Romagna forever! Qualche quotidiano ha già anticipato la nostra iniziativa, nemmeno una buona piadina stava colmando la fame di vedere finalmente questo disegno. Alfine eccola qui, svelata la figurina solidale Fumetto Card #25, dedicata a Secondo Casadei!
“Ma chi, quello che ha scritto Romagna Mia?”, si proprio lui. Anche se parlare di Secondo limitandosi ad una sola sua opera musicale è davvero riduttivo, è stato un artista incredibile, portando il folklore della musica romagnola a farsi amare ed apprezzare in Italia e nel mondo, un percorso che, anche ora, non è affatto terminato.
Più di mille incisioni, una discografia infinita come le serate di ballo in Riviera. La capacità, unica più che rara, di sapere rendere universale la sua musica. Noi collezionisti conosciamo bene il sentire la “nostalgia del passato“, di album storici, di figurine, di momenti ed emozioni che potranno ripetersi, ma mai allo stesso modo.
Il progetto nasce da un’idea del MEI di Faenza e dalle storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora, pensando che anche a Secondo, al suo mondo, alla sua Romagna, si potesse dedicare una delle nostre figurine solidali Fumetto Card, proposta che ovviamente abbiamo accolto con entusiasmo.
Ci siamo successivamente messi in moto (del resto la Romagna è anche la terra della velocità a due ruote, no?) per cercare un/una fumettista che potesse cogliere appieno l’essenza di SecondoCasadei e trasformarla con un disegno in figurina. La fumettista piemontese Alessandra Rostagnotto è stata una scelta precisa e, dopo avere visto il risultato, ben contenti di averla contattata ed altrettanto che Alessandra abbia reso tutto possibile.
Proprio leggendo la sua ultima graphic novel “Discosogni” (Edizioni Bao, 2022), abbiamo pensato che Alessandra, anche se non “figlia della Romagna”, potesse essere la persona giusta. La storia di Ambra e Giovanni, i due protagonisti del suo fumetto, è ambientata in riviera, anche se quella ligure, ma non fa differenza; siamo certi, migliaia di volte, anche a Sanremo, hanno ascoltato, cantato, ballato i brani più famosi targati Casadei. La musica di Secondo, non ha certo avuto confini.
La figurina solidale è un omaggio a Casadei ed a tutta la Romagna, spesso sinonimo di sole, buon cibo e tanto divertimento. Quando possibile le nostre Fumetto Card hanno un riferimento sportivo, per questo Secondo veste la maglia da calcioche, in qualche modo, vuole rendere omaggio alla squadra romagnola che, non ce ne voglia nessuno, ha conosciuto il sapore della Serie A ed anche delle Coppe Europee.
Il riferimento calcistico è anche legato alla scelta solidale di questa figurina, con il ricavato che sarà destinato alle Cucine Popolari di Cesena, nella speranza che una realtà importante come questa, dopo Bologna ed ora Cesena, possa espandersi anche a Forlì, Ravenna ed a tutte le altre città.
La presentazione della figurina solidale di Secondo Casadei sarà Sabato 3 settembre 2022sul palco importante di “Cara Forlì”, organizzata dal Comune di Forlì con il contributo della Regione Emilia Romagna. Istituzioni che hanno deciso anche di patrocinare questa nostra iniziativa editoriale.
Chi ci conosce sa che amiamo i dettagli e che, quando possiamo e riusciamo, niente è dato alla casualità. Per questo motivo la tiratura numerata è di 206 copie, quel 06 non è appunto casuale, è un voluto riferimento all’anno di nascita di Secondo Casadei, il 1906.
CASADEI PER LA ROMAGNA!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta Con La Figurina e le zone colpite dall’alluvione in Emilia Romagna di maggio 2023
SECONDO CASADEI byAlessandra Rostagnotto Fumetto Card #25 –Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 206 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Fumetto Card differenti una è in omaggio
PER CONTRIBUIRE:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna ed in altre sedi che presto annunceremo
La figurina è disponibile presso le Edizioni Musicali Casadei Sonora – via della Pace, 28 Savignano sul Rubicone (https://www.casadeisonora.it/)
DISPONIBILITA’ IMMEDIATA (prima edizione numerata 1-206, copie rimaste 97/206)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Le foto dalla presentazione a “Cara Forlì”, in una gremita Piazza Saffi Il nostro presidente assieme a Iva Zanicchi e Moreno il Biondo e sul palco con il Sindaco di Forlì Gianluca Zattini, Giordano Sangiorgi del MEI e Riccarda Casadei
Nelle foto sotto l’incontro istituzionale con Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna assieme alla Famiglia Casadei ed ai rappresentanti del MEI e di Casadei Sonora
Fumetto Forever Card #22: FRED BUSCAGLIONE!
Eri piccola, piccola, così (come una figurina) La Fumetto Card #22 è un mix di emozioni, di ricordi che sembrano lontani nel tempo, ma che al contrario sono vivi e forti, nel cuore degli appassionati, dei tifosi e di tutti gli italiani. Siamo lieti di presentare la figurine solidale dell’immenso Fred Buscaglione con la maglia del Grande Torino.
Il 1949 è stato un anno, comunque, indimenticabile. Tragico, unico, emozionante. Da una parte scompariva una squadra di calcio, il Torino, che stava dominando da diversi anni in Italia ed anche in Europa. Forse non la squadra più forte di tutti i tempi (impossibile fare paragoni tra epoche diverse) ma sicuramente la più amata, da tutti, anche se il cuore non è granata.
Sempre nel 1949 la carriera musicale di Fred Buscaglione prendeva definitivamente il volo, grazie alla creazione della formazione orchestrale Asternovas e centinaia di concerti su e giù per lo stivale. Mentre si piangeva per la strage di Superga, si ballava con Fred, con la città di Torino nel cuore.
L’idea di realizzare una figurina solidale, a fumetto, di Fred è nata grazie alla collaborazione con Giacomo Taddeo Traini, autore della graphic novel “Swing, barbera e Fred” (Edizioni Becco Giallo, 2022), nel centenario della nascita del grande Buscaglione. Giacomo ha risposto con entusiasmo alla nostra proposta ed ha realizzato la figurina perfetta, in piena sintonia con l’intento del progetto, lo sguardo scanzonato di Fred, la maglia del Grande Torino, sullo sfondo i simboli della città piemontese. La tiratura della figurina, 149, ha un significato preciso.
Partner importante dell’iniziativa è il MEI di Faenza, il Meeting delle Etichette Indipendenti da sempre porta avanti un lavoro incredibile di valorizzazione e promozione della musica italiana. Coinvolgerli nel progetto non è stato solo un piacere, quasi un dovere.
FRED FOREVER!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà. 40 copie sono state donate al Museo del Grande Torino, da vendere nel proprio shop, come piccolo contributo a sostenere le loro attività, al quale sono destinate diverse altre nostre figurine solidali.
FRED BUSCAGLIONE byGiacomo Taddeo Traini Fumetto Card #22 –Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 149 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Fumetto Card differenti una è in omaggio
PER CONTRIBUIRE:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
La figurina è disponibile al Museo del Grande Torino
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-149, copie rimaste 78/149)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Fumetto Forever Card #16: MASSIMO CAVEZZALI!
You’ll never swap alone! Le nostre figurine solidali sono arrivate a 50 uscite, potevamo non celebrare questo traguardo con qualcosa di straordinario? Siamo emozionati nell’annunciare la figurina solidale Fumetto Card #16, realizzata dal mitico Massimo Cavezzali!
Massimo Cavezzali è sinonimo di storia del fumetto umoristico italiano, legato al mondo delle strisce ma non solo. Lo abbiamo amato nelle storie delle Dolline, della Dio Spa, di Ava ma anche nelle sue biografie a fumetti sui grandi della musica, memorabile e ricercatissima quella su Vasco Rossi. Proprio in questo periodo, Cavezzali è nelle librerie e fumetterie con la nuova opera “Comic submarine” (Vololibero Edizioni), l’occasione era troppo ghiotta per non provare a contattarlo e la sua risposta è stata incredibile, lo ringraziamo per questo.
Le nostre figurine solidali Fumetto Card hanno sempre una connotazione sportiva, in questo caso è stato facile, John, Paul, George e Ringo ritratti come calciatori del Liverpool. Quattro disegni inediti realizzati da Cavezzali per la nostra edizione.
In principio avevamo pensato di fare una unica figurina, ma i disegni diMax erano troppobelli per unirli e quindi si è deciso di fare una edizione monumentale di ben 4 figurine + cartoline. Ognuna di esse è a tiratura limitata e numerata a 99 copie. Abbiamo anche deciso di aggiungere il numero 50 dietro al nostro logo proprio per celebrare questo splendido risultato raggiunto.
La numerazione di conseguenza riparte da 1 a 99 per ogni differente figurina solidale: . #16/1 John Lennon . #16/2 Paul McCartney . #16/3 George Harrison . #16/4 Ringo Starr
Il set delle 4 figurine solidali Fumetto Card #16 saranno presentate in anteprima esclusiva alla Fiera del Disco, Figurina e Fumetto di Bologna del 27/28 novembre 2021 presso BolognaFiere, evento organizzato da Kolosseo (https://kolosseo.com/)
MASSIMO CAVEZZALI PER IL MADAGASCAR!
Con queste figurine solidali sarà possibile sostenere il progetto “Adotta con la Figurina” dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà.
THE BEATLES byMassimo Cavezzali Fumetto Card #16 –Figurine + Cartoline #16/1 John #16/2 Paul #16/3 George #16/4 Ringo Edizione numerata 99 copie per figurina solidale
Offerta libera a partire da5,00€ cadauna + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Fumetto Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
La figurina è disponibile presso il WOW Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano (http://www.museowow.it/)
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-99, copie rimaste John 40/99 Paul 41/99 George 42/99 Ringo 42/99)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche una versione non numerate, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Fumetto Forever Card #8: PERTURBAZIONE!
Figurine, musica e fumetti! Un mix di passioni che si sposa bene con le nostre iniziative. Siamo felici di annunciare la nuova Fumetto Card, se la #7 presentava una band che in realtà non esiste (o forse sì?), la #8 parla di un nome storico della musica italiana, i torinesi PERTURBAZIONE!
Lo spunto lo abbiamo avuto proprio dalla stessa band, essendo loro gli autori della splendida graphic novel CHI CONOSCI DAVVERO (Bao Publishing 2021), i disegni invece di DAVIDE AURILIA che ringraziamo per la disponibilità a farsi coinvolgere nella nostra iniziativa. I Perturbazione potevano essere benissimo una delle nostre FanForever, invece sono nella collezione delle figurine sul fumetto, ci stanno benissimo, non trovate?
La figurina riprende in parte il disegno di Aurilia che conclude il volume, i Perturbazione hanno accettato la nostra proposta di “stare al gioco” e di presentarsi con i colori delle proprie squadre del cuore, così da proseguire la tematica sportiva che contraddistingue tutte le nostre figurine solidali. Maglie vintage anni 70, senza sponsor, del Torino, Inter e Foggia.
Presentazione ufficiale domenica 27 giugno alla Fiera del Disco di Torino, Piazza Madama Cristina, organizzata da Kolosseo. Sarà una grande occasione per incontrare anche i membri della band, acquistare la figurina solidale, ma anche il volume e le produzioni musicali, merchandising, tutto il mondo Perturbazione!
PERTURBAZIONE PER IL MADAGASCAR!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà.
PERTURBAZIONE byDavide Aurilia Fumetto Card #8 –Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 150 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Fumetto Card differenti una è in omaggio
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-150, copie rimaste 65/150)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Tommaso Cerasuolo, voce dei Perturbazione, alla presentazione della Fumetto Card, Fiera del Disco di Torino
Fumetto Forever Card #7: SERGIO ALGOZZINO!
“In stickers we trust, in prog we trust!“. Siamo felici di annunciare la settima figurina solidale dedicata al mondo del fumetto, grazie a Sergio Algozzino ed al suo ultimo lavoro “LA FABBRICA ONIRICA DEL SUONO”, una splendida graphic novel edita da Feltrinelli Comics, ambientata negli anni ’70, quando accanto alle rivendicazioni dei movimenti giovanili, nasceva un genere, il rock progressive italiano, ammirato ed adorato da migliaia di fans anche all’estero.
Milano, i giovani, gli anni 70, il terrorismo, ma soprattutto la musica. Facile lasciarsi travolgere dalle immagini della storia che è inventata, la band in realtà non esiste (o forse sì?) ma sicuramente la passione di Algozzino per la musica è reale e forte. Del resto Sergio è già stato protagonista di diverse opere a fumetti sui grandi della musica, da Fabrizio De Andrè ad Ozzy Osbourne. Naturalmente è conosciuto ed apprezzato anche per i suoi lavori sul mensile Linus e sui personaggi di Nellie Bly e Dylan Dog.
La figurina è un omaggio alla band del fumetto, dalla quale prende il titolo, ed essendo a Milano negli anni 70, anche alle due squadre meneghine con le maglie dell’epoca, i ragazzi del gruppo con quella del Milan e Tiziana, la cantante, con quella dell’Inter. I Diavoli e la Beneamata, dopotutto.
Quasi scontato coinvolgere Sergio Algozzino in una serata dove le figurine incontrano la musica attraverso i fumetti. L’autore siciliano infatti salirà sul palco del BologninAlive il prossimo 8 giugno per farci ascoltare anche le canzoni della Fabbrica Onirica del Suono (https://www.youtube.com/watch?v=vhCVnxfIDkM), accompagnato dalla cantante bolognese Giulia Mei. Quindi la band esiste o non esiste? Chissà, per saperlo dovrete venire a Bologna e così farvi firmare anche il libro e la nostra figurina. INGRESSO GRATUITO. Sarà anche la prima presentazione ufficiale del volume, uscito all’inizio del 2021.
LA FABBRICA PER IL MADAGASCAR!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà.
LA FABBRICA ONIRICA DEL SUONO bySergio Algozzino Fumetto Card #7 –Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 150 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Fumetto Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-150, copie rimaste 38/150)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Nella foto Sergio Algozzino e la versione gigante della figurina