Forever Card #25: FRANCO FRANCHI e CICCIO INGRASSIA!
La coppia comica del cinema italiano diventa una figurina solidale, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia sono la Forever Card #25. In una veste probabilmente inedita, sicuramente originale. Franco e Ciccio erano orgogliosi siciliani, innamorati della loro terra e tifosi della squadra della loro città, Palermo.
Un buon punto di partenza per immaginarli giocatori, magari in uno dei loro celebri film, come calciatori del club rosanero, in un gioco nemmeno troppo improbabile di ipotesi. I due attori sono immaginati calciatori degli anni ’60, l’anno esatto non è volutamente specificato, del resto nemmeno la maglia indossata è esattamente la stessa. Non sarebbero Franco e Ciccio altrimenti!
La figurina solidale è stata realizzata grazie alla disponibilità e collaborazione dei figli dei grandi attori: Maria Letizia e Massimo per Franco, Giampiero per Ciccio. E’ stata apprezzata anche la scelta fuori degli schemi dando libero spazio alla fantasia ed anche al divertimento. Nella storia cinematografica del duo esiste anche un film dedicato al mondo del calcio, viene svelato sulla cartolina, togliendo la card e scoprendo l’immagine stampata sotto. Grazie alla “fotobusta” donata da un collezionista.
La prima edizione della figurina solidale è stampata in 112 copienumerate. Una scelta non casuale, è il totale dei film girati insieme dai due attori siciliani.
L’amore per la loro terra è anche ribadita dalla finalità sociale di questa nuova figurina solidale, collegata al progetto “Adotta Con La Figurina” ed in particolare a Marevivo Onlus, che porta avanti un fondamentale lavoro, grazie anche all’impegno di tantissimi volontari, per la cura e tutela delle nostre spiagge, del nostro mare e dei suoi abitanti.
La figurina solidale sarà presentata SABATO 15 APRILE 2023, ore 11,30 al MUSIC DAY la Fiera del Disco di Roma http://www.musicdayroma.com/
Con la partecipazione dei due figli degli indimenticabili comici, Massimo Benenato e Giampiero Ingrassia
Graditi ospiti anche i rappresentanti di Marevivo Onlus ed in occasione della Fiera l’uscita per la prima volta in CD delle colonne sonore dei film “Come svaligiammo la Banca d’Italia” e “Il lungo, il corto, il gatto”, entrambi diretti da Lucio Fulci.
FRANCO E CICCIO PER “ADOTTA CON LA FIGURINA”!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà. La figurina solidale di Franco & Ciccio è collegata in particolare al sostegno delle attività sociali ed ambientali di Marevivo Onlushttps://marevivo.it/
FRANCO FRANCHI E CICCIO INGRASSIA Forever Card #25 – Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 112 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Forever Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-112, copie rimaste 27/112)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever.
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Foto dalla presentazione di Roma e l’articolo de La Gazzetta dello Sport tra i tantissimi organi di stampa che hanno riportato la notizia:
Celebrative Sticker #29: CARLO PEDERSOLI!
Bud Forever! La collana Celebrative Sticker si occupa di rendere omaggio, ricordare, celebrare i grandi campioni e personaggi dello sport. Può capitare, come in questo caso, che un grande atleta poi diventi ancora più famoso facendo una scelta diversa nella propria vita professionale. Prima di diventare Bud Spencer, l’attore che amiamo tutti, l’Italia aveva un nuotatore di enorme talento. Con immenso piacere, orgoglio ed una certa dose di emozione la figurina solidale Celebrative Sticker #29 è dedicata a Carlo Pedersoli!
La carriera sportiva di Carlo Pedersoli è un susseguirsi di grandi affermazioni sia nel nuoto che nella pallanuoto. E’ stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nella gara dei 100 metri stile libero, di cui è stato per ben 7 volte campione nazionale. Ha preso parte a due olimpiadi arrivando in semifinale, medaglia d’argento ai Giochi del Mediterraneo 1951. Con la pallanuoto, che lo vedeva impegnato “saltuariamente”, vince la medaglia d’oro con i colori azzurri ai Giochi del Mediterraneo 1955.
Alla fine degli anni 50, il futuro Bud, fa la scelta di trasferirsi in Sud America ed in qualche modo rinuncia alla carriera sportiva. Sebbene, tornato a Roma anni dopo, viene convocato dalla nazionale di nuoto per partecipare alle Olimpiadi di Roma 1960, ma senza prendervi parte; “avrebbe dovuto parteciparvi ma ha preferito sposarsi quell’anno”, questa la risposta che ci ha dato la figlia Cristiana (nella foto sotto), che chiarisce un dato spesso incongruente che si trova su internet, rispetto alle partecipazioni olimpiche.
Tutta questa parte della vita di Carlo Pedersoli è ben raccontata anche nella graphic novel “Bud Spencer” disegnata da Roberto Lauciello su sceneggiatura di Marco Sonseri (Renoir Comics, 2021), che è stato molto utile a metterci in contatto con la Famiglia Pedersoli e che hanno già partecipato al nostro progetto delle figurine solidali con la Fumetto Card #17 dedicata a Bud Spencer.
Nella figurina solidale Celebrative Sticker ci siamo quindi dedicati a rendere omaggio alla carriera sportiva, talvolta non abbastanza ricordata visto la grandezza dell’attore, una autentica leggenda. La figurina ricorda la prima olimpiade di Carlo Pedersoli, ad Helsinki nel 1952. Nel folder abbiamo comunque voluto ricordare anche l’uomo e quindi abbiamo inserito una splendida foto di Bud a piedi per Roma e sul retro mentre mostra una sua foto da atleta.
Siamo convinti che i due aspetti della vita di Bud/Carlo siano una cosa sola, importanti e memorabili e per questo entrambi da celebrare e ricordare. Così come il suo amore per Napoli e per il mare. Per questo motivo, anche questa seconda figurina solidale di Bud Spencer è a sostegno della Onlus Maestri di Strada con sede nella città partenopea, magari aiuterà anche i giovani seguiti dall’organizzazione a conoscere questo loro celebre concittadino al di là dei tanti film che hanno visto in televisione.
263 copie tiratura limitata e numerata, 2 come le Olimpiadi alle quali ha preso parte, 63 come la celebre numero di maglia che indossa nel film “Lo chiamavano Bulldozer“. La figurina sarà presentata in anteprima proprio a Napoli giovedì 22 settembre alla sede di Maestri di Strada
CARLO PEDERSOLI per MAESTRI DI STRADA!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà ed in particolare le attività della Onlus MAESTRI DI STRADA (https://www.maestridistrada.it/), splendida realtà profondamente radicata nel territorio di Napoli, in accordo con la famiglia Pedersoli.
CARLO PEDERSOLI Celebrative Sticker #29 –Figurina + Folder Prima edizione numerata 263 copie
Offerta libera a partire da7,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 4×3 con quattro Celebrative differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è di 1,00€ in più
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-263, copie rimaste 125/263)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever.
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto. La figurina solidale numerata 63, quella che ancora di più fa riferimento alla maglia di Bulldozer, non è stata messa in vendita ma consegnata alla famiglia Pedersoli.
Nelle foto sotto:
. l’incontro del nostro presidente con Cristiana Pedersoli per la consegna della nuova figurina solidale . l’incontro con i Maestri di Strada a Napoli
Forever Card #17: STEFANO AMBROGI!
Mandrakata forever! Ora lo possiamo dire, in occasione del FIGUCON 7 di Roma ci tenevamo molto a realizzare qualcosa legato al mondo del cinema, nella città eterna, nella città del cinema. Siamo contenti di avere avuto la possibilità di potere coinvolgere un volto amatissimo, soprattutto a Roma ma non solo.
La figurina solidale Forever Card #17 è dedicata a Stefano Ambrogi, attore di cinema, televisione e teatro. Ha lavorato con grandi nomi come Carlo Verdone, Gigi Proietti e Carlo Vanzina. Lo ricordiamo in importanti ruoli in film di culto come “Lo chiamavano Jeeg Robot” o “Febbre da Cavallo” ed in molte delle più importanti produzioni televisive degli ultimi 20 anni.
Stefano è anche un tifoso sfegatato laziale, potevamo scegliere per la sua figurina solidale l’anno di nascita o l’esordio nel cinema, ma anche su sua indicazione abbiamo scelta di vestirlo come calciatore biancoceleste del primo scudetto e del suo idolo Vincenzo D’Amico.
La presentazione sarà uno dei grandi momenti del FIGUCON 7, organizzato all’interno della 33° edizione del Music Day, la Fiera del Disco di Roma, nostri partner anche nella realizzazione di questa nuova figurina solidale.
Stefano Ambrogi sarà con noi sabato 7 maggio nel pomeriggio, per l’incontro sul palco e successivamente per il firma copie presso lo stand di Figurine Forever. Un’occasione incredibile per conoscerlo, farsi coinvolgere dalla sua irresistibile simpatia e naturalmente farsi autografare la propria copia della figurina!
STEFANO AMBROGI PER “ADOTTA CON LA FIGURINA”! Si ringrazia Stefano per la disponibilità e simpatia ad aderire alla nostra iniziativa. Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà.
STEFANO AMBROGI Forever Card #17 – Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 99 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Forever Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-99, copie rimaste 28/99)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Fumetto Forever Card #17: BUD SPENCER!
“Oi Oi Oi! I più forti siamo noi!“. Siamo sempre emozionati nell’annunciare una nuova figurina solidale, in questo caso siamo altrettanto un pochino ancora increduli e sicuramente molto felici di poter rendere omaggio ad un mito. La FumettoCard #17 è Carlo Pedersoli, in arte BUD SPENCER!
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla splendida e proficua collaborazione sia con la famiglia Pedersoli (ringraziamo Cristiana, Diamante e Giuseppe Pedersoli) sia con Marco Sonseri e Roberto Lauciello, autori della biografia a fumetti del grande attore italiano, uscita quest’anno con ReNoir Comics.
Come sapete le nostre Fumetto Card hanno sempre un riferimentosportivo, nel caso di Bud Spencer abbiamo voluto rendere omaggio anche alla sua città natale, alla quale è sempre rimasto molto legato, Napoli. Abbiamo anche voluto ricordare il periodo più indimenticabile per i tifosi partenopei, ecco perchè Bud veste la maglia dei tempi di Diego Armando Maradona che, assieme a tanti altri campioni, portò il club a vincere in Italia ed in Europa.
Non è l’unico riferimento che troverete, la tiratura particolare della figurina solidale è un riferimento ad uno dei film più amati di Bud Spencer, 163 copie numerate, 63 come il numero di maglia che il gigante buono indossava in “Lo chiamavano Bulldozer”.
Anteprima esclusiva al FIGUCON 2022! La figurina solidale sarà presentata in anteprima assoluta al tradizionale evento organizzato dall’Associazione Figurine Forever, previsto per il prossimo 15 gennaio presso Estragon Club (https://figurineforever.com/2021/12/22/figucon-2022-tutte-le-info/), Bologna. Saranno presenti Marco Sonseri e Roberto Lauciello, per il firma copie sia della figurina solidale che del loro libro. Una motivazione in più per non mancare all’appuntamento bolognese.
BUD SPENCER per MAESTRI DI STRADA!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà, in particolare le attività della Onlus MAESTRI DI STRADA (https://www.maestridistrada.it/), splendida realtà profondamente radicata nel territorio di Napoli, in accordo con la famiglia Pedersoli
Prima Edizione numerata163 copie dalla 1 alla 163 ESAURITA
Seconda Edizionenumerata163 copie dalla 164 alla 326
La seconda edizione prosegue la numerazione della prima, rispetto alla prima edizione ha alcune differenze: il testo sul retro della cartolina è leggermente differente, è un chiaro omaggio al terzo scudetto del Napoli (326, 3 come gli scudetti vinti, 26 da 1926 anno di fondazione del club)
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Fumetto Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è di 1,00€ in più
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
SECONDA EDIZIONE DISPONIBILE (prima edizione numerata 1-163, ESAURITA) (seconda edizione numerata 164-326, copie rimaste 131/163
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever.
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alla Famiglia Pedersoli ed alle persone coinvolte nel progetto. La figurina solidale numerata 63, quella che ancora di più fa riferimento alla maglia di Bulldozer, non è stata messa in vendita ma consegnata alla famiglia Pedersoli.
Nelle foto: . CRISTIANA PEDERSOLI, figlia del grande Bud Spencer . MARCO SONSERI, scrittore della biografia a fumetti di Bud Spencer, co autore della figurina . ROBERTO LAUCIELLO, disegnatore della figurina ed anche della biografia a fumetti di Bud Spencer
Forever Card #15: NOVELLO NOVELLI!
“Quarant’anni alla Sip..“, dopo 14 figurine solidali legate a personaggi del mondo della musica, siamo felici di annunciare la prima cinematografica, la Fan Forever #15 è dedicata al grande Novello Novelli! L’attore toscano, visto in tanti film di Francesco Nuti, Alessandro Benvenuti, ma anche Mario Monicelli, Giovanni Veronesi e tanti altri.
La sua mimica facciale era un marchio di fabbrica, diventato un punto di forza della commedia italiana. In tanti guardando i vari film restavano in trepida attesa di quando sarebbe comparso il Novelli. Dopo una carriera da impresario teatrale, passò a fare l’attore, probabilmente per caso, nel film “Ad Ovest di Paperino“, 1981, assieme al compagno di bischerate di sempre Francesco Nuti oltre che altri due monumenti del cinema fiorentino come Alessandro Benvenuti e Athina Cenci, che allora formavano un trio con il nome di “Giancattivi“.
Proprio da quel film ricordiamo la celebre scena dove Novello raccontava, con ogni singola piega del suo viso, l’esperienza di 40 anni come lavoratore della Sip (la vecchia Telecom, per i più giovani..). 1981-2021, a quarant’anni dalsuo esordio nel cinema abbiamo avuto l’occasione di celebrarlo con la maglia della Fiorentina, di cui era grande tifoso.
Novello Novelli, classe 1930, ci ha lasciato nel 2018, abbiamo potuto realizzare la figurina solidale grazie alladisponibilità della moglie Silvana, che non finiremo mai di ringraziare per la sua disponibilità e per i ricordi ed aneddoti condivisi con noi. Storia del cinema italiano, Novello ne è un degno rappresentante.
NOVELLI PER GIGLIO AMICO!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà e sostenere le attività dell’Associazione Giglio Amico Onlus di Firenze (https://www.giglioamico.it/), storica ed importante realtà fiorentina, a forti tinte viola, da 25 anni impegnata nel campo della solidarietà. Realtà con cui Figurine Forever ha già avuto occasione di collaborare e sostenere, orgogliosi di rinnovare questa partnership. Novello Novelli era socio onorario della Onlus.
La figurina solidale sarà presentata Mercoledì 1 dicembre alla Festa di Natale di Giglio Amico, evento privato, alla presenza di personaggi del mondo delle istituzioni, cultura e sport della città di Firenze e della Regione Toscana. In questa occasione verranno consegnatecopie delle figurine anche alla famigliaNovelli.
NOVELLO NOVELLI Forever Card #15 – Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 99 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Forever Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-99, copie rimaste 20/99)
Le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Nelle foto la presentazione a Firenze, alla Cena di Natale di Giglio Amico Onlus. . Silvana e la figlia Grazia Novelli mostrano la figurina . Silvana moglie di Novello al microfono, in fondo a sinistra Gianni De Magistris, nostro protagonista della Celebrative Sticker #18
“Si può fare!“. Forse qualcuno di voi, stentiamo a crederci, non ha mai visto Frankenstein Jr. (Young Frankenstein), ma sfidiamo chiunque a dirci di non averne mai sentito parlare. In entrambi i rari casi, correte e vederlo, poi tornate qui.
Siamo felici di annunciare la figurina solidale Fumetto Card #13, realizzata da Isabella Di Leo, fumettista ma anche sincera appassionata di cinema ed in particolare di Mel Brooks e Gene Wilder. Grazie a loro due ed al loro connubio professionale è nato unfilmentrato giustamente nel mito, nel costume, nella tradizione del cinema. Mel e Gene erano anche amici, hanno fatto diversi film insieme, ma Young Frankenstein resta, anche a livello di successo, il più riuscito.
Isabella Di Leo ha realizzato una splendida graphic novel che racconta la storia dell’amicizia tra Mel e Gene e del film, il percorso che li ha condotti fino alla sua realizzazione. La Di Leo ha fatto un lavoro incredibile di documentazione. Da collezionisti quali siamo, per quanto lungo e sfiancante, siamo certi si sia divertita molto.
Le nostre Fumetto Card hanno sempre un riferimento sportivo, è il nostro “marchio di fabbrica” che ci contraddistingue. Qui non abbiamo dovuto indagare sulle passioni dei due miti del cinema americano, è bastato leggere il fumetto (non vogliamo anticipare nulla), ma i due pazzoidi avevano una passione per il tennis. Magari non da partecipare agli US OPEN, ma le loro vittorie le hanno raccolte in altri campi.
MEL & GENE PER L’ISTITUTO TUMORI!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidariet e le attività del Istituto Nazionale Tumori di Milano (https://www.istitutotumori.mi.it/)
MEL BROOKS & GENE WILDER byIsabella Di Leo Fumetto Card #13 –Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 150 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Fumetto Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-150, copie rimaste 53/150)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
Nelle foto, Isabella Di Leo alla presentazione di Bologna
Forever Card #11: GIORGIO VANNI!
Dragonball Forever! E cento altre sigle, tutte cantate o scritte o entrambe le cose da Giorgio Vanni. E’ lui il protagonista della Fan Forever Card #11! Il cantante milanese, classe 1963, è in realtà molto di più, autore ad esempio per altri grandi nomi della musica italiana. In questa occasione abbiamo deciso di celebrare la sua attività più nota, quella legata alle sigle dei cartoni animati giapponesi.
La figurina solidale, come tutte quelle che realizziamo, non è casuale. L’esordio nel mondo delle sigle, in compagnia del suo alter ego Max Longhi, avviene nel 1998. Il destino, lo stesso anno, porta il Giappone ad arrivare per la prima volta ad una fase finale dei mondiali di calcio. Potevamo non tenerne conto?
La figurina solidale sarà presentata in occasione di Riminicomix 2021 dove Giorgio Vanni sarà grande protagonista sul palco nelle serate di venerdì 16 e sabato 17 luglio 2021
GIORGIO VANNI PER “ADOTTA CON LA FIGURINA”!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà.
GIORGIO VANNI Forever Card #11 –Figurina + Cartolina Prima edizione numerata 150 copie
Offerta libera a partire da5,00€ + spedizione (per l’Italia 5,00€) 3×2 con tre Forever Card differenti una è in omaggio
Come contribuire:
Bonifico bancario: Associazione Figurine Forever Emil Banca – Credito Cooperativo Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519 Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
DISPONIBILE ORA! (prima edizione numerata 1-150, copie rimaste 30/150)
le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle persone coinvolte nel progetto.
il nostro Presidente insieme al Giorgio Vanni vero e nella nostra figurina 🙂