
EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 53
in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria
album: FIGURINE MONDIALI (Geo Edizioni)
autori: Sandro Angius, Gabriele Crocco, Franco Rovati
pagine: 340 a colori
lingua: italiano
prezzo: 29,90 (libro cartonato)
commento: felice di fare un’eccezione. Non è un album di figurine, ma un libro sulle figurine ed è bellissimo.
L’obiettivo è coprire una lacuna, ovvero le figurine dei calciatori che hanno partecipato ai mondiali dalla prima edizione del 1930 al 1970, a completamento della storia dei mondiali in figurine prima dell’avvento di Panini.
E’ vero, il primo album di Panini è Mexico70 quindi il libro poteva fermarsi al 1966 ma giustamente il mondiale messicano è incluso, in quanto viene assegnata definitivamente la Coppa Rimet al Brasile per la terza vittoria nel torneo.
Dal 1974 il torneo prende il nome definitivo di Fifa World Cup.
Il lavoro nel realizzare questo volume è a dir poco straordinario, come fosse proprio un album Panini tutte le nazionali hanno lo stesso numero di figurine ed essendo postumo, è attualizzato ai giocatori che effettivamente presero parte alle varie edizioni. Soprattutto nei primi anni, alcune nazionali hanno più giocatori in rosa ed ecco allora il significato delle pagine “altri giocatori”, un po’ come gli attuali aggiornamenti.
Fatto ancora più incredibile è l’avere trovato immagini di tutte le nazionali, perché se può sembrare semplice trovare i campioni di Italia, Brasile o Argentina, che possiamo dire (ad esempio) sui giocatori delle Antille Olandesi per i mondiali di Francia 1938???
Anche il numero dei calciatori per nazionale fa la differenza, alla fine dei 2926 giocatori convocati tra Uruguay 1930 e Messico 1970 ne mancano appena 36!!!
Per non parlare che sono presenti anche le figurine di tutti gli allenatori di tutte le edizioni.
Inoltre per ogni mondiale abbiamo anche le maglie da gioco, gli stadi, manifesti dell’epoca, schede di tutti i calciatori (nome, anno di nascita, club di appartenenza), calendario della competizione e tabellino completo per la finalissima.
Certo, i più precisi faranno notare che alcuni dettagli possono essere migliorati, alcune maglie non corrispondono a quelle effettive del mondiale giocato (ma sono comunque tutte della nazionale), ma tanto di cappello a chi con dedizione e passione ha realizzato questo incredibile lavoro.
Niente giudizio finale con voto (non è un album, quindi è fuori categoria)