Esiste il fumetto di Nogaman? Ancora no, ma di certo è reale il suo creatore, Stefano Landini e l’evento di Sassuolo Comics & Sport! La figurina solidale Fumetto Card #36 è dedicata alla collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Sassuolo ed alla manifestazione ludica prevista il 22-23 aprile 2023!
La locandina ufficiale di Sassuolo Comic and Sport fa da sfondo alla cartolina esclusiva, al centro il disegno inedito di un nuovo eroe, magari futuro protagonista di una serie a fumetti.
Stefano Landini nasce a Sassuolo nel 1977 e lavora prima come grafico, poi designer di moda ed infine fa della sua passione una professione diventando fumettista. Esordisce come professionista sulle pagine di Lanciostory e Skorpio per Eura Editrice, ed inizia la sua collaborazione con Roberto Recchioni con John Doe, Detective Dante ed Ammazzatine ripubblicato per NPE Editore. Per Becco Giallo realizza La banda della Magliana. Negli stessi anni inizia a lavorare anche per gli Stati Uniti per le maggiori case editrici, Marvel e Dc Comics. Successivamente ha lavorato per Sergio Bonelli Editore, Mondadori, Disney, Glénat, Star Wars e per Marvel Studios. Ha realizzato la nuova espansione per il famoso gioco di carte Bang della DV Giochi. Dal 2008 insegna presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.
Figurine Forever sarà presente la sera di venerdì 21 aprile al concerto del mitico Giorgio Vanni e con un proprio stand alla Fiera che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, ci troverete con lo stand in Piazza Garibaldi (attenzione! per motivi lavorativi saremo presenti solo dalle ore 15.00 circa di sabato 22). Per tutte le informazioni sull’evento https://www.visitsassuolo.it/sassuolo-comics-sport/
SASSUOLO PER PORTA APERTA! Grazie alla collaborazione con Comune e Pro Loco di Sassuolo, il ricavato sarà devoluto al progetto Adotta Con La Figurina ed in particolare alla Associazione di Volontariato PORTA APERTA (https://www.portaapertamodena.it/), storica realtà di Modena e tutta la provincia, impegnata in prima linea nella solidarietà e nella lotta alla emarginazione sociale
NOGAMAN by Stefano Landini Fumetto Card #36 – Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 150 copie
Costo5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone ed istituzioni coinvolte nel progetto
Nella foto, la visita del fumettista Stefano Landini allo stand di Figurine Forever alla seconda edizione di Sassuolo Comics & Sport
Fumetto Forever Card #34: DON CAMILLO e PEPPONE!
Gagliarda o Dynamos? E’ un mondo piccolo, come le figurine. Così si chiamava il primo libro di Giovannino Guareschi sulle “avventure” del celebre prete Don Camillo contrapposto al suo alter ego Peppone, Sindaco e meccanico del paese.
La storia è strettamente collegata agli eventi italiani, appena usciti dalla seconda guerra mondiale, sono racconti contemporanei perchè si svolgono nello stesso periodo in cui vengono raccontati.
L’ambientazione è la bassa pianura emiliana, il nome del paese viene accennato nei libri per poi scomparire, solo nei film avrà una ubicazione precisa e reale, Brescello, che da allora è diventato un tutt’uno con i suoi personaggi.
La figurina solidale prende spunto dalle storie a fumetti edite in Italia da Renoir Comics, che si rifanno direttamente ai libri di Guareschi. Per questo motivo i personaggi non hanno le sembianze degli attori Gino Cervi e Fernandel ma si avvicinano a quanto si legge nei racconti.
Se la diatriba tra comunisti e cattolici/democristiani non è più così attuale, gli epici scontri paesani tra squadre di calcio sono sempre all’ordine del giorno. Ci saranno sempre una Gagliarda ed una Dynamos a darsele sul campo sportivo e, talvolta, anche oltre. La partita non è di fantasia, accade anche nei racconti. Nell’immaginario della figurina, davanti al risultato che non si blocca, i due allenatori decidono di entrare in campo. Peppone lo fa togliendo la maglia da uno dei suoi calciatori “il popolo ha bisogno del suo leader”, in tutta risposta entra anche Don Camillo che non potendo giocare con l’abito da prete, gli viene fatta indossare una pettorina con il logo della Gagliarda.
Chi vince la partita? Che ognuno si possa immaginare il proprio risultato finale, pare anche che l’arbitro si sia fatto anche corrompere. L’invito è tornare a leggersi i celebri racconti di Giovannino Guareschi.
La figurina solidale è disegnata da Tommaso Arzeno e supervisionata da Davide Barzi, entrambi tra gli autori dei libri a fumetti editi in Italia da Renoir Comics, grazie alla quale è stato possibile realizzare l’iniziativa. Grazie anche agli eredi della Famiglia Guareschi per avere autorizzato e sostenuto il progetto.
La tiratura di questa prima edizione in 148 copie è un voluto omaggio all’anno della prima pubblicazione in volume, il 1948, mentre i racconti ad episodi hanno iniziato ad uscire sulla rivista “Candido” alla fine del 1946.
In anteprima esclusiva a Lucca Collezionando del 25-26 marzo 2023, grazie alla collaborazione con Lucca Comics e ANAFI, la figurina solidale sarà presentata successivamente a Roncole Verdi e Brescello.
DON CAMILLO e PEPPONE per LA CHIESA DI VERDI A RONCOLE!
Con il ricavato di questa nuova card + cartolina, sarà possibile contribuire per sostenere la raccolta fondi “Salviamo la chiesa di Roncole Verdi” a Busseto (Parma), per il restauro della chiesa dove fu battezzato e dove suonava l’organo Giuseppe Verdi. Indicazione ricevuta dalla Famiglia Guareschi che abbiamo accolto volentieri.
DON CAMILLO e PEPPONE by Tommaso Arzeno Fumetto Forever Card #34 –Figurina + Cartolina
Prima Edizione limitata e numerata148 copie dalla 1 alla 148
Seconda Edizione limitata e numerata102 copie dalla 149 alla 250
La seconda edizione prosegue la numerazione della prima
Costo
offerta libera a partire da 6,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
PER CONTRIBUIRE:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna alla Casa Archivio Guareschi, Roncole Verdi (PR)
DISPONIBILE ORA! (prima edizione versione limitata numerata 1-148) copie rimaste presso Figurine Forever: 13/148 (seconda edizione versione limitata numerata 149-250) copie rimaste seconda edizione: 34/102
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle Istituzioni ed alle persone coinvolte nel progetto.
Nelle foto sotto la presentazione della figurina a Casa Archivio Guareschi, Roncole Verdi
Fumetto Forever Card #31: GIORGIO REBUFFI!
Fino ad oggi abbiamo coinvolto oltre 30 autori della Nona Arte nel progetto delle figurine solidali, non finiremo mai di ringraziarli per il loro tempo, passione e disponibilità nel dare un fondamentale contributo ad un progetto che ha sorpreso prima di tutto noi stessi, nel vedere a quante soddisfazioni ci ha portato e quanto si è ramificato.
Era tempo anche di pensare a chi, purtroppo, non è più con noi, perché il fumetto ha una storia lunga, avvincente ed emozionante. Fatta di tanti personaggi rimasti nel cuore dei lettori, come altrettanto di tanti autori e disegnatori che li hanno creati. Ad uno di questi, un nome storico del fumetto italiano, Giorgio Rebuffi, classe 1928, scomparso nel 2014, è dedicata la Fumetto Card #31.
Non solo Topolinoe Paperino, le edicole italiane hanno conosciuto un periodo, durato tantissimi anni in realtà, dove bambini e ragazzi correvano per acquistare il fumetto umoristico americano come le produzioni italiane di grande qualità che hanno visto susseguirsi firme indimenticabili della Nona Arte.
Al nome di Giorgio Rebuffi sono collegate tante icone del fumetto italiano, da Beppe e Cucciolo a Tiramolla, da Trottolino fino ad arrivare anche al Zio Paperone della Disney. Più di tutti, rimane indimenticabile il “Luposki della Steppaff” ed il suo improbabile parlato russo maccheronico, Pugaciòff.
La figurina solidale Fumetto Card #31 è quindi un doppio omaggio, ad un personaggio entrato nell’immaginario collettivo del fumetto italiano ed al suo creatore. Per questo motivo, come spesso accade con le nostre figurine solidali, la tiratura ha un significato ben preciso: 159 con riferimento al 1959, prima apparizione di Pugaciòff sugli albi delle Edizioni Alpe.
L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione con Sbam Comics, attuale editore delle storie di Pugaciòff e dalla disponibilità della Famiglia Rebuffi che ha permesso di realizzare il tutto.
Altrettanto e sempre propositiva, la collaborazione con ANAFI (Ass.ne Nazionale Amici del Fumetto) ed il Museo del Fumetto WOW di Milano.
La Fumetto Card #31 sarà presentata in anteprima alla 65° Mostra del Fumetto Anafi, Fiera di Bologna, sabato 26 novembre 2022 dove potrete trovare copie della figurina solidale sia allo stand di Figurine Forever sia allo stand di Sbam Comics.
PUGACIOFF PER I LUPI!
Il ricavato sarà destinato a sostenereil Progetto Lupo Monte Adone. Il Centro Tutela Fauna di Monte Adone (https://centrotutelafauna.org/progetto-lupo-monte-adone/) dal 2012 in poi ha gestito il recupero, la cura e la riabilitazione di un numero sempre maggiore di esemplari di lupo (provenienti anche da altre Province e Regioni). In queste situazioni si è rivelato un valido punto di riferimento, intervenendo tempestivamente ed efficacemente nella gestione di queste emergenze che spesso faticano a trovare soluzioni altrettanto valide.
Una piccola parte delle copie stampate saranno donate al Museo WOW e messe in vendita presso il loro shop, al fine di sostenere le attività culturali di questa importante realtà italiana.
PUGACIOFF byGiorgio Rebuffi FumettoForever Card #31 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 159 copie
Costo5,00€ con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
PER CONTRIBUIRE:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 10 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le copie sono state distribuite alla Famiglia Rebuffi, a Sbam Comics, al Centro Tutela Fauna di Monte Adone, ad ANAFI, al Museo WOW di Milano. 2 copie, come archivio, restano a Figurine Forever.
Sono state realizzate anche due versioni giganti a solo titolo promozionale e donate a Figurine Forever e Sbam Comics
Fumetto Forever Card #30: SILVER!
“Ehilà Beppe!“, questa volta giochiamo di anticipo non aspettando l’anniversario e questa volta abbiamo coinvolto uno dei fumettisti italiani più amati e con lui, ovviamente, una delle strisce più lette. Sfidiamo chiunque, a non avere avuto almeno una volta il diario, un quaderno, un astuccio, naturalmente un albo o davvero tanto altro di Alberto, il lupo in perenne lotta con Mosè e gli altri abitanti della fattoria per potere giungere tra le braccia della sua amata gallina Marta.
Squillo di trombe, rullo di tamburi, clamoroso al Cibali, anzi alla McKenzie.. la figurina solidale Fumetto Card #30 è realizzata da Silver!
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare il celebre disegnatore al Museo WOW di Milano, che sosteniamo con alcune delle nostre figurine solidali e che ringraziamo, attraverso il Direttore Luigi F. Bona è stato possibile rientrare in contatto con l’autore di Lupo Alberto e Cattivik per arrivare a questa splendida figurina solidale, deve ancora uscire ed è già entrata nel mito.
Come spesso accade con le nostre produzioni, abbiamo voluto dare una connotazione sportiva alla figurina solidale, in questo caso ci è venuta incontro la memoria delle tante strisce lette, sin dai mitici Eureka Pocket della Editoriale Corno. Ne abbiamo parlato con Silver e con il suo staff, non solo è nato un disegno inedito a tematica rugby ma, visto la nuova grafica delle nostre cartoline, abbiamo potuto anche inserire quella striscia di tanti anni fa che ci aveva ispirato e che soprattutto ci fa ancora ridere tantissimo!
Lupo Alberto nasce nel 1973, anche se il nostro eroe diventerà protagonista principale solo un anno dopo. Il prossimo anno immaginiamo ci saranno tanti eventi per ricordare i 50 anni di questo fumetto, orgoglio tutto italiano, ci saremo anche noi, con la nostra figurina solidale, sempre che naturalmente non finisca prima. Del resto la tiratura, numerata e limitata, è un omaggio al mezzo secolo della striscia.
L’uscita ufficiale della figurina solidale sarà in occasione della Fiera del Fumetto di Bologna, prevista nella nuova Piazza Lucio Dalla il 15 e 16 ottobre 2022, la vendita on line partirà subito dopo la due giorni felsinea con le copie rimaste a disposizione, se saranno 10 o 150 dipenderà da voi pubblico e amanti del fumetto.
LUPO ALBERTO PER I LUPI!
Il ricavato sarà destinato a sostenereil Progetto Lupo Monte Adone. Il Centro Tutela Fauna di Monte Adone (https://centrotutelafauna.org/progetto-lupo-monte-adone/) dal 2012 in poi ha gestito il recupero, la cura e la riabilitazione di un numero sempre maggiore di esemplari di lupo (provenienti anche da altre Province e Regioni). In queste situazioni si è rivelato un valido punto di riferimento, intervenendo tempestivamente ed efficacemente nella gestione di queste emergenze che spesso faticano a trovare soluzioni altrettanto valide.
LUPO ALBERTO & MARTA bySilver FumettoForever Card #30 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 173 copie
Costo
offerta libera a partire da 5,00€ con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
PER CONTRIBUIRE:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
DISPONIBILE ORA! (copie rimaste 134/173)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 10 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le copie sono state distribuite a Silver, alla McK, al Centro Tutela Fauna di Monte Adone, al Museo WOW di Milano, ai responsabili della Fiera del Fumetto di Bologna. 2 copie, come archivio, restano a Figurine Forever.
Sono state realizzate anche tre versioni giganti a solo titolo promozionale e donate a Figurine Forever, Centro Tutela Fauna Monte Adone e Museo WOW di Milano
FUMETTO FOREVER CARD #20: SANDRO DOSSI!
Geppo forever! Tra gli anni 40 e gli anni 60 del secolo scorso, abbiamo vissuto probabilmente l’età d’orodel fumetto seriale italiano, con la nascita di un numero incredibile di personaggi, di tanti generi. Uno su cui facevamo davvero la differenza era il genere umoristico, dove abbiamo saputo reinventare fumetti americani come Braccio di Ferro o Felix il gatto (anche in casa Disney abbiamo lasciato il segno), ma soprattutto crearne di nuovi, tanti, tantissimi.
La lista è lunga, da Tiramolla a Soldino, da Pugacioff a Nonna Abelarda. Tra questi c’era un diavolo, che sognava di essere buono e lasciare l’inferno. Siamo felici ed emozionanti di annunciare la figurinasolidale Fumetto Card #20 dedicata al mitico GEPPO!
Tra i tanti e grandi disegnatori che si sono alternati negli anni (Carpi, Sangalli, ecc.), un posto d’onore lo merita sicuramente Sandro Dossi, il suo tratto inconfondibile lo ricordiamo in tanti numeri dei fumetti che per decenni i bambini (non solo loro..) hanno comprato in edicola.
Sandro ha sposato con entusiasmo la nostra proposta e lo ringraziamo, naturalmente il buon diavolo non poteva che vestire i panni del calciatore milanista, squadra del cuore, tra l’altro dello stesso Dossi.
La figurina solidale sarà presentata domenica 10 aprile al WOW – Spazio Fumetto, il Museo del Fumetto di Milano, dalle ore 16.30, con la partecipazione dello stesso disegnatore. Un’occasione unica per ascoltare racconti ed aneddoti di uno dei maestri del fumetto umoristico italiano e magari farsi autografare la figurina solidale che, siamo certi, sarà un grande successo!
GEPPO PER IL WOW!
100 copie delle 160 stampate saranno donate al WOW Spazio Fumetto per sostenere le loro attività, potrete acquistare anche presso il Museo, così come tutte le nostre altre uscite della collana Fumetto Card
GEPPO bySandro Dossi FumettoForever Card #20 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 160 copie
Costo
offerta libera a partireda5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina é disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
La figurina é disponibile presso il WOW Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano (http://www.museowow.it/)
DISPONIBILE ORA! (rimaste presso Figurine Forever 20/160)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 6 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 5 copie sono state distribuite in questo modo: 3 copie all’autore Sandro Dossi, 1 copia al Museo Wow, 2 copie a Associazione Figurine Forever
Foto dalla presentazione al WOW di Milano
FumettoForever Card #16: MASSIMO CAVEZZALI!
You’ll never swap alone! Le nostre figurine solidali sono arrivate a 50 uscite, potevamo non celebrare questo traguardo con qualcosa di straordinario? Siamo emozionati nell’annunciare la figurina solidale Fumetto Card #16, realizzata dal mitico Massimo Cavezzali!
Massimo Cavezzali è sinonimo di storia del fumetto umoristico italiano, legato al mondo delle strisce ma non solo. Lo abbiamo amato nelle storie delle Dolline, della Dio Spa, di Ava ma anche nelle sue biografie a fumetti sui grandi della musica, memorabile e ricercatissima quella su Vasco Rossi. Proprio in questo periodo, Cavezzali è nelle librerie e fumetterie con la nuova opera “Comic submarine” (Vololibero Edizioni), l’occasione era troppo ghiotta per non provare a contattarlo e la sua risposta è stata incredibile, lo ringraziamo per questo.
Le nostre figurine solidali Fumetto Card hanno sempre una connotazione sportiva, in questo caso è stato facile, John, Paul, George e Ringo ritratti come calciatori del Liverpool. Quattro disegni inediti realizzati da Cavezzali per la nostra edizione.
In principio avevamo pensato di fare una unica figurina, ma i disegni diMax erano troppobelli per unirli e quindi si è deciso di fare una edizione monumentale di ben 4 figurine + cartoline. Ognuna di esse è a tiratura limitata e numerata a 99 copie. Abbiamo anche deciso di aggiungere il numero 50 dietro al nostro logo proprio per celebrare questo splendido risultato raggiunto.
La numerazione di conseguenza riparte da 1 a 99 per ogni differente figurina solidale: . #16/1 John Lennon . #16/2 Paul McCartney . #16/3 George Harrison . #16/4 Ringo Starr
Il set delle 4 figurine solidali Fumetto Card #16 saranno presentate in anteprima esclusiva alla Fiera del Disco, Figurina e Fumetto di Bologna del 27/28 novembre 2021 presso BolognaFiere, evento organizzato da Kolosseo (https://kolosseo.com/)
THE BEATLES byMassimo Cavezzali FumettoForever Card #16 –Figurine + Cartoline #16/1 John #16/2 Paul #16/3 George #16/4 Ringo Edizione limitata e numerata 99 copie per figurina solidale
Costo
offerta libera a partire da5,00€* + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
* contributo a figurina solidale
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
La figurina è disponibile presso il WOW Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano (http://www.museowow.it/)
DISPONIBILE ORA! (copie rimaste presso Figurine Forever 42/99)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 5 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 6 copie sono state distribuite in questo modo: 2 copie all’autore Massimo Cavezzali, 1 copia a Vololibero Edizioni, 2 copie a Associazione Figurine Forever
FumettoForever Card #15: ADRIANO CARNEVALI!
Ronfi Forever! Un grande classico del fumetto italiano, una rivista storica del fumetto italiano. Siamo lieti di annunciare la figurina solidale Fumetto Card #15 dedicata ai Ronfi di Adriano Carnevali, in occasione di un importante anniversario.
Cento di questi ronfi! Nel 1981, esattamente quaranta anni fa, sul mitico Corriere dei Piccoli nascevano i Ronfi: i roditori più pigri del mondo da allora hanno conquistato generazioni di lettori. Per questo abbiamo deciso di celebrarli con una, anzi due delle nostre figurine. Siamo a Milano, ed è derby! La Fumetto Card #15 è stampata in 160 copie, numerate, dalla 1 alla 80 troviamo il Ronfo interista, dalla 81 alla 160 il Ronfo milanista. Naturalmente le maglie sono quelle del 1981. Vediamo quale finisce prima e vince il derby!
Festeggiamo i Ronfi con un incontro speciale con il loro creatore, Adriano Carnevali, il primo essere umano che è riuscito ad avvistarli. Sabato 16 ottobre alle 16.30 saremo al WOW di Milano, il Museo del Fumetto con il quale la nostra Associazione sta iniziando una bella collaborazione. Il loro impegno a promuovere e fare conoscere la Nona Arte è importante, per questo motivo questa figurina solidale è la prima destinata a sostenere le attività del WOW Spazio Fumetto.
I RONFI PER IL WOW!
100 copie delle 160 stampate saranno donate al WOW Spazio Fumetto per sostenere le loro attività, potrete acquistare anche presso il Museo, così come tutte le nostre altre uscite della collana Fumetto Card
RONFI byAdriano Carnevali FumettoForever Card #15 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 160 copie Ronfi maglia Inter dalla 1 alla 80 Ronfi maglia Milan dalla 81 alla 160
offerta libera a partire da 5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso: la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna al WOW – Museo del Fumetto di Milano (http://www.museowow.it/)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 12 copie omaggio, distribuite in questo modo: 6 copie all’autore Adriano Carnevali, 2 copie al WOW Museo del Fumetto, 4 copie a Associazione Figurine Forever
Nelle foto Adriano Carnevali durante l’incontro di presentazione al WOW di Milano
FumettoForever Card #2: LEO ORTOLANI!
Quando abbiamo contattato Leo per realizzare una figurina, il problema per lui di non essere appassionato di calcio o altri sport è stato facilmente scavalcato. La genialità dell’autore di RATMAN è subito caduta su L’ARBITRO, del resto protagonista assoluto del calcio tanto quanto i calciatori. Che dite?
Quello che Leo non ha calcolato è che in questo modo, speriamo, avremo la scusa per coinvolgerlo di nuovo il prossimo anno, dove c’è l’arbitro ci deve essere anche un guardalinee. Non trovate?
Gli appassionati di cinema non possono non ricordare un celebre film con Lando Buzzanca, chiamato appunto L’Arbitro, gioiello da riscoprire della commedia all’italiana, se ancora non lo conoscete.
Vogliamo ringraziare Leo Ortolani per avere aderito alla nostra iniziativa con un disegno inedito che sicuramente verrà apprezzato dai tanti appassionati dei fumetti del celebre autore emiliano.
L’ARBITRO PER IL MADAGASCAR!
Con il ricavato di questa nuova card + cartolina, attraverso il progetto ADOTTA CON LA FIGURINA (https://figurineforever.com/adotta-con-la-figurina/), sarà possibile sostenere una adozione a distanza a favore del Villaggio Mondobimbi di Tulear, Madagascar
L’ARBITRO by Leo Ortolani FumettoForever Card #2 –Figurina + Cartolina Edizione limitata e numerata 150 copie
Costo
offerta libera a partire da 5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
La figurina è disponibile presso WOW Spazio Fumetto, viale Campania 12 Milano (http://www.museowow.it/)
DISPONIBILE ORA! (copie rimaste presso Figurine Forever 1/150)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Sono state stampate anche 5 copie omaggio, non hanno il numero consecutivo. Le 5 copie sono state distribuite in questo modo: 2 copie all’autore Leo Ortolani, 1 copia a Panini Comics, 1 copia a Bao Publishing, 1 copia alla Associazione Figurine Forever
FumettoForever Card #1: SILVIA ZICHE!
E’ con grande emozione ed una certa soddisfazione che vi presentiamo una nuova collana di figurine, dopo le Celebrative con i grandi campioni sportivi, le FanForever con i grandi della musica immortalati come calciatori, ecco le FumettoForever!
Questa volta abbiamo intenzione di coinvolgere personaggi del mondo dei fumetti invitandoli a realizzare un disegno inedito collegato al mondo dello sport, perché ci abbiamo preso gusto a dare nuove forme alle figurine di calcio (ma non solo), ammiraglia da sempre di questo mondo collezionistico.
La prima uscita è realizzata grazie alla disponibilità della grande SILVIA ZICHE ( http://www.silviaziche.com/), molti la conoscono come affermata firma della Disney, ma è altrettanto famosa per i personaggi creati da lei, prima di tutto la nostra Lucrezia, a cui ha dedicato diversi libri e con la striscia da oltre 10 anni sul magazine Donna Moderna.
Lucrezia giocatrice del mitico L.R. Vicenza! Silvia ci ha confidato di non essere tifosa ma nata a Thiene, ricorda bene il passato glorioso della squadra biancorossa quando ci giocava un certo Paolo “Pablito” Rossi.
LUCREZIA PER CASA DELLE DONNE (PER NON SUBIRE VIOLENZA) ONLUS!
L’intero ricavato di questa nuova card + cartolina sarà devoluto a Casa delle Donne di Bologna (https://www.casadonne.it/) un piccolo contributo al loro grandissimo lavoro quotidiano a favore di tutte le donne
LUCREZIA by Silvia Ziche FumettoForever Card #1 –Figurina + Cartolina Edizione limitata 300 copie
Costo
offerta libera a partire da 5,00€ + spedizione (5,00€ per l’Italia) con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita, è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com