
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 165
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 864 (1-743 P1-P20, MVP1-MVP9, X1-X23, fig. Tim, M1-M48, C1-C20)
starter pack: album + 2 bustine 1,00€
bustine: 0,80€ (5 figurine, box 100 bustine)
tin box: 9,90€ (15 bustine)
cartonato: 19,90€ (da gennaio)
Bentornata Ammiraglia! Questa ammiraglia ci piace, anche quest’anno Panini avrebbe passato l’esame. Anzi, lo avrebbe fatto meglio degli anni scorsi, a nostro parere, se non fosse per dei problemi pratici che inficiano il risultato. Infatti da molte parti arrivano conferme che la qualità dell’album è molto scarsa, tanto da perdere le pagine centrali al primo respiro. Speriamo la politica di Panini non sia diventata quella di distribuire un album volutamente di pessima qualità a vantaggio di altri prodotti in vendita e quest’anno ne abbiamo addirittura tre: il prezzato (stessa identica PESSIMA qualità dell’album versione omaggio), il limited edition (non ancora uscito ma annunciato come finemente lavorato) ed il cartonato. Tutto bello, Panini è libera di realizzare anche un album in pelle umana, ma la versione standard che arriva nelle edicole DEVE essere di qualità buona se non ottima. Perlomeno, scrivendo al customer office di Panini (CONTATTI sulla home page del sito) è possibile richiedere una nuova copia dell’album, che però potrebbe avere lo stesso problema, spesso accade. Visto il disastro così diffuso sarebbe stato lecito, corretto e doveroso un “mea culpa” e non questo assordante silenzio. Inoltre almeno la versione a pagamento andava ristampata, davvero una caduta di stile inimmaginabile, soprattutto nell’anno delle celebrazioni per i 60 anni della Panini.
Appunto, un anno importante, 60 anni di Panini, 60 anni di Calciatori. Chissà cosa aveva in mente Panini se vivessimo in un periodo differente. Forse avremmo avuto un Panini Tour ricco di sorprese, non potendo fare altrimenti Panini ha cercato di realizzare un album che potesse soddisfare sia i nostalgici che i modernisti, magari molti di voi non saranno d’accordo, ma secondo noi hanno raggiunto lo scopo. Certamente non è perfetto, ma il perfetto non esiste e fare contenti tutti è impossibile. Poi, nei dettagli, abbiamo qualcosa da ridire, lo troverete continuando a leggere.

SERIE A
Quattro pagine per club, come negli ultimi anni, con alcune differenze, per noi migliorative. Nelle prime due pagine troviamo la ricca rosa di 22 giocatori, in qualche caso con ben tre portieri presenti, forse la prima volta in un album Calciatori, ma andiamo a memoria. Splendida la foto sotto il nome del club con una sorta di “hall of fame”, per essere perfetta doveva riproporre solo figurine, forse, ma resta comunque un bel vedere. La nota più importante, l’aspetto più accattivante, sono le figurine stesse, niente più sfondo bianco ma rimando ai colori sociali della squadra.

La seconda parte ci piace, solo tre figurine dalle bustine ed una misteriosa numerata P che troveremo nel set aggiornamenti: “la Panini più amata”, ci fa sperare che a Modena abbiano trovato il modo di farsi autorizzare le figurine di grandi campioni dal passato, uno per squadra. Il toto nomi è già cominciato. Oppure sarà un’altra cosa, speriamo di no. I pullman dell’anno scorso era una simpatica novità ma ripeterla sarebbe stato troppo, così come riportare la formazione con una singola figurina è ottima scelta. Torna anche la figurina dell’allenatore nella sua giusta collocazione, parte fondamentale dei club, giusto stiano qui e non in altre parti dell’album. L’impatto grafico non è male, il più bello resta quello del 2018/19 ma non ripetibile, inserendo in queste pagine i tabellini dei giocatori, come richiesto da tanti collezionisti.
Crediamo sia davvero troppo inserire le foto degli eGamers, perlomeno non ci sono figurine come per il Fifa365. Avremmo preferito le foto magari dei giovani più promettenti (quelli bravi col pallone, non con il joystick), sicuramente è una necessità di marketing legata ad invogliare le generazioni più giovani o forse semplicemente dietro vi sono ragioni commerciali, magari su invito della stessa Lega Calcio. Evitabile, comunque.
Chiude la Serie A il calendario, per buona pace dei tradizionalisti e l’incubo di chi fra 20 anni troverà album perfetti ma con i risultati scritti. Chissà se ci saranno errori clamorosi come l’anno scorso, lasciamo agli amanti delle statistiche il controllo ed anzi invitiamo nel caso a segnalarcelo, grazie! 🙂

SERIE B/LEGA PRO/FEMMINILE
Serie B essenziale, ben realizzata, la squadra è solo un’immagine stampata, gli allenatori pure, necessario come per la A per non fare un album di 1000 figurine. Calciatori sempre a blocchi di tre, separati così da rendere più divertente completare l’album. L’ottima novità è il ritorno allo scudetto grande anche per la B. Forse la grafica dei calciatori poteva seguire la linea della A, ma essendo molto più piccolo l’effetto probabilmente era differente. Così Panini ha risolto realizzando lo sfondo della B come sono impostate le figurine dei giocatori di A.
In un album dove nemmeno la B ha la figurina della squadra, giusto che per la Lega Pro ci siano solo gli scudetti, ma ci sono! Ci siamo lamentati in tutti i modi ed occasioni possibili quando Panini anni fa li tolse, ora sono tornati per il secondo anno e speriamo restino per sempre!
Erano girate voci della mancanza del calcio femminile, per fortuna non è così. Ci sono solo le figurine delle squadre, forse sarebbe stato bello aggiungere anche gli scudetti magari in coppia.

ALTRI CONTENUTI
I cosiddetti extra sono parte importante degli album Calciatori, sono spesso fonte di dibattito tra gli appassionati, talvolta ritenuti superflui, talvolta inutili, talvolta riusciti. Dopo i disastri dello scorso anno, ridimensionato, anzi ristrutturato il capitolo Film del Campionato, le figurine sono 29 (anno scorso erano 28) ma sono suddivise in due sezioni, grande novità sono gli MVP, uno per mese, nove totali, distribuiti tre alla volta con Sport Week così come il Film del Campionato con 20 figurine e soprattutto TUTTE disponibili in edicola senza vie alternative e complicate per averle tutte.
La parte aggiornamenti è molto ricca, i nuovi arrivi sono i soliti 48 ma nel set troveremo anche le figurine P di cui abbiamo parlato prima e le X dei Top Team, 23 giocatori scelti da una giuria di esperti e dagli appassionati. Visitando il sito (https://www.topteampanini.it/lista_calciatori.php) si scoprono tutti i calciatori selezionati che possono essere votati, nelle loro figurine di 60 anni di album Calciatori. Maradona, Rivera, Baggio, Zoff, Facchetti, Rossi, Meroni, Pascutti, Totti.. tutti nello stesso album non li avevamo mai visti! Così come per le P siamo molto curiosi di vedere che tipo di figurina Panini saprà proporre. Nella pagina Top Team compare anche lo spazio per una figurina Tim, per chi ha il contratto con Tim arriverà a casa o sarà possibile ritirarla nei negozi, per tutti gli altri sarà ordinabile come una qualsiasi figurina mancante.
Già visto in diverse occasioni ma giusto che l’album si apra con le figurine di 60 anni di copertine Calciatori, questa volta in versione argentata. Non è mai esattamente una ripetizione, negli anni aumentano naturalmente le copertine, quindi va bene così.

Veniamo alla pagina più discussa dell’intero album, 22 figurine dedicate alla Nazionale Italiana Cantanti. Sulla nostra pagina Facebook e Instagram in tanti hanno contestato la scelta, noi la pensiamo in modo differente. I motivi? Ci piace quando (ogni tanto) il Calciatori esce dagli schemi e propone qualcosa collegato al calcio ma che esattamente Calciatori non è, avevamo apprezzato le figurine Disney di qualche anno fa, ad esempio. Giusto festeggiare i 40 anni di questa realtà che ha saputo fare tantissimo nel campo della solidarietà e della sensibilizzazione. Noi siamo di parte visto che, tenendo conto delle monumentali differenze, a nostra volta realizziamo figurine di cantanti in veste di giocatori, nel nostro caso scherzandoci sopra, inserendoli all’interno delle loro squadre del cuore. Infine se esiste un fenomeno che muove il cuore degli italiani alla pari se non di più del calcio è la Musica, qui rappresentata da alcuni suoi rappresentanti. Semmai sono le figurine a non essere memorabili, potevano venire meglio nei colori e nello sfondo (la Musica è tutto tranne che un astratto bianco..), giusto selezionare vari artisti che hanno fatto la storia della Nazionale Cantanti in quaranta anni, sui più recenti più di un dubbio su alcuni selezionati. Avremmo collegato questa pagina ad una iniziativa specifica di solidarietà inserendo informazioni, immaginiamo Panini abbia contribuito nella raccolta fondi ma sarebbe stato bello permettere anche ai collezionisti di fare lo stesso. Pagina che forse si ripeterà fra 10 anni, bella idea, almeno per noi.

LE FIGURINE
Abbiamo già scritto della novità degli sfondi nei giocatori di Serie A. In generale le figurine ci sembrano più leggere dello scorso anno, belli gli scudetti, magari poco “speciali” ma proprio per questo belli, ci piace definirli eleganti. Le maglie in raso sono una bella novità, tra le figurine ci piacciono molto quelle degli allenatori.
Niente più Gift Box quest’anno (60 bustine al prezzo di 50), sostituito da Tin Box con 15 bustine. Bella idea, soprattutto per il prezzo. Le scatoline sono ben realizzate con le copertine degli album dei vari decennali in rilievo. Ne saranno state realizzate centinaia di migliaia, ma è probabile che finiranno (questo non significa che prenderanno mai un valore), quindi non proprio una nuova Gift Box ma qualcosa di differente potrebbe comparire più avanti nelle edicole. La scatola con le 6 Tin Box contiene le sei varianti.

Basta con le gommaglie! Se Panini continua a farle, vorrà dire che il loro successo lo hanno, de gustibus.. Per fortuna ci siamo salvati dalle figurine extra dello scorso anno dove gli scudetti erano una mera ripetizione e gli idoli/mascotte avrebbero avuto un senso solo se messi all’interno dell’album stesso e come figurine. Niente raccolta punti, coupon necessari per votare i campioni della Serie A e partecipare all’estrazione finale. Bene così!
In generale è un ottimo album, carta di maggiore qualità rispetto agli orrori degli ultimi album usciti in edicola, ma come scritto all’inizio della recensione vi sono grossi problemi con la tenuta della pagina centrale e relative graffette. Purtroppo non solo casi limitati.
Anno particolare, di transizione, senza l’emergenza sanitaria forse Panini aveva in mente progetti differenti, probabilmente anche proposte commerciali differenti, forse anche meno vantaggiose delle attuali, vedremo cosa accadrà nel 2022. Per ora restiamo dell’idea che va apprezzato il provare sempre a proporre qualcosa di nuovo e differente, senza mai abbandonare quel gusto del classico e tradizionale necessario nel nostro amato Calciatori.
(EN)