varie squadre) ai Diamanti, Portieri, Difensori e Specialisti. A questi si aggiungono le novità Registi e Tuttocampisti. Idoli a parte ogni categoria completa una pagina del binder con 9 calciatori.

A seguire le Stelle, 18 giocatori che coprono 11 club della Serie A. Qui troviamo alcuni tra i calciatori più importanti del campionato italiano: Vlahovic, De Vriij, Chiesa, Immobile, Zaniolo e Belotti. Ne mancano diversi altri, ma del resto i vari calciatori vanno distribuiti tra le varie categorie, meglio così che avere lo stesso atleta ripetuto più volte (non saranno contenti i tifosi juventini, ma la partenza di CR7 permetterà di avere più differenti giocatori).
Nella seconda parte della Guida, abbiamo le pagine più interessanti, quelle da studiare e segnare per non perdere uscite: 5 Top Players (dalla 460 alla 464: Muriel, Lautaro Martinez, per l’ultima volta Cristiano Ronaldo, Ibrahimovic, Insigne), 1 Card Invincibile (la 465 a chiudere la collezione) e la novità assoluta delle Dreamers. In vendita solo sul sito Panini come per le Instant ma molto più interessanti di queste ultime, solo 1000 copie (sebbene non numerate..) e tutte rookie, ovvero calciatori non ancora rappresentati nell’album Adrenalyn. La multinazionale che corre dietro ai venditori di ebay o simili che incassano grazie alle prime figurine di grandi campioni? Si potrebbe dire, diciamo che cavalca la moda del momento, come dargli torto?

A chiudere la lista delle limited edition, in vendita come sempre nelle bustine speciali Premium, Gold, i differenti Tin Box ed il magazine Bomber. Ottima la scelta di aggiungere grandi nomi del calcio passato, le card Premium di Paolo Maldini e Del Piero saranno oggetto molto ricercati tra i collezionisti:
. starter pack (Felipe Anderson, Giroud)
. Tin Box (Alex Sandro, Lozano, Pessina)
. Bustine Premium (Bonaventura, Sensi, Morata, Rebic, Estebian Cambiasso, Paolo Maldini, Alessandro Del Piero, 3 card Premium A B C)
. Bustine Premium Oro (Alexis Sanchez, Hernandez, Zaniolo)
. Bomber (settembre El Shaarawy, ottobre Caputo e Rui Patricio, novembre Politano e Gabbiadini)
. Tin Box Premium (14 platinum + 14 base esclusive)

Rispetto allo scorso anno notiamo dei miglioramenti, prima di tutto l’addio a quella scelta infelice di suddividere le uscite delle squadre in due tipi di bustine differenti (Primo e Secondo Tempo). La aggiunta di un numero spropositato di PLUS aveva portato la collezione ad un numero molto alto di card. Troppe. Speriamo quest’anno siano più contenute, anche le famigerate Instant, poco interessanti, dopo un anno dove in tanti sono cascati nel tranello, improbabile che quest’anno Panini possa ripetere la stampa di ben 29 uscite.

Nella guida ci sono altri dettagli interessanti, compresi i prezzi sia delle card ordinabili come mancanti, sia di quelle che non sono ordinabili in Panini (comprese le Dreamers, per il semplice fatto che come le Instant vanno ordinate al momento dell’annuncio, fino ad esaurimento scorte). Interessante anche la quarta di copertina, dove si annuncia che avremo un secondo album Adrenalyn, in uscita a Primavera. Nel mezzo l’arrivo dell’Ammiraglia, il Calciatori figurine, speriamo almeno quest’anno non ci restino le pagine in mano sfogliandolo ..
(EN)