Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

CALCIATORI 2018/19 (Panini)

Sport

EDICOLA NEWS: LE RECENSIONI nr. 42

in collaborazione con Edicola Birra Fumetteria

figurine:802 (1-729 + Film del Campionato C1-C25 + Calciomercato M1-M48)
bustina: 0,70€
box: 60 bustine 35,00€ // 100 bustine 70,00€
starter pack prima uscita: 12 dicembre con Topolino + 5 bustine 3,90€
starter pack seconda uscita: dal 20 dicembre + 7 bustine 4,90€
edizione cartonata: cofanetto con 3 bustine 19,90€ solo su ordinazione da gennaio
edizione prezzata: in vendita solo on line e presso Panini
blister: 5 bustine 3,50€

commento: eccola qui, l’annuale Ammiraglia! Perché diciamola tutta, tutto il resto dell’anno è solo una lunga e trepidante attesa per il nuovo Calciatori, non esiste altro album che tenga (anche i mondiali). Partiamo dalle buone notizie sotto il profilo economico, i rumours sono rimasti tali, le bustine sono sempre a 0,70 con 5 figurine dentro, sparita la paura si continuasse la linea del mondiale 2018; niente aumento (grazie Panini!) e qualità ottima delle figurine, sempre ai limiti delle cards oramai.

A proposito di buone notizie sotto il profilo economico, come vedete dalle foto esistono 2 tipi di bustine, la classica bordi rosso venduta nella scatola da 100 e la nuova bordi argento venduta nella scatola da 60 bustine. Non solo, nella scatola da 60 non vi sono bustine omaggio, quindi le 60 versione argento (che si trovano solo all’interno di questi box deluxe) hanno vita propria, il che dovrebbe aiutare a trovare meno doppie e si hanno 60 bustine al posto delle 50 dello scorso anno con il coupon per partecipare ai concorsi. Ben fatto 😉

L’album è una versione migliorata di quello dello scorso anno, soprattutto la Serie A è meglio organizzata, la prima pagina con la rosa di 22 calciatori più stadio (SIII!! Tutti gli amanti delle figurine degli stadi condivideranno questa gioia) e scudetto risulta magari più semplice ma sicuramente più “pulita”, le figurine meglio posizionate e lo sfondo senza tanti fronzoli ed efficace. Dalle foto non si vede ma per ogni squadra è presente uno sfondo dei monumenti più caratteristici della città.

La seconda pagina è piena di informazioni e dettagli, esattamente il contrario della prima, per questo il mix a mio parere è ottimo. Da sottolineare lo sforzo di Panini a non fare un mero copia e incolla, ogni club ha la disposizione di figurine ed immagini e notizie differenti, questo per ottimizzare gli spazi e renderli più piacevoli. Anche su questo, netto miglioramento rispetto allo scorso anno.

Quest’anno viene dedicato lo spazio calciatoripedia ai portieroni, mentre assoluta novità è il “tema libero” dove per ogni squadra troviamo tematiche speciali, anche con le immagini di personaggi del mondo dello spettacolo ed intrattenimento come ad esempio Nek (Sassuolo) e Cattelan (Inter). Tra gli altri dettagli sempre belle le bandiere con le varie nazionalità (ndr incredibile vedere dopo tanti anni l’Inter con ben 8 italiani in rosa..). Volendo fare i precisi, a gusto personale avrei preferito la figurina con la maglia sagomata così da uniformarla alle altre due stampate.

Dopo la Serie A ed il consueto spazio per Film del Campionato (anche quest’anno le figurine dalla C1 ala C5 si trovano all’interno delle bustine classiche) e Calciomercato, abbiamo la Serie B. Le pagine anche qui sono meno “ingombranti” dello scorso anno e si leggono piacevolmente; non fondamentale le figurine degli allenatori mentre la sagomata delle divise sarebbe stato forse un qualcosa di più. A livello di grafica solo peccato non si abbia pensato, anche per la B, di mettere in alto lo sfondo dei monumenti cittadini come per la A, avrebbe differenziato ancora di più le varie pagine e visto la presenza di alcune bellissime città sarebbe stato quasi un atto dovuto.

A seguire il calcio femminile che giustamente ha il proprio spazio (niente numerazione F quest’anno, le figurine vanno dalla 708 alla 719) ; girando pagina ecco a mio modo di vedere la pagina più affascinante di tutto l’album. La nazionale non sta passando un grande periodo, ma ci sono altri azzurri ed azzurre che stanno facendo ampiamente il loro dovere. Riprendendo il progetto delle mini figurine già usato per Euro2016 e Fifa365 troviamo 15 calciatrici della nazionale femminile (anteprima del nuovo atteso album sui mondiali femminili di Francia2019) e 15 azzurrini della Under21. Le figurine sono tutte splendide versione argentata, pagina TOP dell’intero album a mio parere.

Ultime pagine con la nota dolente dell’anonima Serie C solo stampata (perlomeno quest’anno gli scudetti sono più grandi..), seguite dalle carriere di tutti i giocatori di A, necessariamente a fine album perché con le nuove rose andrebbero a togliere spazio alle figurine ed alle immagini. Condivido in pieno questa scelta, confermata anche per il 2019.

Tornando alle figurine, la qualità è ottima, veramente imbarazzante se paragonate a quelle scarne dei mondiali, ottima la scelta di spostare in basso quasi tutte le informazioni sul calciatore. Come tanti rimpiango le vecchie figurine di una volta con il campo da calcio come sfondo, ma come già scritto in tante occasioni queste sono le indicazioni delle società e le foto utilizzate dall’album sono quelle, per lo più, inviate dai club e quindi chiaramente le stesse che si trovano anche in altre pubblicazioni. Ottima la scelta quest’anno di presentare sul retro delle figurine di Serie A, la carriera del giocatore negli ultimi anni, venendo incontro alle richieste di tanti appassionati, un lavoro extra sicuramente da applausi.

A prima vista meno figurine speciali dello scorso anno o perlomeno meno tipi differenti (scomparse quelle in raso, non ci sono figurine tonde o sagomate, peccato soprattutto per le ultime), ma più uniformità generale nell’album.

Nota a parte per la copertina, non mi fa impazzire, ma è un gusto personale. Non amo particolarmente le copertine con i calciatori, meglio i loghi o altro, però capisco Panini che avendo un mainstream come Cristiano Ronaldo nel campionato di A, per motivi di marketing aveva assolutamente senso ci fosse in copertina; in Spagna avrebbero messo solo lui, in Italia ci sono tutte le squadre, è già qualcosa.

In ogni bustina presente il coupon per tentare di vincere sia i premi giornalieri, sia i premi finali. Interessante la nota a margine nella pubblicità del box deluxe da 60 “fino ad esaurimento scorte”, probabile quindi che già da gennaio se non prima addirittura, in edicola troveremo solo la scatola classica da 100 bustine vendibili singolarmente.

Quest’anno niente cards extra, ma le gommine (da cancellare, non provate a mangiarle :P) in bustine speciali in vendita da febbraio. Iniziativa simpatica ma non fondamentale per completare la collezione, ci si può accontentare anche di avere solo la gommina della propria squadra del cuore.

Come ho scritto in altre occasioni, e vedendo le produzioni di altri, mi sento in dovere di ringraziare il lavoro dello staff di Panini Italia per rendere l’album sempre interessante. Anche quest’anno, sembra uguale allo scorso, ma invece ha diverse sostanziali differenze. Capisco anche la necessità di invogliare un pubblico giovane o comunque non solo i fidelizzati e quindi accetto, talvolta a malincuore, le regole del mercato, come ad esempio la copertina o la mancanza degli scudetti di Serie C.
Diciamo che personalmente lo ritengo un album da 10, proprio per il ragionamento appena fatto, gli darei 9 per la mancanza della C, ma gli aggiungo mezzo punto perché davvero la pagina sulle nostre nazionali vale tanto, anzi tantissimo e l’avere lasciato il prezzo invariato non è cosa da poco.

Giudizio finale: 9,5/10


Related Posts

AZZURRI 2023 (Panini)

31 Maggio 2023