Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Celebrative Sticker #61: CORIOLANO PERIOLI

Celebrative Sticker

Gli appassionati di calcio ricordano il campionato dell’Alta Italia del 1944, nel pieno della guerra, dove era difficile organizzare gli spostamenti e dove, sicuramente, le priorità erano altre, ma il calcio poteva anche aiutare a stemperare il dramma che si stava vivendo.

Nel 1944 diversi club, per evitare la chiamata alle armi dei propri giocatori, presero la decisione di spostare i calciatori verso realtà, di fatto non sportive, così che l’impegno del lavoro, necessario alla guerra, potesse salvaguardarli. Tra queste la più nota è sicuramente la storia del Spezia che nel 1944 giocò come squadra dei Vigili del Fuoco e che, in modo per alcuni imprevedibile, dopo un campionato tra mille difficoltà logistiche, si impose nel girone finale contro il Venezia e soprattutto il Torino, che aveva già l’ossatura di quello che sarà il Grande Torino dei 5 scudetti consecutivi, fermati solo dal fato e dal disastro di Superga. I VV.FF. di La Spezia vinsero lo scudetto contro la squadra dove già giocava l’indimenticabile Valentino Mazzola.

Il presidente di quel Spezia era Coriolano Perioli, la sua storia va raccontata e non solo sotto il profilo sportivo, la figurina solidale Celebrative Sticker #61 è dedicata alla sua memoria.

Orazio Coriolano Perioli è stato uno dei protagonisti della storia dello Spezia Calcio e della Resistenza. Nato ad Arcola il 31 marzo 1894, insieme ai fratelli condurrà un’azienda portuale tra le più importanti in città. Nel 1941 diventerà presidente della squadra calcistica, dando una grande impronta ed acquistando giocatori come Eusebio Castigliano e Carlo Scarpato. Nel 1943, dopo l’armistizio, lascerà che la squadra venga inglobata nel Corpo dei Vigili del Fuoco, al fine di evitare che i giocatori possano essere richiamati alle armi, come faranno altri club. Quella squadra vincerà il campionato 1944, per il quale sarà riconosciuto postumo un titolo onorifico. Il Presidente Perioli verrà catturato il 23 novembre del 1944 per aver fornito viveri alle forze partigiane. Il 2 febbraio del 1945 inviato al campo di concentramento di Mauthausen e poi a Gusen 2. Viene ucciso il 30 aprile del 1945, dalle percosse di un kapò.

La figurina solidale è resa possibile grazie alla disponibilità della nipote di Perioli, la signora Gabriella Bartolozzi Bianchi, Coriolano era il nonno.

Si ringrazia per l’importante collaborazione Spezia Calcio ed il Comune di Arcola per avere patrocinato l’iniziativa.

Un grazie anche al giornalista Armando Napoletano, fondamentale nella ricerca di contatti ed informazioni, autore del libro che racconta lo scudetto del 1944 ed il presidente che rese possibile il sogno (“Lo scudetto dello Spezia” Edizioni Giacché, 2020).
Grazie anche a Elisa Fazio, figlia di Francesco, bandiera dello Spezia anni ’80 ed allo staff di Spezia Fantasy, anche loro fondamentali per la buona riuscita dell’iniziativa.

La tiratura della prima edizione numerata in 306 copie vuole essere un piccolo omaggio al club spezzino, con quel 06 finale che ricorda l’anno di fondazione, il 1906.

INSIEME per ANED!

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà e sarà possibile sostenere le attività di ANED Ass.ne Ex Deportati nei campi nazisti (http://www.deportati.it/); la necessità di mantenere viva e quotidiana la memoria di quanto accaduto, perché non debba mai accadere di nuovo.
Sono state donate ad Aned 150 copie della figurina solidale come nostro sostegno a questa importante realtà, per un valore totale di 750,00 euro

CORIOLANO PERIOLI
Celebrative Sticker #61 – Figurina + Folder
Prima edizione numerata 306 copie

Offerta libera a partire da 7,00€ 
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
4×3 con quattro Celebrative differenti
una è in omaggio

Come contribuire:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è di 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
  • La figurina è disponibile fino ad esaurimento scorte sul nostro negozio Ebay https://www.ebay.it/str/figurineforeverofficial
  • La figurina sarà disponibile presso ANED

DISPONIBILE ORA!
(prima edizione numerata 1-306, copie rimaste 135/306)

i folder delle figurine solidali sono numerati, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione divulgativa ad istituzioni, scuole, realtà culturali e sociali come metodo per sensibilizzare e mantenere sempre viva la memoria storica.

Nelle foto sotto:

. Gabriella Bartolozzi, la nipote di Perioli con la figurina solidale
. foto di gruppo a Spezia Fantasy con il giornalista Armando Napolitano ed i rappresentanti del Comune di Arcola, il Vicesindaco Gianluca Tinfena ed il Consigliere delegato allo sport Ferdinando Coppola

L’articolo apparso su Il Secolo XIX


Related Posts