
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 138
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
figurine: 288 (1-276 + A1-A12)
album: 2,00€
bustine: 0,70€ (6 figurine)
Dopo qualche anno di pausa, Panini prova a riguadagnare il mercato delle figurine sul mondo animale. Meglio ancora, forse Panini prova a ripartire con veri e propri album di didattica, come i bei tempi che furono. Improbabile seguiranno “bandiere del mondo” o “i grandi personaggi della storia”, ma è comunque un buon segno.
All’inizio dell’album ci tengono a sottolineare che il prodotto realizzato “non va inteso come fonte esperta in materia”, di certo è stato coinvolto personale in grado di raccontare il mondo animale in termini scientifici, oppure a Modena lavora qualcuno con davvero la passione per la Natura!
Da applausi la prima parte dell’album che mette subito il dito nella piaga, ovvero il rischio di estinzione che tante specie soffrono a causa delle azioni dell’uomo, imparare dagli errori forse aiuterà le nuove generazioni a vivere in modo differente.

Tante didascalie, necessarie perché all’attacco della figurina corrisponda un momento di riflessione e “studio”. Ogni singola pagina presenta tante figurine a fotografie dei vari animali, in fondo le parti più interattive con piccole figurine sagomate per imparare divertendosi.
Le pagine successive sono più leggere, gli animali diventano protagonisti di giochi e frasi. Successivamente tutte le varie specie, interessante che Panini parta da insetti e molluschi, lasciando nelle pagine molto più avanti dell’album gli animali preferiti dai bambini come felini, cetacei, ecc.

L’invito è di godersi tutte le pagine dell’album, sono davvero divertenti e sempre con un occhio di riguardo a mandare il messaggio giusto, perché stiamo affrontando un periodo molto nero per la Natura e non si può più aspettare.
Al centro dell’album le pagine speciali con gli animali purtroppo estinti (o quasi) e la Top 21 degli animali in pericolo, ci sono alcune specie che davvero sono nell’immaginario di ognuno di noi.

Chiude l’album una piccola chicca, le 12 figurine di Simple&Madama, dove la nostra coppia del fumetto ci racconta i segreti degli animali. Queste figurine, numerate A1-A12, non si trovano nelle bustine ma in alcune uscite extra come Super Bustine allegate a Topolino (per 3 settimane) e tutte assieme nelle riviste Animali e Simple&Madama in edicola da ottobre. Obbligare l’acquisto di un oggetto extra è una pratica sempre più utilizzata. Per fortuna, almeno stavolta, niente card e bustina a prezzo umano.

Solo due considerazioni finali che lasciano una velata amarezza: la qualità della carta degli album, continua ad essere pessima dopo quanto visto con l’ultimo Marvel 80th; il secondo aspetto è più delicato, se è vero che Panini è una multinazionale e non ha certamente gli scopi benefici al centro dei suoi interessi, per questo album davvero ben realizzato, sarebbe stato interessante coinvolgere e sostenere una delle tante realtà impegnate nella salvaguardia del pianeta (WWF, Greenpeace, Mare Vivo, giusto per citarne alcuni). Un’occasione persa per dare forza ai fatti e non solo alle parole, per quanto ben scritte.
(EN)