Sardegna Forever!Questa figurina solidale Fumetto Card è importante per tanti motivi: è la prima di speriamo una proficua e nuova collaborazione con i tanti amici sardi che abitano a Bologna, la nostra città. Ma è anche l’ultima con la grafica attuale della cartolina che ci ha accompagnato per 26 uscite, dalla numero 27 si cambia! Prima o ultima che sia, è una figurina solidale importante per il suo protagonista, Enrico Berlinguer.
Berlinguer è un personaggio che va oltre alleidee di ciascuno di noi, è un uomo che è stato importante per la storia d’Italia, la sua passione politica, i suoi valori, il suo carisma anche oggi, a distanza di tanti anni, restano indelebili nel tempo. Enrico era anche un orgoglioso sardo, amava profondamente la sua terra ed era anche appassionato di calcio oltre che di vela.
Berlinguer era di Sassari, ma ci piace pensare che da giovane abbia sognato di indossare la maglia del Cagliari e siamo certi fosse orgoglioso di quanto una squadra isolana fosse riuscita a fare, arrivando a vincere un memorabile scudetto. Un modo per certi versi che rispecchiava la sua dottrina politica, fermamente convito che a tutti è giusto dare la possibilità di esserci, di potere gareggiare, anche senza i soldi ed il peso delle grandi squadre del nord.
A realizzare la figurina solidale abbiamo coinvolto un altro sardo d’eccezione, il fumettista Otto Gabos, bolognese d’adozione, ma anche lui fortemente legato alle sue origini sarde. Otto è protagonista del fumetto italiano da quasi 40 anni, se amate il fumetto d’autore, non potete non conoscerlo. Alcuni di noi, appassionati di fumetti da una vita, lo ricordano, tra le tante opere, per “I Camminatori”, splendida graphic novel di inizio anni ’90 ambientata proprio a Bologna.
La figurina solidale sarà presentata Domenica 4 settembre ore 21.00 Festa de l’Unità di Bologna
Sala Luigi Pasquali
Piazzetta del Terzo Settore con Otto Gabos – fumettista, autore della figurina solidale Bruno Sedda – Presidente Circolo Sardegna Emiliano Nanni – Presidente Ass.ne Figurine Forever ed altri ospiti in via di conferma
PER LA CULTURA SARDA!
Con il ricavato di questa nuova card + cartolina, sarà possibile sostenere le attività del Circolo Sardegna (https://www.circolosardegna.net/) ed il loro progetto di un nuovo centro culturale a Bologna
ENRICO BERLINGUER byOtto Gabos Fumetto Forever Card #26 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 121 copie
Costo
offerta libera a partire da 5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
PER CONTRIBUIRE:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
DISPONIBILITA’ IMMEDIATA! (copie rimaste presso Figurine Forever 27/121)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 20 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 10 copie sono state distribuite alla famiglia Berlinguer, all’autore Otto Gabos, al Circolo Sardegna – Bologna, alla copia a FestUnità Bologna. 2 copie, per l’archivio, restano all’Associazione Figurine Forever
Sotto foto della presentazione con anche l’intervento di Gianni Cuperlo
Fumetto Forever Card #23: FRANCO GRILLINI!
La maratona per i diritti non si ferma mai! Quando abbiamo pensato a questa figurina solidale, la prima idea era di scrivere dietro lo striscione “arrivo”, poi lo stesso Franco ci ha fatto notare che la strada da percorrere è ancora lunga, le corse da vincere ancora tante ed ogni volta è come ripartire di nuovo, come se per ogni nuova speranza si tornasse alla partenza. Siamo felici ed orgogliosi di annunciare la Fumetto Card #23 dedicata a Franco Grillini.
Franco Grillini si merita di essere celebrato con una figurina, tra i fondatori di Arci Gay e della LILA (Lega Italiana Lotta all’Aids), tra i primi a portare il PRIDE nel nostro paese, più in generale un punto di riferimento importante per chi ha a cuore la libertà e la tutela dei diritti, per tutti, al di là, ad esempio, dell’orientamento sessuale.
La sua storia è stata talmente intensa da essere diventata un film “Let’s Kiss” che sta portando in giro per l’Italia, amato sia dal pubblico che dalla critica, recentemente vincitore del Nastro d’Argento, premio tra i più importanti e significativi in campo cinematografico.
Figurine Forever è di Bologna e Franco Grillini è un bel simbolo della nostra città, del suo sapere essere anche democratica, pluralista, tollerante e spesso avanti nei tempi rispetto al resto del paese. Franco, ma anche il MIT di Marcella di Folco (altra nostra figurina solidale, già esaurita) e tante altre realtà sociali che ci fanno sentire “pride”/orgogliosi di esserne figli.
Siamo altrettanto felici di avere coinvolto una delle migliori fumettiste della nuova generazione italiana, Flavia Biondi, da sempre molto sensibile alle tematiche LGBT+, che ha saputo raccontare con le suesplendide graphic novel, da “La generazione” a “Le maldicenze” e tanti altri libri che vi consigliamo di leggere. Grazie a Flavia che ha saputo realizzare un disegno che esprime perfettamente l’idea con cui era nata la nostra figurina solidale.
La figurina solidale sarà disponibile in anteprima esclusiva alla Fiera del Fumetto ANAFI, il prossimo 21 maggio a Bologna, organizzata insieme ad ARCI, la giusta e logica vetrina per la prima uscita nazionale.
Successivamente la figurina solidale sarà disponibile da giugno con alcune presentazioni in fase preparatoria, la prima già confermata il 9 giugno al Gallery16, in via Nazario Sauro 16 a Bologna.
FRANCO PER IAM!
Con il ricavato di questa nuova card + cartolina, sarà possibile sostenere le attività di IAM-Intersectionalities and more Aps, a proposito di belle realtà bolognesi. IAM non è solo un’associazione LGBTI ma si occupa a 360° di identità intersezionali, soprattutto legate ai temi della disabilità, delle migrazioni, delle seconde generazioni e dell’invecchiamento con una speciale attenzione a questi argomenti in connessione alle minoranze sessuali e di genere.
FRANCO GRILLINI byFlavia Biondi Fumetto Forever Card #23 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 150 copie
Costo
offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
PER CONTRIBUIRE:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
DISPONIBILE ORA! (copie rimaste presso Figurine Forever 92/150)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 10 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 10 copie sono state distribuite in questo modo: 2 copie all’autrice Flavia Biondi, 1 copia a Franco Grillini, 1 copia a IAM Aps, 1 copia a Federico Amico – Presidente per la parità e per i diritti delle persone della Regione Emilia Romagna, 1 copia a Filippo Vendemmiati – regista “Let’s Kiss”, 1 copia al Comune di Bologna, 1 copia ad Arci Nazionale, 2 copie all’Associazione Figurine Forever
Nelle foto . la presentazione in occasione della proiezione del docu-film “Let’s Kiss” organizzata dalla Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna . dalla stessa presentazione in Regione, il nostro Presidente assieme a Federico A. Amico (Presidente della Commissione Regione Emilia Romagna per la parità e per i diritti delle persone, a sinistra) e Jonathan Mastellari (Presidente IAM Asp, a destra) . foto dalla presentazione al Gallery16, assieme a Franco Grillini . Figurine Forever a San Francisco (USA)! Franco Grillini assieme al Console Generale Sergio Strozzi . Figurine Forever a Toronto (Canada)! Franco Grillini assieme al Ministro Plenipotenziario Fabrizio Petri, Inviato Speciale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per i Diritti Umani delle persone LGBTIQ+ . la presentazione in Piazza Maggiore, la figurina sullo schermo di Piazza Grande!
FUMETTO FOREVER CARD #18: FRANCESCO LORUSSO!
Francesco vive! Per noi che abitiamo e viviamo Bologna, impossibile non conoscere i tristi avvenimenti del marzo ’77, impossibile non sapere chi era un ragazzo, pieno di ideali, attivista nel movimento studentesco ed in Lotta Continua, impegnato nel sociale, sportivo. La figurina solidale Fumetto Card #18è dedicataa Francesco Lorusso.
Non è nostro ruolo, ne intenzione, dare un giudizio su quanto accaduto. Ci teniamo a mantenere vivo il suo ricordo, per questo motivo abbiamo realizzato la figurina solidale, un giovane che nelle foto che lo ritraggono è sempre sorridente. Bologna di oggi è molto lontana dagli anni settanta, però la voglia di essere, di democrazia, di partecipazione, non dovrebbe mai mancare.
Francesco era un giocatore di rugby, con un passato nel club di Pesaro. Ben più di altre occasioni con le nostre figurine solidali, rappresentarlo con una maglia da gioco, non è azzardato. Anzi, visto che lavoriamo spesso sul campo dei “se”, ossia di ipotesi, di storie che possano essere andate in modo differente, ci piace immaginare che quella mattina del 11 marzo 1977, Francesco non viene colpito da un pallottola, ma torna a casa a studiare, fino a diventare medico (era studente della Facoltà di Medicina) e, nel tempo libero, continuare a giocare con la palla ovale.
L’iniziativa è stata resa possibile dallo splendido disegno ad opera di Hellobea (Beatrice Tinarelli), disegnatrice bolognese, molto apprezzata soprattutto nel campo dei libri di illustrazione per bambini. Proprio la tipologia delle opere di Beatrice ci piace sia stata messa a disposizione per ricordare un momento tragico della storia della nostra città e del nostro Paese. Sembra quasi un contrasto ma è esattamente il contrario.
La figurina solidale sarà presentata, in anteprima esclusiva, nella serata di venerdì 11 marzo, presso il VAG61, all’interno delle iniziative in ricordo di Francesco Lorusso.
FRANCESCO PER IL CENTRO DOCUMENTAZIONE DEI MOVIMENTI “LORUSSO & GIULIANI”!
Con il ricavato di questo nuova figurina solidale + cartolina, sarà possibile sostenere le attività di archiviazione e promozione sociale a tutela anche della memoria storica del Centro Documentazione dei Movimenti “Francesco Lorusso e Carlo Giuliani” (https://centrodoc-vag61.info/chi-siamo/), realtà di Bologna ma che ha un ampio respiro nazionale se non anche internazionale.
FRANCESCO LORUSSO byHellobea FumettoForever Card #18 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 177 copie
Costo
offerta libera a partire da5,00€ + spese postali (5,00€ per l’Italia) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
La figurina è disponibile presso il WOW Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano (http://www.museowow.it/)
DISPONIBILE ORA! (copie rimaste presso Figurine Forever 31/177)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 10 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 10 copie sono state distribuite in questo modo: 3 copie alla famiglia ed agli amici di Francesco, 2 copie all’autrice Hellobea, 2 copie al Centro Documentazione Movimenti “Lorusso & Giuliani”, 1 copia a Franca Menneas autrice del libro “Omicidio Francesco Lorusso”, 2 copie a Associazione Figurine Forever
Nel collage, la presentazione al VAG61 con la foto di Hellobea e la figurina di Francesco, nella sua versione gigante
Parziale rassegna stampa. Gli articoli, nell’ordine, apparsi sui quotidiani La Repubblica, Il Resto del Carlino; gli articoli sul web di Ansa e SKYTg24
FumettoForever Card #12: FEDERICO ALDROVANDI!
Aldro Forever. Le nostre figurine sono solidali ed hanno sempre lo scopo di sensibilizzare, fare conoscere ma anche ricordare. La Fumetto Card #12 nasce proprio con questo intento, ricordare la storia di Federico Aldrovandi. Un ragazzo, come tantissimi altri, ucciso durante un controllo di polizia, di ritorno da una serata in discoteca, come tantissimi altri.
Non è nostro compito ne tantomeno nostra intenzione essere giudici, da semplici cittadini siamo ancora oggi, adistanza di 16 anni, increduli di quanto accaduto, perpetrato da rappresentanti dello Stato. Per questo è importantenon dimenticare Federico.
L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno delle ragazze e ragazzi della Curva Ovest, gli ultras della SPAL. Hanno risposto con entusiasmo e partecipazione a questa nostra proposta e con loro abbiamo contattato Alberto Lunghini, affermato disegnatore ferrarese. Per questa figurina, per Federico, volevamo un autore della città. Lunghini inoltre, tra i suoi lavori ha disegnato Ferrara e i ferraresi, la SPAL e i suoi tifosi. Non poteva esserci scelta più azzeccata.
La figurina è poi ricca di significati, sempre con impostazione sportiva (in questo caso a maggior ragione visto il coinvolgimento della curva, in prima linea da sempre nel chiedere giustizia per Aldro) ma con messaggi che forse vanno spiegati. Abbiamo voluto disegnare Aldro come giocatore della Spal, la rovesciata è il pensiero che quanto accaduto ha cancellato i sogni di un ragazzo, compresi quelli di quando, attaccando le figurine dei calciatori, sognava un giorno di fare un gol, magari nel suo stadio, davanti alla sua gente.
La figurina solidale sarà presentata sabato 25 settembre, ore 11.00 a Ferrara, alla presenza dei ragazzi della Curva Ovest, degli amici di Aldro e con:
. Lino Aldrovandi, papà di Federico . Alan Fabbri, Sindaco di Ferrara . Emiliano Nanni, Presidente Figurine Forever . Alberto Lunghini, disegnatore della figurina . Francesca Mazzotti, Amnesty International Ferrara L’evento è patrocinato dal Comune di Ferrara
ALDRO PER AMNESTY INTERNATIONAL!
Il ricavato sarà destinato a sostenere le attività di Amnesty International Italia
Visto la probabile alta richiesta della figurina solidale, abbiamo deciso, per la prima volta, di stampare non 150 ma 300copie, sempre numerate e limitate, senza prevedere ristampe. Nella speranza che la nostra iniziativa abbia successo, ci piace pensare che potremo ritrovarci a Ferrara, tra un anno, per presentare una nuova figurina di Federico, differente dalla prima.
Prima Edizione limitata e numerata 300 copie da 1 a 300 ESAURITA
Seconda edizione limitata e numerata50 copie dalla 301 alla 350 in uscita il 25/9/2023
offerta libera a partire da 6,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
SECONDA EDIZIONE DA SETTEMBRE 2023 (prima edizione versione limitata numerata 1-300, ESAURITA) (seconda edizione versione limitata numerata 301-350, settembre 2023)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 30 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 30 copie sono state distribuite in questo modo: 18 copie alla famiglia Aldrovandi (1 per ogni anno vissuto da Federico), 3 copie all’autore Alberto Lunghini, 1 copia al Sindaco di Ferrara Alan Fabbri, 1 copia al Comune di Ferrara, 1 copia al Comune di Bologna, 1 copia a Tiziano Tagliani (Sindaco di Ferrara 2009-2019), 1 copia a Curva Ovest Spal, 1 copia a Amnesty International sede nazionale Roma, 1 copia a Amnesty International gruppo Ferrara, 2 copie a Associazione Figurine Forever. Ai ragazzi e ragazze della Curva Ovest è stata donata anche una copia della figurona gigante per la loro sede
Nelle foto: . il nostro Presidente assieme a Patrizia e Lino, genitori di Federico Aldrovandi . il tanto pubblico presente all’evento del 25 settembre . il banchetto di Figurine Forever . Alberto Lunghini e la sua figurina gigante . Gli articoli su La Nuova Ferrara, Corriere dello Sport, La Repubblica (nella foto il Sindaco di Ferrara Alan Fabbri)
FumettoForever Card #11: MARCELLA DI FOLCO!
Marcella Forever! Siamo liet*, emozionat* ed orgoglios* di annunciare la Fumetto Forever Card #11, dedicata a MarcellaDi Folco, storica combattente della comunità LGBT+, scomparsa il 7 settembre 2010.
La nostra Associazione ha sede a Bologna, bolognesi sono i suoi dirigenti, Bologna è la città di adozione di Marcella dove decise di trasferirsi da Roma per continuare le sue battaglie. A Bologna è stata eletta Marcella in Consiglio Comunale nel 1995, la prima transessuale al mondo a raggiungere questo risultato.
Bologna è stata la sua città e la sua principale culla per le tante iniziative, qui nel 1988 diventa Presidente del MIT, Movimento Identità Transessuale, con la creazione anche di un consultorio seguito direttamente da persone transgender, anche in questo caso il primo al mondo.
La nostra figurina solidale vuole essere un piccolo mezzo per ringraziarla di quanto fatto per i diritti civili, ben oltre il mondo LGBT+, Marcella è stato (lo è tuttora) un punto di riferimento per chi nel quotidiano lavora per un mondo migliore, per tutti. Marcella ha vissuto pienamente il suo modo di essere, è stato prima un attore amato da grandi registi italiani (Fellini, Rossellini, Risi, ecc.), poi una Donna forte e caparbia, con tante difficoltà, ma sempre col sorriso. La scelta della figurina solidale è voluta, Marcella ce la ricordiamo così.
Come sempre la scelta dell’immagine non è casuale, abbiamo voluto immaginare Marcella come calciatrice della nazionale italiana nelle notti magiche dei mondiali 1990. Un anno importante dove viene eletta nel quartiere Saragozza di Bologna, il primo importante passo che la porterà alla tornata elettorale successiva ad entrare in Comune. Inoltre non tutti sanno che Marcella era appassionata di sport e grande tifosa, della Roma ma anche del Bologna.
Disegnatore della figurina è Gianluca Sturmann, affermato illustratore genovese ma bolognese di adozione (come Marcella, dopotutto!). Gianluca ha anche realizzato le grafiche della tessera 2021 del MIT, mai scelta fu più azzeccata. Soprattutto perchè Sturmann non si è limitato a fare un ritratto di Marcella, oltre alla matita ci ha messo il cuore, rendendo il disegno un omaggio ancora più bello con tanti riferimenti che riportano al modo di essere della Di Folco, come il ventaglio, il cappello e l’immancabile scritta “Favolosa“.
La figurina solidale è stata presentata, in anteprima, alla Festa Nazionale de l’Unità di Bologna. Nel giorno dell’anniversario della scomparsa, il nostro piccolo contributo per ricordarla e ringraziarla MARCELLA FOREVER martedì 7 settembre 2021 Festa Nazionale de l’Unità Parco Nord, Bologna con Roberta Li Calzi – Presidente Commissione Parità e Pari Opportunità Comune di Bologna Porpora Marcasciano – Presidente MIT Emiliano Nanni – Presidente Associazione Figurine Forever Gianluca Sturmann – Illustratore, disegnatore della figurina modera Jonathan Mastellari – Presidente IAM
Durante la serata si è parlato di Marcella e della sua vita, attraverso anche contributi video, ma anche delle iniziative attuali portati avanti, dalle attività del MIT, al progetto Casa Marcella per la creazione di una casa rifugio per persone transgender (https://www.produzionidalbasso.com/project/apriamo-casa-marcella/).
MARCELLA PER DIVERGENTI!
Il ricavato da questa nuova figurina solidale sarà destinato a sostenere DIVERGENTI,il festival internazionale di cinema trans, unico in Italia, in collaborazione con la Cineteca di Bologna.
MARCELLA byGianluca Sturmann FumettoForever Card #11 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 150 copie
offerta libera a partire da 5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso: la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna al MIT – Movimento Identità Trans (https://mit-italia.it/) al WOW – Museo del Fumetto di Milano (http://www.museowow.it/)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 16 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 16 copie sono state distribuite in questo modo: 3 copie alla famiglia Di Folco, 2 copie all’autore Gianluca Sturmann, 1 copia al MIT, 1 copia a Porpora Marcasciano, 1 copia a Vladimir Luxuria, 1 copia al Comune di Bologna, 1 copia a Bianca Berlinguer (autrice del libro “Storia di Marcella che fu Marcello”), 1 copia a Simone Cangelosi (regista del film “Una nobile rivoluzione”), 1 copia a IAM, 1 copia alla Cineteca di Bologna, 1 copia alle associazioni Consultorio Transgenere e Nelumbo (promotori del progetto Casa Marcella), 1 copia a Franco Grillini (fondatore di Arci Gay), 2 copie a Associazione Figurine Forever
Nelle foto: . presentazione della figurina il 7 settembre 2021 con i relatori della serata (da sinistra a destra: Emiliano Nanni Presidente Associazione Figurine Forever, Roberta Li Calzi President* Pari Opportunità Comune di Bologna e da ottobre 2021 Assessora Allo Sport, Jonathan Mastellari Presidente IAM, Gianluca Sturmann disegnatore della figurina, Porpora Marcasciano President* MIT) . presentazione della figurina il 4 dicembre 2021 alla Cineteca di Bologna in occasione del Festival Divergenti (da sinistra a destra: Nicole De Leo President* MIT, Porpora Marcasciano President* Pari Opportunità Comune di Bologna, Emiliano Nanni Presidente Associazione Figurine Forever)