
L’importanza della memoria, di mantenerla viva, presente, contemporanea. Memoria storica ma anche attuale; memoria sportiva, musicale, artistica, culturale, sociale, popolare, anche politica e sindacale.
La ormai nutrita famiglia delle figurine solidali si arricchisce di una nuova collana: “Le figurine della memoria”, con lo scopo di ricordare, raccontare, divulgare personaggi, luoghi, storie che a prescindere dal tempo passato non devono essere dimenticate, al contrario possono essere contestualizzate nel presente, perché il passato insegna se si ha la capacità e la consapevolezza di volerlo ascoltare.
Per gli sportivi sono realizzate le figurine solidali Celebrative Sticker, per il mondo della musica e del cinema le Forever Card, per il mondo del fumetto, dell’illustrazione e di tante storie da ricordare attraverso un’immagine le Fumetto Card, le “Figurine della memoria” sono probabilmente il tassello mancante, un approccio differente, coprendo anche contesti non facilmente inseribili nelle altre collane.
La collana “Figurine della memoria” esordisce con la storia di una Donna, che è stata un punto di riferimento per il movimento sindacale e quello politico italiano, ancora prima che alle donne fosse permesso di votare:
Argentina Bonetti Altobelli (Imola 2 luglio 1866 – Roma 26 settembre 1942)
Sindacalista partecipò nel 1901 alla fondazione della Federterra come delegata di Malarbergo e ne divenne Segretaria generale dal 1906 fino al suo scioglimento ad opera del regime fascista. Fu Presidente della Società femminile di mutuo soccorso di Bologna e componente della Commissione esecutiva della Camera del lavoro di Bologna. Nel 1906 partecipò a Milano all’Assemblea fondativa della Cgil. Socialista di ispirazione riformista dedicò la vita ai lavoratori dei campi, alla tutela delle donne e dei fanciulli.
Lo scopo della figurina solidale è sia economico che divulgativo, sebbene sia sempre importante la raccolta fondi, lo è altrettanto il messaggio, la sensibilizzazione e, come detto, il mantenere viva la memoria storica.
Fondamentale in tal senso è stata la collaborazione con la Fondazione Argentina Bonetti Altobelli e l’Archivio Storico “Paolo Pedrelli” della Cgil di Bologna, che hanno fornito testi, foto, libri e documenti d’epoca che raccontano di una vita vissuta sempre dalla parte dei più deboli.
La Figurina solidale della Memoria #1 è realizzata in collaborazione con la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna. Non è solo un piccolo contributo alla memoria di un grande Donna, ma anche alla storia del più importante Sindacato italiano, lunga 130 anni, per questo motivo la tiratura è numerata in 1893 copie.

Sarà disponibile in anteprima durante ManiFesta, la festa della Cgil di Bologna, dal 5 al 9 luglio 2023, con la presentazione ufficiale della figurina solidale Venerdì 7 luglio alle 9,30. Per il programma completo: https://cgilbo.it/manifesta.html
La speranza, anzi la volontà, è che Argentina sia solo l’inizio di un nuovo racconto, in figurine solidali, che partendo da Bologna possa fare ricordare, conoscere, promuovere il Meglio del nostro Paese, di ieri, dell’altro ieri ed anche di oggi. Donne, Uomini, Organizzazioni, Associazioni, Luoghi, Date, da custodire nella memoria e condividerla con gli altri.
PER LA MEMORIA STORICA!
Il ricavato dalla vendita di questa figurina solidale sarà destinato a sostenere le attività dell’Archivio Storico “Paolo Pedrelli” della Cgil di Bologna
ARGENTINA BONETTI ALTOBELLI
1893-2023 CGIL 130 anni
Le figurine della memoria #1 – Figurina + Folder
Prima edizione numerata 1893 copie
Offerta libera a partire da 5,00€
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
3×2 con tre figurine solidali differenti
una è in omaggio
Come contribuire:
- Bonifico bancario:
Associazione Figurine Forever
Emil Banca – Credito Cooperativo
Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com - Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
- NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
- La figurina sarà disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
- La figurina sarà disponibile fino ad esaurimento scorte sul nostro negozio Ebay https://www.ebay.it/str/figurineforeverofficial
- La figurina è disponibile presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, via Marconi 67/2
DISPONIBILE ORA! (copie rimaste presso Figurine Forever 125/1893)
i folder delle figurine solidali sono numerati, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
Per questa figurina solidale non sono state stampate copie non numerate

Nelle foto sotto:
. la presentazione alla Cineteca di Bologna
. la consegna della figurina solidale al Segretario Nazionale della CGIL Maurizio Landini


