Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

SAINT SEIYA Cloth Series (SSV Italia)

Cartoni Animati

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 162

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria 

figurine: 35 (1-34 + figurina cover)

album + set completo figurine 20,00€

Dietro questo album c’è passione, tanta passione. Quando siamo stati contattati dall’Associazione Saint Seiya Vintage Italia, abbiamo apprezzato che seguissero il nostro sito ed ancora di più che volessero informarci su questa loro iniziativa editoriale. Siamo i primi ad essere caparbi nel portare avanti i nostri progetti, abbiamo quindi voluto dare il nostro piccolo contributo acquistando una copia e facendo la doverosa recensione, più che un onere lo consideriamo un onore.

Le figurine sono appena 34, come fosse di base un aspetto negativo, da tempo portiamo avanti la ferma convinzione che non è la lunghezza di un album o il suo ammontare di figurine a renderlo interessante e piacevole, talvolta gli editori esagerano, magari aggiungendo le spesso (non sempre) superflue card o altro.

L’album rispecchia il motivo per cui è nata l’associazione, il collezionismo dei giocattoli (ok, il termine è limitativo, ma per fare capire a tutti di cosa si sta parlando) usciti in Giappone ed in Italia a partire dalla fine degli anni 80. Non tutti i giocattoli, ma la collezione specifica Saint Cloth Series a partire dalla prima serie che troviamo qui rappresentata. Ci scusiamo con i ragazzi dell’associazione se abbiamo scritto inesattezze. E’ un mondo parallelo al nostro, lo conosciamo, ma non siamo certo esperti.

L’album è un libro catalogo dove trovano spazio 17 personaggi della serie, Pegazus, Dragone, Cigno, Andromeda, Phoenix ed i 12 Cavalieri d’Oro corrispondenti ai segni zodiacali. Ognuno con due figurine, la foto del fronte della scatola e l’interno con il personaggio ancora nella sua confezione originale. Se il signor Preziosi ha potuto acquistare negli anni il Saronno, il Como ed infine il Genoa Calcio è anche grazie a grandi successi commerciali della sua azienda come i Cavalieri dello Zodiaco!

Belle anche le fotografie di contorno, sicuramente provenienti da collezioni private e non scovate su internet. Lo scrivono anche nell’album ma si vede bene che dietro vi è un grande lavoro, quella passione di cui parlavamo all’inizio della recensione. Pagine finali con tante curiosità e dettagli per chi volesse avventurarsi alla ricerca di questi piccoli gioielli legati all’animazione giapponese (ed a sua volta ai manga, ma in realtà i giocattoli ritraggono molto di più i personaggi come sono rappresentati nella serie tv piuttosto che nel fumetto).

Progetto interessante, impegno da sostenere, il neo principale è la grandezza delle figurine, piuttosto piccole che non rendono giustizia al lavoro che c’è dietro e soprattutto non permettono di apprezzare bene i dettagli all’interno delle scatole. Scelta probabilmente obbligata, legata alle indicazioni di chi ha stampato materialmente album e figurine.

Ci permettiamo di fare due aggiunte:

  1. le figurine sono 34 ma noi abbiamo scritto 35 perché è presente anche la figurina della copertina dell’album. Non ha un numero o uno spazio all’interno ma comunque è, secondo noi, parte della collezione
  2. lo definiamo volume 1, la copia in nostro possesso fa parte della prima ristampa. Il successo dell’iniziativa speriamo spinga questo manipolo di collezionisti a bissare l’iniziativa e proporre un altro album. Magari da presentare ad una futura edizione della Fiera Figurine Forever dove sicuramente ci farebbe piacere averli con noi 😉

Chi fosse interessato ad acquistare una copia dell’album può contattare direttamente l’Associazione visitando il loro interessante sito http://saintseiyavintage.it/ 

Per Atena! Per le figurine!

(EN)


Related Posts