
Chicco e Ale Forever! Federico Pisani è una grande promessa del calcio italiano, lucchese di nascita arriva all’Atalanta giovanissimo. Sembra una storia a lieto fine, ma il “destino” avverso la pensa diversamente. Il 12 febbraio 1997 Federico e la sua ragazza Alessandra Midali perdono la vita in un tragico incidente stradale. Chicco ha appena 22 anni, Alessandra 20. Bergamo non li hai mai dimenticati, la Celebrative Sticker #37 è in loro ricordo.
Nato a Castelnuovo di Garfagnana ma vissuto a Capannori, come ci ha confermato mamma Rosanna, Federico si trasferisce a Bergamo ad appena 15 anni. Nella sua storia sportiva ha avuto allenatori importanti (Lippi, Mondonico, Prandelli) ed ha giocato assieme a stelle del calcio italiano come Filippo Inzaghi, Vieri e Tacchinardi.
E’ l’Atalanta dei miracoli, quella con il vivaio più importante d’Italia. Lo dimostra anche sul campo e Federico Pisani è tra i protagonisti, nel 1992/93 la squadra Primavera vince Campionato e Torneo di Viareggio. La figurina solidale vuole proprio ricordare quella stagione trionfale.
L’esordio in Serie A arriva ad appena 17 anni, il club retrocede in B ma grazie anche alle sue giocate la squadra bergamasca ritorna subito in Serie A. A seguire arrivano anche quattro gol nel massimo campionato nella stagione 1995/96. A causa di un infortunio le presenze sul campo subiscono un arresto, ma ad inizio 1997 ecco il suo ritorno in campo in un percorso per riportarlo al meglio della forma. Purtroppo, Atalanta-Verona del 5 gennaio 1997 sarà la sua ultima partita.
Le giocate di Federico sono un piacere per gli occhi, i tifosi lo adorano. La maglia numero 14 diventa un simbolo dell’essere Atalanta. Resterà così per sempre, dopo la morte di Federico viene ritirata ed a lui è dedicata la Curva Nord dello stadio, tra gli ultras che lo hanno sempre sostenuto e successivamente mai dimenticato. La scelta di stampare 114 copie è un piccolo omaggio, dovuto, al campioncino dell’Atalanta.
La figurina solidale è stata resa possibile grazie alla collaborazione e disponibilità delle Famiglie Midali e Pisani.

Sarà disponibile in occasione dell’importante appuntamento di Lucca Collezionando, il 25-26 marzo 2023, presso lo stand di Figurine Forever.
Successivamente è prevista una presentazione anche a Bergamo. La figurina solidale, così come Federico, partirà da Lucca per arrivare poi a Bergamo ed in tutta Italia.
CHICCO E ALE PER “ADOTTA CON LA FIGURINA”!
Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà.
FEDERICO PISANI
Celebrative Sticker #37 – Figurina + Folder
Prima edizione numerata 114 copie
Offerta libera a partire da 7,00€
+ spedizione (per l’Italia 5,00€)
4×3 con quattro Celebrative differenti
una è in omaggio
Come contribuire:
- Bonifico bancario:
Associazione Figurine Forever
Emil Banca – Credito Cooperativo
Filiale di Borgo Panigale, Bologna Italia
IBAN IT82 Y070 7202 4000 0000 0427 519
Per gli acquisti con bonifico bancario si prega di fare seguire sempre una mail a figurineforever@gmail.com - Paypal al solo indirizzo figurineforever@gmail.com, con Paypal il costo per figurina è 1,00€ in più
- NELLA CAUSALE INSERIRE SEMPRE: QUALE FIGURINA VOLETE ACQUISTARE e VOSTRO INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE
- La figurina è anche disponibile (SOLO SU PRENOTAZIONE) presso la nostra sede alla Edicola Birra, via del Triumvirato 34c Bologna
- La figurina è disponibile fino ad esaurimento scorte sul nostro negozio Ebay https://www.ebay.it/str/figurineforeverofficial
DISPONIBILE ORA!
(prima edizione numerata 1-114, copie rimaste 81/114)
i folder delle figurine solidali sono numerati, il numero che si riceve è casuale. La scelta del numero specifico è un servizio solo in prevendita e solo per i soci di Figurine Forever
E’ stata stampata anche una versione non numerata, utilizzata principalmente per la distribuzione ad istituzioni ed alle famiglie Midali e Pisani.

Nelle foto:
. il nostro presidente consegna la figurina a Rosanna, la mamma di Federico nella camera che era del figlio a Capannori (LU)
. gli articoli apparsi sulla stampa di Bergamo

