Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le figu raccontano: LEO ORTOLANI!

Le nostre figurine ci parlano, del loro rapporto con le altre figurine, delle proprie passioni e di tante curiosità. Oggi è il turno di LEO ORTOLANI, autore de L’Arbitro la nostra FumettoForever Card #3!

(FF) Buongiorno Leo, della tua figurina ne sono rimaste ancora poche copie ed abbiamo già potuto inviare i fondi per un’adozione a distanza in Madagascar. Che dici, possiamo flettere i muscoli per lanciarsi?

Lanciatevi pure, chi arriva più lontano vince tutte le figurine!

(FF) Impossibile non immaginare un piccolo Leo impegnato ad aprire bustine, ti ricordi di quale album? Capitan Harlock, Star Wars?

Diciamo che sono di una generazione precedente…Aprivo i pacchetti di ANIMALI PREISTORICI o di SPAZIO 1999, quando le figurine costavano ancora 25 lire a pacchetto! Lo so, perché il mio amico Valerio sottraeva abilmente 1000 lire dal portafogli di sua mamma , santa donna e comprava 40 pacchetti di SPAZIO 1999, poi veniva a casa mia e aprivamo e attaccavamo sull’album! Pomeriggi gloriosi!

Ma se vuoi vado ancora più indietro, all’asilo, quando c’erano le figurine del Regno Animale che dovevi incollarle tu, con la colla. Disegni meravigliosi.

(FF) Un album invece che avresti voluto (o vorresti) avere? Vale anche un album che non esiste

Vorrei album dedicati alle cover dei fumetti di Jack Kirby! Sarebbero album spettacolari! (ndr formulata la domanda eravamo già convinti della risposta di Leo, peccato non essere passati prima alla Snai 🙂 )

(FF) Ti avevamo chiesto di disegnare uno dei tuoi personaggi con la maglia del Parma ma hai preferito non mettere una squadra specifica. Scelta bipartisan o davvero non sei simpatizzante di nessuna squadra, nemmeno quella della tua città?

Sono ateo in calcio. In effetti non ho mai collezionato figurine dei calciatori. Le ho avute, non ricordo in che modo, le ho perse giocando a “muro”, non ero proprio interessato. Ed ero pure balordo a “muro” (“Muro” era il gioco in cui si lanciavano le figurine contro il muro, vinceva chi arrivava più a contatto del muro o quella che copriva le altre figurine. Tiri precisi e tesi, spesso con figurine truccate, in cui incollavano una seconda figurina sulla prima, per aumentare il peso e andare più lontano, con maggiore precisione…)

(FF) A questo punto improbabile che avessi una figurina di un calciatore sempre con te, magari tenevi la figurina di altri eroi attaccata al diario o dentro al portafoglio, oppure no?

Dentro i miei diari era un fiorire di doppioni da SPAZIO 1999, prima e seconda stagione, oppure di Goldrake o di Harlock, che erano figurine bruttissime, soprattutto quelle dove dovevi completare il disegno con quelle sagomate, disegni ovviamente non di Leiji Matsumoto.

(FF) Cambia tutto ma il fascino delle figurine esiste e resiste tuttora. Sei d’accordo?

Sì, ma non faccio testo, sono un collezionista impulsivo e scoordinato…Forse oggigiorno, tutto spostato sul digitale, sul virtuale, pochi ragazzi sono affascinati dall’idea di “costruirsi” un album , con pazienza e costanza…

(FF) Noi utilizziamo il fascino delle figurine per realizzare e sostenere progetti di solidarietà e cultura. Sono sempre progetti limitati volutamente nei numeri e di conseguenza nei fondi da raccogliere. Riteniamo che il messaggio giusto sia importante tanto quanto la raccolta fondi, tu che ne dici?

Credo sia una cosa simpatica, con una finalità meritevole di attenzione da parte di collezionisti e di autori coinvolti.

(FF) Tornando ai tuoi personaggi, la nostra figurina non è naturalmente la prima volta che entri in questo settore, ad esempio ricordiamo le figurine delle copertine allegate ai cofanetti di Rat Man Gigante. Ma realizzare un vero e proprio album? Magari con una storia a fumetti inedita all’interno. Dobbiamo organizzare una raccolta firme da inviare a Panini?

E’ sempre stato un mio sogno, ma per creare un album, occorre che il personaggio abbia una notorietà che va oltre i suoi albi a fumetti, in effetti , calcio a parte, spesso e volentieri le raccolte di figurine riguardano fenomeni televisivi.
RAT-MAN non è riuscito per un soffio a esplodere in tv, per cui al momento i sogni restano sogni. MA chissà…! Per ora, l’unico album di RAT-MAN che possiedo, è un album fasullo, realizzato e venduto illegalmente! Ma l’ho comprato!.. Dovevo averlo lo stesso! 😀

(FF) La formula delle nostre figurine solidali è di coinvolgere doppiamente chi aderisce come hai fatto tu, prima con la propria figurina, poi aiutandoci a raggiungere un altro fumettista perché il progetto possa continuare. (attenzione Spoiler) Chi ti viene in mente tra i colleghi?

Secondo me, Clod (Claudio Onesti) sarebbe assolutamente perfetto! Grandissimo caricaturista e disegnatore, ateo in calcio come me, sono curioso di vedere cosa ci tirerebbe fuori! Magari il bibitaro degli spalti!

(FF) Ultima cosa, ti tocca, non avendo scelto una squadra specifica ma l’arbitro è un’arma a doppio taglio. A questo punto ci aspettiamo in futuro anche il guardalinee, il tifoso, l’addetto al Var ecc. Dici che ti abbiamo “fregato” per i prossimi 10 anni?

Eh, non so, il fulmine non cade mai due volte nello stesso stadio! :DDD

(FF) Grazie ancora per il tempo che ci hai dedicato!

Grazie a voi e buona raccolta a tutti!

Per chi fosse interessato ad acquistare una delle copie a tiratura limitata e numerata de l’Arbitro: https://figurineforever.com/2020/11/18/fumetto-forever-card-2-leo-ortolani/

(EN)


Related Posts