Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fumetto Forever Card #34: DON CAMILLO e PEPPONE!

Fumettoforever Card

Gagliarda o Dynamos? E’ un mondo piccolo, come le figurine. Così si chiamava il primo libro di Giovannino Guareschi sulle “avventure” del celebre prete Don Camillo contrapposto al suo alter ego Peppone, Sindaco e meccanico del paese.

La storia è strettamente collegata agli eventi italiani, appena usciti dalla seconda guerra mondiale, sono racconti contemporanei perchè si svolgono nello stesso periodo in cui vengono raccontati.

L’ambientazione è la bassa pianura emiliana, il nome del paese viene accennato nei libri per poi scomparire, solo nei film avrà una ubicazione precisa e reale, Brescello, che da allora è diventato un tutt’uno con i suoi personaggi.

La figurina solidale prende spunto dalle storie a fumetti edite in Italia da Renoir Comics, che si rifanno direttamente ai libri di Guareschi. Per questo motivo i personaggi non hanno le sembianze degli attori Gino Cervi e Fernandel ma si avvicinano a quanto si legge nei racconti.

Se la diatriba tra comunisti e cattolici/democristiani non è più così attuale, gli epici scontri paesani tra squadre di calcio sono sempre all’ordine del giorno. Ci saranno sempre una Gagliarda ed una Dynamos a darsele sul campo sportivo e, talvolta, anche oltre. La partita non è di fantasia, accade anche nei racconti. Nell’immaginario della figurina, davanti al risultato che non si blocca, i due allenatori decidono di entrare in campo. Peppone lo fa togliendo la maglia da uno dei suoi calciatori “il popolo ha bisogno del suo leader”, in tutta risposta entra anche Don Camillo che non potendo giocare con l’abito da prete, gli viene fatta indossare una pettorina con il logo della Gagliarda.

Chi vince la partita? Che ognuno si possa immaginare il proprio risultato finale, pare anche che l’arbitro si sia fatto anche corrompere. L’invito è tornare a leggersi i celebri racconti di Giovannino Guareschi.

La figurina solidale è disegnata da Tommaso Arzeno e supervisionata da Davide Barzi, entrambi tra gli autori dei libri a fumetti editi in Italia da Renoir Comics, grazie alla quale è stato possibile realizzare l’iniziativa. Grazie anche agli eredi della Famiglia Guareschi per avere autorizzato e sostenuto il progetto.

La tiratura di questa prima edizione in 148 copie è un voluto omaggio all’anno della prima pubblicazione in volume, il 1948, mentre i racconti ad episodi hanno iniziato ad uscire sulla rivista “Candido” alla fine del 1946.

In anteprima esclusiva a Lucca Collezionando del 25-26 marzo 2023, grazie alla collaborazione con Lucca Comics e ANAFI, la figurina solidale sarà presentata successivamente a Roncole Verdi e Brescello.

DON CAMILLO e PEPPONE per LA CHIESA DI VERDI A RONCOLE!

Con il ricavato di questa nuova card + cartolina, sarà possibile contribuire per sostenere la raccolta fondi “Salviamo la chiesa di Roncole Verdi” a Busseto (Parma), per il restauro della chiesa dove fu battezzato e dove suonava l’organo Giuseppe Verdi. Indicazione ricevuta dalla Famiglia Guareschi che abbiamo accolto volentieri.

DON CAMILLO e PEPPONE by Tommaso Arzeno
Fumetto Forever Card #34 – Figurina + Cartolina

Prima Edizione
limitata e numerata 148 copie
dalla 1 alla 148

Seconda Edizione
limitata e numerata 102 copie
dalla 149 alla 250

La seconda edizione prosegue la numerazione della prima

Costo

offerta libera a partire da 6,00€
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
con un contributo minimo di 30,00€ spedizione gratuita,
è possibile ordinare più copie della stessa figurina solidale
oppure titoli differenti tra le nostre pubblicazioni

PER CONTRIBUIRE:

  • Bonifico bancario:
    Associazione Figurine Forever
    Emil Banca – Credito Cooperativo
    Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
    IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
    Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com
  • Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
  • NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
  • La figurina è disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso
    la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
    alla Casa Archivio Guareschi, Roncole Verdi (PR)
  • La figurina è disponibile fino ad esaurimento scorte sul nostro negozio Ebay https://www.ebay.it/str/figurineforeverofficial

DISPONIBILE ORA!
(prima edizione versione limitata numerata 1-148)
copie rimaste presso Figurine Forever13/148
(seconda edizione versione limitata numerata 149-250)
copie rimaste seconda edizione34/102

le cartoline delle figurine solidali sono numerate, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever

E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione alle Istituzioni ed alle persone coinvolte nel progetto.

Nelle foto sotto la presentazione della figurina a Casa Archivio Guareschi, Roncole Verdi


Related Posts