Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

REWILD (Panini)

Didattica

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 205

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria

album: REWILD (Panini)
card: 470 (1-468 + card limited Fluo)
starter pack: guida + gameboard + 5 bustine 6,90€
box: 24 bustine (6 figurine per bustina) 1,00€ cad.

Non tutti gli album nascono per essere, per forza, completati. E’ il caso di Rewild, una bella novità da Panini. Chiaro, siamo collezionisti e quindi non possiamo non immaginare di mettere in fila tutte le card dalla 1 alla 468, ma lo spirito con cui nasce il prodotto, è quello di insegnare, attraverso il gioco. Certo, trovare le card più potenti sicuramente aiuta a vincere!

Per capire meglio sia la formula del gioco, sia l’impostazione delle card, molto utile l’ottima guida allegata. La spiegazione delle card va di pari passo con quella sugli animali ed il loro rischio di estinzione. Il punteggio delle card è inversamente proporzionale a questo dato scientifico. Panini ci tiene sottolineare la provenienza dei dati dalla quale ha raccolto le informazioni per creare il gioco e le card, fa bene e sono molto utili.

Per potere giocare servono sia le card base che quelle bonus, il consiglio è di acquistare oltre allo starter pack uno dei differenti Starter Deck che contengono 40 card. 320 card sono le base, 60 le bonus, le restanti sono le 20scratch&sniff” (gratta e senti l’odore degli animali della fattoria), le 48 card con parti in rilievo e le 20 sticker card.

Le sticker card hanno una figurina adesiva sopra senza un vero e proprio utilizzo, sono semplicemente belle da attaccare dove volete, proponendo coppie della stessa speciale e sotto l’adesivo troviamo la card con il cucciolo, tra cui le speciali BIG 8, imbattili nel gioco. Alle 468 card vanno aggiunte le due limited, Super Bonus e Jolly Fluo, per trovarle serve comprare il Collectors Box.

Ottima la presenza anche di tre differenti game board (due si trovano nello starter pack). Chissà che, se la collezione avrà successo, non verranno aggiunti altri successivamente. Se le plance sono tre, differente discorso per le ambientazioni, ben 8 habitat differenti, dove sono suddivise le varie specie animali. Anche per questo torna molto utile la guida, una parte nozionistica molto valida, da leggere! I testi e le didascalie sono realizzate per un pubblico di giovanissimi, ma la tematica è talmente universale che anche i più grandi potranno apprezzare.

In questi anni abbiamo talvolta segnalato che nelle collezioni Panini sugli animali, se era molto ben realizzata la parte didattica, poco veniva concesso alla parte solidale. In pratica, a differenza di altri editori, non veniva dato spazio a realtà italiane o internazionali che fossero in prima linea nella salvaguardia dell’ambiente e dei suoi abitanti. Questa volta invece la collezione è collegata al Parco Natura Viva ed ai progetti della Fondazione Arca, per la tutela e valorizzazione della biodiversità sostenendo attività in vari parti del mondo.

Ottimo che nessun prodotto collegato alla collezione ha parti in plastica, solo carta, bustine e starter pack compresi. Ecco motivata la mancanza del raccoglitore, per forza di cose (almeno per ora) in plastica. Comunque si può sempre acquistare uno starter pack del Calciatori Adrenalyn, se proprio non potete farne a meno 🙂

Unico neo è la monumentalità della collezione ed il suo costo comunque importante, dato significativo per i collezionisti che vorranno trovare tutte le card. Come scritto all’inizio, non fondamentale per gli altri. Diamo una possibilità a questo interessante e ben realizzato prodotto, chissà che non possa proseguire nel tempo con aggiornamenti e nuove card.

(EN)


Related Posts

ANIMALI (Panini)

21 Settembre 2020